Aiuto Chitarrista principiante!

Pubblicità
Si si è un po' abbassato, Sicuramente non 300 euro.. 100-200, non penso che i miei siano disposti a spendere troppo.. Hanno paura che poi non mi piaccia e che abbandoni dopo poco tempo.. triste che non abbiano fiducia pero' è cosi' xD.. Beh cercero' di smentirli ^^ ..
 
Fai bene! A questo punto non conosco altre chitarre buone come le Squier per quella fascia di prezzo... e io che mi ero ritrovato a criticarle!! XD In futuro però non perdere ogni buona occasione per customizzarla il più possibile. Quando sarai in grado di cogliere le differenze, non esitare a modificare l'altezza del ponte e dei pickup. Se non ha meccaniche autobloccanti, potresti mettercele, associate con un ponte Fender originale, e altre cose. Un giorno capirai che comunque, a prescindere dai pickup, legni ed elettroniche varie, ogni chitarra fa un suono particolare, ma sei tu che la suoni!! Se dovrai prendere quella chitarra, impegnati, abituatici ad essa, persevera nel provare a fargli fare qualunque tipo di suono, anche se non ci riuscirai, e non dar mai retta a qualcuno se ti dirà "Hai una Squier, a fare questo coso non ce la farai".

Comunque aspetta opinioni di altri, magari ci saranno chitarre migliori, alternative alla Squier
 
Ora ho solo due problemi xD.. 1) non so ancora che chitarra comprare, c'è ancora un negozio che dovro' visitare e poi i negozi di chitarre nella mia citta' son finiti xD 2)Ho trovato due maestri: Uno si prende 25 euro un ora, e l'altro 15 euro due.. Uno è di un negozio l'altro è un privato.. Ora faccio la lezione di prova con tutti e due e vedo con quale mi trovo meglio.. Secondo voi alla prima lezione cosa faranno? E per capire chi è il migliore cosa devo guardare? x3
 
OK! Ti auguro che suonare sia un'esperienza piacevole. Ricorda questa frase, che ogni tanto mi ripeto: non smettere mai di far musica finché la musica ti darà emozioni e finché con la musica sarai in grado di dare ad altri emozioni!
 
OK! Ti auguro che suonare sia un'esperienza piacevole. Ricorda questa frase, che ogni tanto mi ripeto: non smettere mai di far musica finché la musica ti darà emozioni e finché con la musica sarai in grado di dare ad altri emozioni!
Ok grazie :D !

Comunque come chitarra va bene questa?
Squier bullet stratocaster..
La fanno i produttori delle Fender ma con materiali diversi..
Oppure c'è un altro modello che dopo vi scrivo :3
 
Dipende come si usa la chitarra. Se la leva non viene mai usata in linea di massima non si ha perdita di accordatura (con un buon ponte). Se ci si improvvisa Steve Vai invece si passa più tempo ad accordare la chitarra che a suonarla.
Il vero problema del ponte mobile e fargli tenere le prime volte il cambio di accordatura. Con le chitarre molto economiche è un bel problema (l'ho potuto constatare di persona). Addirittura può capitare che non ti torni all'accordatura di default E-A-D-G-B-E costringendoti a togliere una molla.

quello succede solo se hai il floyd rose, se hai il vibrato normale stai tranquillo che si scorda come se avessi una chitarra senza vibrato....

per il pick-up dipende da quello che ti piace, se ti piace musica heavy metal con tutti quei accordi pesanti allora prendi gli humbucker che sono il massimo con il distorto...se invece ti piace quel suono leggermente distorto (ovvero con molto gain) allora prendi una guitar con i single coli
 
quello succede solo se hai il floyd rose, se hai il vibrato normale stai tranquillo che si scorda come se avessi una chitarra senza vibrato....
Sui pickup sono d'accordo, ma sul ponte non tanto. Se uno ha un buon floyd rose (non un'imitazione di qualche cinese che costa 50€) o anche un Ibanez Edge, la chitarra non dovrebbe scordarsi tanto. Al contrario, se uno si mette a giocare a Steve Vai/Van Halen su un tremolo Fender o addirittura Bigsby (sarò strano, ma non mi piace) o Vibrola, allora sì che passi più tempo ad accordare che a suonare. Dire che suonare usando un ponte vibrato o suonare con un ponte fisso è la stessa cosa mi pare un po' una contraddizione:doh::boh:
 
basta avere passione e puoi farcela, io ho preso una chitarra 2 mesi fa, all' inizio, il forum mi può dare ragione XD non sapevo suonarla, ora invece con impegno e passione, mi esercito 3 ore al giorno e ogni volta faccio progressi.
 
Ok grazie =) .. Cmq ho preso la Squier Bullet Strat , ed ora sto andando da un maestro.. Ora so fare la scala =D
xD
 
Ragazzi, inutile farsi le pippe col Floyd Rose, gli humbucker e il single coil, quando ti incarti ogni 5 secondi sulla scala pentatonica.

Se il tuo maestro è serio e ti fa seguire un percorso didattico che preveda:
- esercizi di tecnica e di stretching per le dita
- accordi (maggiori, minori, di 6°, di 9°, diminuiti, ecc...)
- scale pentatoniche, scale blues
- solfeggio
- lettura di uno spartito

per i primi mesi, il ponte mobile e pickup sarà come se non ci fossero, perchè in pratica sarà come se suonassi una chitarra classica da 50€, quindi pure la tua "scarsa" Squier da 100€ va più che bene.
Ok grazie =) .. Cmq ho preso la Squier Bullet Strat , ed ora sto andando da un maestro.. Ora so fare la scala =D
xD
Sai farla così? :asd:
YouTube - scala velocissima alla chitarra
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top