DOMANDA aiuto asus crosshair vi hero,ryzen 1600x..

Pubblicità

nagual

Utente Attivo
Messaggi
457
Reazioni
31
Punteggio
50
rieccomi qua,sono riuscito a risolvere il problema con l'm.2 della samsung,aggiornando il bios della scheda e collegando il solo m.2 al pc come mi era stato suggerito.nel frattempo sono riuscito a cambiare le ram ora sono passato alle gskill flare x..appena posso posto il bios della scheda madre.
 
rieccomi qua,sono riuscito a risolvere il problema con l'm.2 della samsung,aggiornando il bios della scheda e collegando il solo m.2 al pc come mi era stato suggerito.nel frattempo sono riuscito a cambiare le ram ora sono passato alle gskill flare x..appena posso posto il bios della scheda madre.
rieccoci qui,
ti scrivo la guida con un pò di accortezze (impostando inizialmente LLC BASSO e partendo con ratio più basso) così gli altri geni del forum sono contenti :asd:
proveremo anche subito ad impostare la frequenza della ram (le Flare X sono da 3200 MHz?) così vediamo se questa mobo riesce a reggerle.
scarica Intel Burn Test qui http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW INFO per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai su EXTREME TWEAKER.
Setta AI OVERCLOCK TUNER in MANUAL
BCLK FREQUENCY imposta 100
CPU CORE RATIO imposta intanto 37 (facciamo le cose piano piano :asd:)
MEMORY FREQUENCY imposta DDR4-3200MHz :rock1:
EPU POWER SAVING MODE disabilitalo
CPU CORE VOLTAGE imposta MANUAL MODE
CPU CORE VOLTAGE OVERRIDE imposta intanto 1,350
vai su EXTERNAL DIGI+ POWER CONTROL
CPU LOAD-LINE CALIBRATION imposta MEDIUM :asd:
VRM SPREAD SPECTRUM disabilitalo
salva e riavvia.
se il pc non fa i soliti riavvii vuol dire che la frequenza della memoria è corretta (fammi screenshot di CPUZ al tab MEMORY)
fai partire intel burn test in 8 RUN di stress level VERY HIGH e monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il CPU CORE RATIO
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU CORE RATIO a 38.
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare un Overcloccata ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU VCORE VOLTAGE di 0,025 quindi impostalo a 1,375
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU CORE RATIO di un punto alla volta fino a quando il sistema diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il cpu Vcore di altri 0,025 senza salire sopra 1,500V per utilizzo daily.
e così via fino ad arrivare al muro dei 41/42... ;)
 
Immagine.webp
rieccoci qui,
ti scrivo la guida con un pò di accortezze (impostando inizialmente LLC BASSO e partendo con ratio più basso) così gli altri geni del forum sono contenti :asd:
proveremo anche subito ad impostare la frequenza della ram (le Flare X sono da 3200 MHz?) così vediamo se questa mobo riesce a reggerle.
scarica Intel Burn Test qui http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW INFO per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai su EXTREME TWEAKER.
Setta AI OVERCLOCK TUNER in MANUAL
BCLK FREQUENCY imposta 100
CPU CORE RATIO imposta intanto 37 (facciamo le cose piano piano :asd:)
MEMORY FREQUENCY imposta DDR4-3200MHz :rock1:
EPU POWER SAVING MODE disabilitalo
CPU CORE VOLTAGE imposta MANUAL MODE
CPU CORE VOLTAGE OVERRIDE imposta intanto 1,350
vai su EXTERNAL DIGI+ POWER CONTROL
CPU LOAD-LINE CALIBRATION imposta MEDIUM :asd:
VRM SPREAD SPECTRUM disabilitalo
salva e riavvia.
se il pc non fa i soliti riavvii vuol dire che la frequenza della memoria è corretta (fammi screenshot di CPUZ al tab MEMORY)
fai partire intel burn test in 8 RUN di stress level VERY HIGH e monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il CPU CORE RATIO
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU CORE RATIO a 38.
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare un Overcloccata ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU VCORE VOLTAGE di 0,025 quindi impostalo a 1,375
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU CORE RATIO di un punto alla volta fino a quando il sistema diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il cpu Vcore di altri 0,025 senza salire sopra 1,500V per utilizzo daily.
e così via fino ad arrivare al muro dei 41/42... ;)
si grazie,unica voce che non riscontro e CPU LOAD LINE CALIBRATION,che e impostabile di 5 livelli,io lo messa livello 3 se non va bene dimmelo cosi cambio,il pc sei e accesso normalmente.intanto scarico i programmi poi se va bene testo il tutto.:ok:
 
