aiuto ASUS M3N-H/HDMI con phenom II

  • Autore discussione Autore discussione sicko
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

sicko

Utente Attivo
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
Per favore consigliatemi se questa accoppiata scheda madre - processore - memoria è valida e se ci sono migliori alternative rimanendo sugli stessi prezzi.

Asus - M3N-H/HDMI socket Am2+ (video integrata ATX)
Amd - Phenom II 720 X3 (2.8GHZ) BOX - SOCKET AM2+/AM3 95W Black Ed.
Corsair - Kit 2048MB (2X1GB) 1066MHz Dominator CL5 Pc8500

L'uscita hdmi sarà attiva anche con una scheda pci express montata? avrò un segnale in hd a quell'uscita? ho intenzione di mettere anche una GeForce GTS250 512MB.

grazie!
 
Quel processore è am3.... Se la scheda madre te la devi prendere nuova ti consiglio di sceglierne una tra le m4n...
 
costa più del doppio, salirei troppo di prezzo.. dici che è sprecato quel processore per quella scheda madre ma funziona comunque giusto?
ho verificato che la scheda supporta am3..non potrei usare le ddr3 se non erro però il proc è sfruttato a pieno?
grazie dell'aiuto!
 
oppure mi butto su una am3 economica tipo:

Asrock - A780GXH/128M socket AM3 (video integrata HD3200)

Gigabyte - MA770T-UD3P Socket AM3 R1.0

Micro-Star (MSI) - 770-C45 (Amd 770 ATX) Socket AM3


pareri? quale chipset pensate sia migliore?
 
oppure mi butto su una am3 economica tipo:

Asrock - A780GXH/128M socket AM3 (video integrata HD3200)

Gigabyte - MA770T-UD3P Socket AM3 R1.0

Micro-Star (MSI) - 770-C45 (Amd 770 ATX) Socket AM3

pareri? quale chipset pensate sia migliore?

io ti consiglio
Asrock - M3A790GXH/128M socket AM3 (video integrata HD3300)
88 eurini da hardware-planet
l'ho presa 15gg fà e va da dio!!!
Milluz
 
costa più del doppio, salirei troppo di prezzo.. dici che è sprecato quel processore per quella scheda madre ma funziona comunque giusto?
ho verificato che la scheda supporta am3..non potrei usare le ddr3 se non erro però il proc è sfruttato a pieno?
grazie dell'aiuto!

qualcuno sa rispondere??
 
sei sicuro x il prezzo? ci sono alcuni modelli, tipo la m4n78 pro che dovrebbero costare sulle 80, almeno a quanto ho visto dopo una ricerca velooooce su internet. :look: Informati comunque, i modelli sono tanti.

Per usare le ddr3 devi stare su modelli di scheda madre che salgono un po' di prezzo.... Se hai un budget ristretto stai pure sulle ddr2, per ora tutte queste differenze con la ddr3 non ci sono.....
 
se vuoi rimanere su Asus appunto a 82€ trovi la nuova main con il nuovo chipset amd 785:

-Asus M4A785TD-V EVO AM3

ek000059011.png
 
Riguardo la tua domanda..... Beh il processore a grandi linee lo sfrutti allo stesso modo.... gli arrivano i dati e questo li elabora..... :asd:

Riguardo alla differenza di velocità..... Fai conto che per ora la differenza è praticamente nulla.... Ma se prendi una scheda madre am2+ e in futuro usciranno ad esempio ram ddr3 più veloci, non potrai sfruttare questa maggiore velocità e sarai limitato dalla scheda madre....

Ricordati comunque di controllare la compatibilità della ram.... se scegli la asus, vai sul sito e scaricati la lista QVL. Alcune ram non possono essere utilizzate in dual channel o funzionano a velocità ridotte se riempi tutti gli slot. Scaricati la lista e vedi
 
grazie ragazzi!!!
riguardo quelle tre schede socket am3 che ho postato sopra che ne pensate? perchè compro su hrw e non ha m4a sotto ai 100 euro... mi conviene cambiare direttamente scheda madre quando usciranno le ddr 3 veloci se ci spendo poco ora.
Quindi asus M3N-H/HDMI socket am2+ o una delle altre tre am3 ?
 
mi sa ke compro la asrock a 67 euro.
Ho un dubbio: la scheda video integrata è una ATI e io vorrei mettere la nVidia.. ci saranno problemi se lavoreranno insieme (ho letto da qualche parte che si accoppiano, non come prima che l'agp eliminava la integrata, spero di non dire cavolate)??
 
mi sa ke compro la asrock a 67 euro.
Ho un dubbio: la scheda video integrata è una ATI e io vorrei mettere la nVidia.. ci saranno problemi se lavoreranno insieme (ho letto da qualche parte che si accoppiano, non come prima che l'agp eliminava la integrata, spero di non dire cavolate)??


