DOMANDA AIO e case piccolo

Pubblicità
Io come mid tower prenderei thermaltake H35 window o Core V51.

Non capisco quale sia la differenza tra l' h35 e il Core v51.. in poche parole?
Cioè sinceramente non capisco proprio cosa differenzia i due thermaltake e i due cool master ( pro 5 e 690III ) : la differenza sostanziale di questi 4 ..
 
Non capisco quale sia la differenza tra l' h35 e il Core v51.. in poche parole?
Cioè sinceramente non capisco proprio cosa differenzia i due thermaltake e i due cool master ( pro 5 e 690III ) : la differenza sostanziale di questi 4 ..
V51 è praticamente H35window con psu cover, 1hdd cage removibile in + (2slot), entrambi predisposizione per 2 rad da 360 (se servisse), 2 usb3 invece di 1usb3+1usb2(H35), il pro5 sarebbe la loro versione evoluta a rad da 420+rad da 280 (potenzialmente) invece il CM 690 e di 2 generazioni precedenti, le gabbie dei dischi sono una cifra degna di un piccolo server.
Poi i costi. :)
 
Ultima modifica:
V51 è praticamente H35window con psu cover, 1hdd cage removibile in + (2slot), entrambi predisposizione per 2 rad da 360 (se servisse), 2 usb3 invece di 1usb3+1usb2(H35), il pro5 sarebbe la loro versione evoluta a rad da 420+rad da 280 (potenzialmente) invece il CM 690 e di 2 generazioni precedenti, le gabbie dei dischi sono una cifra degna di un piccolo server.
Poi i costi. :)

Livello di "dissipazione" mi sembrano alla fine tutti uguali, alla fine dovrei scegliere solo per un fattore "estetico" se non vado errato.
 
Livello di "dissipazione" mi sembrano alla fine tutti uguali, alla fine dovrei scegliere solo per un fattore "estetico" se non vado errato.
Più o meno, come caratteristiche il master case è un pelo superiore: è modulare, ha il psu cover, è un pelo più spazioso ed è molto più elegante, non sembra il classico case da gaming tamarro
 
Bene
Figurati

Una domanda che non centra niente, ma voglio chiedere per curiosità: Ma montando un radiatore sulla parte superiore del computer ( tipo il Nepton 240m, che prendo come esempio ) il fatto che ci sia il Radiatore non fa da "mezzo" tappo per far uscire l'aria all'interno del pc? non so se mi sono spiegato. Del tipo mettendo due ventole sopra invece che un radiatore con le due ventole, non esce più aria se ci sono le due ventole. e quindi c'è più uscita\flusso d'aria. non so spiegarmi :| e parlo da ignorante in materia
 
Ultima modifica:
Una domanda che non centra niente, ma voglio chiedere per curiosità: Ma montando un radiatore sulla parte superiore del computer ( tipo il Nepton 240m, che prendo come esempio ) il fatto che ci sia il Radiatore non fa da "mezzo" tappo per far uscire l'aria all'interno del pc? non so se mi sono spiegato. Del tipo mettendo due ventole sopra invece che un radiatore con le due ventole, non esce più aria se ci sono le due ventole. e quindi c'è più uscita\flusso d'aria. non so spiegarmi :| e parlo da ignorante in materia
Sicuro c'è meno flusso d'aria ma hai anche la cpu già dissipata
Comunque se lo metti sopra pesca aria calda da dentro e la butta sul radiatore, se lo metti davanti pesca aria fresca ma mette aria calda nel case, non so quale sia meglio.
Un solo consiglio: metti le ventole in pull che son più facili da pulire
 
Sicuro c'è meno flusso d'aria ma hai anche la cpu già dissipata
Comunque se lo metti sopra pesca aria calda da dentro e la butta sul radiatore, se lo metti davanti pesca aria fresca ma mette aria calda nel case, non so quale sia meglio.
Un solo consiglio: metti le ventole in pull che son più facili da pulire

Praticamente dove metti il radiatore c'è sempre qualcosa che : da una parte fa entrare aria calda, dall'altra prende e butta aria calda sul radiatore e non è uguale con un dissipatore ad aria? non butta aria calda direttamente dentro?
Con il case nuovo vorrei creare un ottimo flusso d'aria, per stare sicuro. Nel case già sono fornite due ventole frontali da 140mm e una posteriore da 140mm. Davanti se ne può aggiungere una terza, dove metterò una f14 Arctic 140mm( tempo fa ne comprai 4, finalmente mi tornano utili ). E sopra metto altre due da 140mm o sto AIO...