Visualizza allegato 243870
si grazie,unica voce che non riscontro e CPU LOAD LINE CALIBRATION,che e impostabile di 5 livelli,io lo messa livello 3 se non va bene dimmelo cosi cambio,il pc sei e accesso normalmente.intanto scarico i programmi poi se va bene testo il tutto.:ok:
ok, va bene a livello 3.... una via di mezzo per far contenti tutti! :asd:
la ram è apposto, è passata a 3200 MHz. :ok:
a quel messaggio di HWINFO clicca "do not monitor this sensor", meglio così!
 
ok, va bene a livello 3.... una via di mezzo per far contenti tutti! :asd:
la ram è apposto, è passata a 3200 MHz. :ok:
a quel messaggio di HWINFO clicca "do not monitor this sensor", meglio così!
si ma noto qualcosa che non va.....faccio il punto.prima ho impostato i valori che mi hai indicato te,salvando e riavviando il pc si e acceso regolarmente...mentre stavo facendo il test noto da subito temperature alte e blocco il test.spengo il pc e controllo se il dissi e montato bene,sembra di si....dico ok riattacco il tutto e mi da oveclock fallito...rimetto tutto in default e vedo da bios la temperatura della cpu a 55 gradi.....a parte la temp che a mio avviso e alta,non capisco perche prima si e adesso no....
 
si ma noto qualcosa che non va.....faccio il punto.prima ho impostato i valori che mi hai indicato te,salvando e riavviando il pc si e acceso regolarmente...mentre stavo facendo il test noto da subito temperature alte e blocco il test.spengo il pc e controllo se il dissi e montato bene,sembra di si....dico ok riattacco il tutto e mi da oveclock fallito...rimetto tutto in default e vedo da bios la temperatura della cpu a 55 gradi.....a parte la temp che a mio avviso e alta,non capisco perche prima si e adesso no....
nel bios la temperatura è sempre più alta.
con le impostazioni di default, a quanto arrivava il vcore?
quando dici che che hai notato temperature alte, alte quanto?
la pasta termica come l'hai applicata?
 
nel bios la temperatura è sempre più alta.
con le impostazioni di default, a quanto arrivava il vcore?
quando dici che che hai notato temperature alte, alte quanto?
la pasta termica come l'hai applicata?
in default il vcore e sempre sopra a 1.35,le temp sul test superavano gli 80 gradi,la pasta termica ne uso come quantita un chicco di riso al centro poi metto il dissi.la pasta che uso e una thermal grizzly hydronaut.
 
in default il vcore e sempre sopra a 1.35,le temp sul test superavano gli 80 gradi,la pasta termica ne uso come quantita un chicco di riso al centro poi metto il dissi.la pasta che uso e una thermal grizzly hydronaut.
quando avevi l'altra mobo, la temperatura non arrivava a certi valori... considera però che le ram a 3200 MHz aumentano la temperatura della cpu.
se provi ad utilizzare AMDOVERDRIVE o HW MONITOR per monitorare le temperature, che dicono?
il dissipatore è montato bene?
le ventole del dissipatore come sono impostate?
le ventole del dissipatore sono collegate al CPUFAN della mobo?
se lasci tutti i settaggi di default, ed esegui IBT, a quanto arrivano le temperature?
IBT lo hai settato in VERY HIGH?
 
quando avevi l'altra mobo, la temperatura non arrivava a certi valori... considera però che le ram a 3200 MHz aumentano la temperatura della cpu.
se provi ad utilizzare AMDOVERDRIVE o HW MONITOR per monitorare le temperature, che dicono?
il dissipatore è montato bene?
le ventole del dissipatore come sono impostate?
le ventole del dissipatore sono collegate al CPUFAN della mobo?
se lasci tutti i settaggi di default, ed esegui IBT, a quanto arrivano le temperature?
IBT lo hai settato in VERY HIGH?
ti posto uno screen durante il test in default,il dissi lo controllato e per me e montato bene le ventole sono entrambe su cpufan.
 

Allegati

  • 2.webp
    2.webp
    132.6 KB · Visualizzazioni: 120
ti posto uno screen durante il test in default,il dissi lo controllato e per me e montato bene le ventole sono entrambe su cpufan.
fai lo stesso test però utilizzando AMDOVERDRIVE
Secondo me potremmo tenere buona la temperatura CPU riportata nel menu a tendina della mobo.
prova però anche con OVERDRIVE, vediamo che dice.
 
fai lo stesso test però utilizzando AMDOVERDRIVE
Secondo me potremmo tenere buona la temperatura CPU riportata nel menu a tendina della mobo.
prova però anche con OVERDRIVE, vediamo che dice.
appena installato amdoverdrive il pc mi ha dato un errore irreversibile e cosi ho dovuto ripristinare win 10 da un beckup.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top