Airflow light base 600 orizzontale

Pubblicità

Roller0.o

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
22
Cone organizzare l'airflow di un light base 600 in orizzontale? I miei dubbi derivano principalmente che è la mia prima volta con un AIO e non so se devo considerarlo un effettiva immissione di aria.
Io avevo pensato rispetto alla posizione orizzontale:

Sotto 360 in
Sinistra AIO 360
Dietro 120 in
Destra 360 out
Ma la 120 in dietro affianco al destra out non ha molto senso.

Oppure:
Sotto AIO 240 (anche se per i fan mi da 360, per i radiatori da 240)
Sinistra 360 in
Dietro 120 in
Destra 360 out
Anche qui però siamo punto e a capo.

Vorrei evitare la configurazione con tutto in tranne sinistra 360 out perché li ci saranno le mie gambe, e d'estate vorrei evitare 😅
 
Cone organizzare l'airflow di un light base 600 in orizzontale? I miei dubbi derivano principalmente che è la mia prima volta con un AIO e non so se devo considerarlo un effettiva immissione di aria.
Io avevo pensato rispetto alla posizione orizzontale:

Sotto 360 in
Sinistra AIO 360
Dietro 120 in
Destra 360 out
Ma la 120 in dietro affianco al destra out non ha molto senso.

Oppure:
Sotto AIO 240 (anche se per i fan mi da 360, per i radiatori da 240)
Sinistra 360 in
Dietro 120 in
Destra 360 out
Anche qui però siamo punto e a capo.

Vorrei evitare la configurazione con tutto in tranne sinistra 360 out perché li ci saranno le mie gambe, e d'estate vorrei evitare 😅
In orizzontale come? E' un LX o un DX?
 
In orizzontale come? E' un LX o un DX?
In realtà è indifferente, la differenza tra LX o DX è solo che l'LX ti arriva già con 4 ventole reversibili.
Io vorrei solo capire come impostare un corretto airflow.
1000088145.webp1000088145.webp1000088143.webp1000088136.webp

Queste sono le specifiche su che ventole/radiatori può montare. (Sono da considerare con il case in verticale con i led della base sul lato destro, quindi side).



In orizzontale intendo così. Praticamente le posizioni diventano:
Side->Bottom
Top->Right
Rear->Rear
Bottom->Left
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma sopra ci andrebbe una parete di vetro senza sfogo quindi. Non è una situazione ideale. Diventa difficile decidere la disposizione delle ventole perchè manca la gestione del flusso ascensionale dell'aria calda che sale verso l'alto in effetto palloncino sul vetro laterale diventato superiore. Una cosa sicura è che l'AIO lo metterei a destra invece che sul fondo con le ventole in espulsione. Sul fondo metterei le tre ventole in immissione e le tre ventole a sinistra in immissione. Posteriore in espulsione. Gestirei la velocità dei flussi delle ventole in modo differenziale per evitare un eccesso di pressione positiva interna al case. Si potrebbe valutare anche di variare la posizione di una o più ventole dall'immissione all'espulsione. Dovresti fare un pò di prove
 
Ok ammetto che non avendone mai avuto uno pensavo che l'AIO fosse per forza in entrata.
Allora si, ti direi sinistra e sotto in immissione, dietro e destra(AIO) in uscita. Non credo ci siano troppe poche ventole in entrata, alla fine sono 6 in e 4 out, di base te lo danno con 3 in e 1 out, ma bisognerebbe testare.
-Il case ha già due hub per ventole con attacchi di alimentazione e ARGB. Per controllare le singole ventole mi serve un hub esterno o via software/BIOS si riesce?
-Non ho idea di come capire se c'è troppa pressione positiva/negativa nel case.
 
Se non viene un buon airflow posso pensare di andare sull' H6 flow, ma il case in orizzontale mi garba un sacco, anche se c'era grossi problemi di spazio 😅
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top