Air vs Pro

Pubblicità

Giorgio_r

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
1
Punteggio
20
Salve a tutti, ho intenzione di comprare il mio primo MacBook (utilizzo da ormai tanti anni iPhone e iPad, è giunta l’ora del MacBook), ma prima faccio una premessa: userei il MacBook per università (ingegneria aerospaziale, quindi programmi tipo Matlab, Autocad, Catia), per usare Amplitube e GarageBand collegati a scheda audio esterna (per registrare qualche traccia con la chitarra), e magari per qualche piccolo fotoritocco con Photoshop o qualche montaggio video molto base.
Fatta questa premessa, sono indeciso tra due modelli, a parità di prezzo:
-MacBook Pro 13 2020 con i5 (8 generazione) e 16 gb di ram (circa 1650 euro)
-MacBook Air 2020 con i7 (10 generazione) e 16 gb di ram (circa 1600 euro)

La differenza, è di soli 50 euro e potrei usufruire dello sconto Apple Education per studenti.
Il punto è: per l’utilizzo che ne farei, meglio il Pro o l’Air secondo le specifiche sopra riportate?
Grazie a tutti in anticipo
 
la differenza tra l'i5 e l'i7 del'air 2020 è così bassa che l'i7 non ne giustifica la cifra richiesta in più… l'air consideralo con l'i5
 
non saprei:
verificherei prima cercando magari qualche video/articolo più approfondito sull'air: sulla carta l'hw ce la fa a fare cosa ti serve (senza troppe pretese nell'ambito editing) , bisogna però controllare come si comporta lato temperature quando è sotto sforzo..
 
Ultima modifica:
Da possessore di un MacBook Air, ormai datato, posso affermare che un i5 di quarta generazione fa un Photomerge di 10 RAW da 20Mb l'uno (su Photoshop), con poi relativa post-produzione. Senza battere ciglio. Prendi l'Air e vai tranquillo.
 
non saprei:
verificherei prima cercando magari qualche video/articolo più approfondito sull'air: sulla carta l'hw ce la fa a fare cosa ti serve (senza troppe pretese nell'ambito editing) , bisogna però controllare come si comporta lato temperature quando è sotto sforzo..
Documentandomi sul web, ho visto che il MacBook Air non ha il fan collegato direttamente alla cpu. E poi, da un video confronto tra i due portatili, l’Air raggiunge temperature alte (e le mantiene costanti) molto ma molto prima del pro (ma su questo non avevo dubbi). Dato che ho già un laptop windows da 4 anni (i7 6 generazione, 12 gb di ram e 2 gb di scheda video dedicata), che scalda un botto fin da quando lo acquistai, credo che, pensando “a lungo termine”, la scelta più giusta ricada sul pro.
Valuterò ancora, nel frattempo ringrazio tutti quanti
 
Un paio di note. Intanto mi sembra che i prezzi dei mac siano leggermente diversi da quelli che hai riportato.

Dal sito Apple:

Air con i7 e 16GB = €1.859

Macbook Pro con i5 e 16GB = € 1.904 – €2.279 con i7

Per il lavoro che devi fare, visti i pressi in gioco, direi Pro senza dubbio.

Magari il dubbio è se spendere 2-2.300€ per un 13 pollici, quando a 2.799 prendi un 16” (i7 e 16GB) che è un altro mondo. E dio sa che vuol dire lavorare tutto il giorno su un 16 piuttosto che su un 13; un abisso.

Comunque occhio ai requisiti per i software che dicevi.



Matlab: leggi qua , ci sono news interessanti


https://www.mathworks.com/matlabcen...tlab-with-an-nvidia-gpu-on-macos-10-14-mojave



Catia. nel loro sito i sistemi operatvi ammessi sono:

Unix-like; Microsoft Windows; HP-UX AIX, Solaris, IRIX, ma la sensazione è che sia molto Windows oriented…

Considerando la spesa che devi fare, vedrei di capire bene se col Mac è tutto ok o ci sono alcuni impedimenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top