Aiuto acquisto portatile Dell 1520-Vaio-altro?

Pubblicità

Son Goten

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti, e complimenti per questo bel forum.
Io devo acquistare un notebook con tetto spesa massimo 1700 euro, ma sinceramente non so bene come muovermi.
Ho dato un'occhiata al sito della Dell e ho fatto un preventivo per un Inspiron 1520 che risponde, come specifiche, piuttosto bene alle mie esigenze:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
SCELTA COLORI Colore Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
LCD schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 7200 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)

Il tutto a 1400 euro, cifra direi abbastanza contenuta per la macchina in questione.
Però io questo Dell non l'ho mai visto nè ho mai avuto riscontri o pareri da amici a riguardo, e mi sembra di andare un po' a scatola chiusa...oltretutto mi piacerebbe vagliare altre alternative, come ad esempio i Vaio, che mi sono sempre piaciuti.
Se perfavore potreste darmi qualche dritta ve ne sarei sinceramente grato. ;)

Grazie mille
Son
 
I Dell sono macchine affidabilissime, e probabilmente vantano della migliore assistenza tecnica in assoluto.. ;)
 
concordo con Toby per il parere su Dell, finora la marca più professionale ed affidabile che ci è capitata per le mani (per lavoro). io lo prenderei ora...

P.S. quanto disco fisso ha?
 
Io avrei bisogno del notebook per i primi di settembre...
ho bisogno di un portatile da portare all'uni, che quindi dovrà sostituire il mio fisso in tutto e per tutto...realisticamente parlando forse non necessito di una macchina poi chissà che potente, certo, se poi lo è meglio, ma l'uso che devo farne va dal gaming (non estremo: gioco più o meno sempre agli stessi giochi sebbene possibilmente ci tenga ad avere una buonaottima scheda video; unica cosa: pes deve girare benissimo!), alla postazione multimediale (dvd e musica di livello), al download (ecco questo è importante: hd capiente!)...programmi particolari non ne uso, fatta eccezione di photoshop e dreamweaver ma non penso che questo costituisca un problema...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top