Non so: Mi conviene togliermi dalla testa un sistema AIO e mettere tutte ventole con un dissipatore nuovo?
Crisi da "non scaldare troppo cpu e scheda video".. :D :D :D
ehm... in Pull? cioè? :D
 
Praticamente dove metti il radiatore c'è sempre qualcosa che : da una parte fa entrare aria calda, dall'altra prende e butta aria calda sul radiatore e non è uguale con un dissipatore ad aria? non butta aria calda direttamente dentro?
Con il case nuovo vorrei creare un ottimo flusso d'aria, per stare sicuro. Nel case già sono fornite due ventole frontali da 140mm e una posteriore da 140mm. Davanti se ne può aggiungere una terza, dove metterò una f14 Arctic 140mm( tempo fa ne comprai 4, finalmente mi tornano utili ). E sopra metto altre due da 140mm o sto AIO...

Non so: Mi conviene togliermi dalla testa un sistema AIO e mettere tutte ventole con un dissipatore nuovo?
Crisi da "non scaldare troppo cpu e scheda video".. :D :D :D
ehm... in Pull? cioè? :D

Un dissi ad aria pesca l'aria dal flusso che c'è già nel case e la sposta indetro (di solito) dove c'è la ventola posteriore che la espelle
Per me basta prendere una ventola da 140 e metterla sul top, un buon dissi ad aria da poco e sei apposto
Le ventole in pull tirano l'aria da dietro al radiatore, quelle in push la spingono dentro
P.s: se di ventole ne hai di più montale ma cerca di bilanciare il flusso in ingresso e uscita
 
Un dissi ad aria pesca l'aria dal flusso che c'è già nel case e la sposta indetro (di solito) dove c'è la ventola posteriore che la espelle
Per me basta prendere una ventola da 140 e metterla sul top, un buon dissi ad aria da poco e sei apposto
Le ventole in pull tirano l'aria da dietro al radiatore, quelle in push la spingono dentro
P.s: se di ventole ne hai di più montale ma cerca di bilanciare il flusso in ingresso e uscita

Volevo fare le cose fatte alla grande, così da togliermi il pensiero, ma forse il fatto "Prendo un AIO e e non mi preoccupo piùì" non è la scelta migliore, immagino...
Senza contare che mi preoccupava anche la temperatura della scheda video, e credo senza quel " tappo" del radiatore sia più "Fresco" anche per la scheda video. Suppongo eh :P poi mi affido a te se ho detto una cavolata o no.
Consigli sul dissipatore? sempre quel budget di un 100€.
Per quanto riguarda le ventole sarebbero 3 davanti e 3 dietro ( 1 dietro e 2 sopra ).
 
Le ventole sono ok
Un aio potrebbe essere un investimento per il futuro ma metti che cambiano socket totalmente o che ne fanno uno nettamente superiore...sarebbe uno spreco di soldi
Ripeto: un hyper 212 evo è più che sufficiente, anche "esagerato" per una cpu non oc
Ah, prendi anche della arctic mx4 se non hai già della pasta termica. Sai come metterla?
Edit: @Poison black ti cito che non mi ha quotato il messaggio
 
Ultima modifica:
Le ventole sono ok
Un aio potrebbe essere un investimento per il futuro ma metti che cambiano socket totalmente o che ne fanno uno nettamente superiore...sarebbe uno spreco di soldi
Ripeto: un hyper 212 evo è più che sufficiente, anche "esagerato" per una cpu non oc
Ah, prendi anche della arctic mx4 se non hai già della pasta termica. Sai come metterla?
Edit: @Poison black ti cito che non mi ha quotato il messaggio

Tipo "chicco di riso" o "goccia" per la pasta termica no? Mettendola centrale. Giusto? Ma come tolgo la precedente?
 
Tipo "chicco di riso" o "goccia" per la pasta termica no? Mettendola centrale. Giusto? Ma come tolgo la precedente?
Si chicco di riso al centro
La vecchia l togli con alcol isopropilico ma ho sentito anche alcol normale con un foglio di scottex, stai attento a non far cadere l'alcoo sulla mobo, vai delicato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top