Prima di comprare la scheda madre io mi farei un giro fisicamente anche in vari negozi.... La asrock non è il massimo (e parlo perché ce l'ho!). A grandi linee è buona, ma personalmente ho avuto un po' di problemi.

Quello che dici riguardo alle due schede grafiche è una tecnologia che ati e nvidia hanno tenuto per qualche tempo e ora hanno abbandonato.... (la nvidia di sicuro, la ati non so)

Praticamente funziona così: se scheda video e chip della scheda madre supportano questa tecnologia, puoi o utilizzare la scheda grafica integrata x le applicazioni 2d e quella discreta x le applicazioni 3d (il fine è il risparmio energetico), o puoi unire la potenza di calcolo delle due schede. (se hai una scheda grafica nvidia, il chipset della scheda madre deve essere nvidia o supportare la nvidia; se ce l'hai ati, il chipset deve supportare la ati).

La fregatura qual è....... Le schede madri che supportano questa tecnologia sono pochissime..... le schede grafiche sono ancora meno...... (si parla di schede grafiche in tanti casi scarse).

Inoltre devi utilizzare per forza Windows Vista. Questa tecnologia è stata abbandonata perché creava problemi con Windows 7.

Perciò non ne tenere conto.... fai come se non esistesse!

Se proprio vuoi risparmiare energia, vai sulla gtx 260 a 216 core.
 
Prima di comprare la scheda madre io mi farei un giro fisicamente anche in vari negozi.... La asrock non è il massimo (e parlo perché ce l'ho!). A grandi linee è buona, ma personalmente ho avuto un po' di problemi.

Quello che dici riguardo alle due schede grafiche è una tecnologia che ati e nvidia hanno tenuto per qualche tempo e ora hanno abbandonato.... (la nvidia di sicuro, la ati non so)

Praticamente funziona così: se scheda video e chip della scheda madre supportano questa tecnologia, puoi o utilizzare la scheda grafica integrata x le applicazioni 2d e quella discreta x le applicazioni 3d (il fine è il risparmio energetico), o puoi unire la potenza di calcolo delle due schede. (se hai una scheda grafica nvidia, il chipset della scheda madre deve essere nvidia o supportare la nvidia; se ce l'hai ati, il chipset deve supportare la ati).

La fregatura qual è....... Le schede madri che supportano questa tecnologia sono pochissime..... le schede grafiche sono ancora meno...... (si parla di schede grafiche in tanti casi scarse).

Inoltre devi utilizzare per forza Windows Vista. Questa tecnologia è stata abbandonata perché creava problemi con Windows 7.

Perciò non ne tenere conto.... fai come se non esistesse!

Se proprio vuoi risparmiare energia, vai sulla gtx 260 a 216 core.


Ciao MaxGoofy,
che problema hai avuto con la tua ASROCK??
..che modello hai??
Te lo chiedo perche io ho coperato da poco una
Asrock - M3A790GXH/128M socket AM3 (video integrata HD3300)
.. che va molto bene.
Let me know..
 
Ciao MaxGoofy,
che problema hai avuto con la tua ASROCK??
..che modello hai??
Te lo chiedo perche io ho coperato da poco una
Asrock - M3A790GXH/128M socket AM3 (video integrata HD3300)
.. che va molto bene.
Let me know..


La scheda che ho io è vecchiotta.... è per socket intel 478 (pentium4).

Che problemi ho avuto? A me ha sempre dato problemi il controller sata....Ti spiego...
Avevo (e ho ancora) un hard disk ata133 da 60 GB e siccome non mi bastava, decisi di affiancargli un altro hard disk sata da 500 GB. All'inizio ho messo il sistema operativo su questo secondo hard disk, installando i driver sata presi dal sito della asrock... Tra blocchi improvvisi, schermate blu, ecc.... ho deciso di provare a reinstallare windows nell'hard disk ata. Ma gli errori continuavano....... poi ho scoperto che l'hard disk stava cominciando a danneggiarsi sempre di più... Pensando che fosse l'hard disk difettoso, me lo sono fatto sostituire con un altro uguale. Messo quest'altro, stessi problemi. Dopo una lunga ricerca su internet, ho trovato altri driver (che invece di essere raid erano ide) sul sito del produttore del chip della mia scheda. Con questi sembrava funzionare tutto alla perfezione, ma dopo alcuni giorni mi si è bloccato il pc e al riavvio l'hard disk non veniva più rilevato nemmeno dal bios...........Risultato: tutti i dati persi.... :mad:

L'hard disk me l'hanno sostituito ma ho preferito non tentare nemmeno di rimetterlo nel mio pc.... Ho comprato un box esterno e ora non ho problemi.....
 
Comunque penso proprio che questo problema l'abbiano risolto..... (con le schede madri più recenti della mia)
Altrimenti la asrock avrebbe già dovuto chiudere bottega!!! :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top