AiO 120mm Silenzioso

Pubblicità
E ma così non mi piace, ahahah, ti avevo detto che già il radiatore è più largo dello standard, non riesco a capire perché l'hai scelto se non ci entrava. Comunque anche con due va bene, ma avevi 4 ventole...

Sei passato ad un liquido ??? ... cade un mito :(
Per la questione dell'alimentazione di più ventole sui canali della mobo, solo Asus dichiara la potenza massima disponibile, ovvero 1 Ampere
 
Sei passato ad un liquido ??? ... cade un mito :(
Per la questione dell'alimentazione di più ventole sui canali della mobo, solo Asus dichiara la potenza massima disponibile, ovvero 1 Ampere
Lo fa anche la Asrock, almeno con la mia

- - - Updated - - -

arrivato e montato, e pensare che non mi entrava sul top con sole due ventole causa filo di alimentazione della cpu. Montato sul davanti e meno male che sotto il pannello frontale dell'aerocool 800 c'è uno spazio di oltre 2 cm prima della griglia case, quindi sono riuscito a metterlo in push pull. Stranamente me lo aspettavo molto più rumoroso, invece non si sente per niente, non saprei nemmeno dire se la pompa funziona, solo all'accensione del pc sento come un piccolo gruttino.
Impostando il profilo silent le ventole girano a 800rpm (credo pure troppo, vedrò di abbassarle) .

Stress test massimo con prime 95 20minuti, ecco i risultati:
Senza titolo-1.webp

Ho perso 15° rispetto al freezer i11. In idle sto a 11#/15° (nessun riscaldamento acceso in casa).
Comunque leggendo in giro varie recensioni il radiatore è quello del corsair h105i, mentre la pompa quella del h100i, se fosse vero ci sarebbero 70€ di risparmio.
Vedremo più in là se continua a comportarsi cosi.
 
Ultima modifica:
Sei passato ad un liquido ??? ... cade un mito :(
Per la questione dell'alimentazione di più ventole sui canali della mobo, solo Asus dichiara la potenza massima disponibile, ovvero 1 Ampere
Ciao sannink, passato è una parola grossa, diciamo provato e veramente soddisfatto del risultato. A giorni mi assemblo un nuovo pc con configurazione micro atx e ritorno ad usare il mio amato noctua.

- - - Updated - - -

Lo fa anche la Asrock, almeno con la mia

- - - Updated - - -

arrivato e montato, e pensare che non mi entrava sul top con sole due ventole causa filo di alimentazione della cpu. Montato sul davanti e meno male che sotto il pannello frontale dell'aerocool 800 c'è uno spazio di oltre 2 cm prima della griglia case, quindi sono riuscito a metterlo in push pull. Stranamente me lo aspettavo molto più rumoroso, invece non si sente per niente, non saprei nemmeno dire se la pompa funziona, solo all'accensione del pc sento come un piccolo gruttino.
Impostando il profilo silent le ventole girano a 800rpm (credo pure troppo, vedrò di abbassarle) .

Stress test massimo con prime 95 20minuti, ecco i risultati:
Visualizza allegato 197456

Ho perso 15° rispetto al freezer i11. In idle sto a 11#/15° (nessun riscaldamento acceso in casa).
Comunque leggendo in giro varie recensioni il radiatore è quello del corsair h105i, mentre la pompa quella del h100i, se fosse vero ci sarebbero 70€ di risparmio.
Vedremo più in là se continua a comportarsi cosi.

Hai visto, che dicevo, tutta sostanza e pochi fronzoli ed in più è silenziosissimo.
 
Ti rispondo così:

Visualizza allegato 197532

30min di Aida Stress Test e le ventole sono impostate in modo Silent (30% pwm). Sbalordito! A me sembra pure troppo bassa!

Io dico solo che bisogna dar atto ad Artic di aver messo al mondo un Aio che a silenziosità è pari ad un top di gamma ad aria e come prestazioni dissipante forse lo supera anche, a pari prezzo, anzi inferiore di alcuni Noctua o altri top ad aria, per gli altri AIO che addirittura arrivano a costare anche 150 euro ed oltre penso non ci sia proprio storia, a parte che uno sia interessato più a lucette e programmini di gestione e non al silenzio ed al gelo;)

Unico difetto, se proprio dobbiamo trovarne uno, ma non lo è, dobbiamo essere sicuri che il nostro case sia in grado di ospitarlo nel modo più consono.
 
Ultima modifica:
A me invece vien da pensare quanti soldi queste case più rinomate tipo Corsair, Cooler Master, NZXT fregano alla gente. Tenendo conto che tutti gli AIO più venduti sono prodotti da Asetek che già quando li rivende alle suddette case ci guadagna. Un dissiapatore del genere che ha lo stesso radiatore del Corsair H105 e pompa del H100i in più fornito con 4 ventole e venduto a 72€ inclusa spedizione probabile che a loro produrlo non costi neanche 20€, e poi ti vendono un Kraken X61 a 170€ solo per il led colorato.
Non mi sbliancio ancora sulla valutazione perchè ce l'ho da meno di 12 ore, ma finora davvero sbalordito.

E pensare che in idle (cioè al momento, ho solo una 10ina di pagine aperte e spotify in esecuzione) la temperatura cpu è a 18°!!!
 
Ultima modifica:
A me invece vien da pensare quanti soldi queste case più rinomate tipo Corsair, Cooler Master, NZXT fregano alla gente.


E' la legge del mercato... più un prodotto è richiesto, più costa.
A prescindere che si parli di AIO con led colorati, orologi, cellulari...
Non ci vedo niente di male, anzi è giusto così.
 
Raga serve per forza un full tower per farlo entrare con 4 ventole? o ci sono pure altri adatti, tipo devono avere le 2 ventole davanti?
 
l' aero 800 non è un full tower, posizionandolo sul top non riuscivo a collegare i fili di alimentazione della cpu perchè il connettore sbatteva contro la ventola anche se ne erano installate solo 2. L'ho posizionato sul frontale e sono stato fortunato perchè tra la griglia del case e sotto il pannello frontale c'è spazio per montare le 2 ventole, anche se non penso fosse predisposto per questo scopo. Dall'altra parte del case, verso l'interno ho messo radiatore e le altre 2 ventole e ci è entrato per pochissimo. Fortunato tutto qui, stavo già pensando di rimandarlo indietro Comunque è veramente grosso in configurazione push-pull forse anche troppo.20160303_111002.webp, però fa alla grande il suo dovere 20 minuti di prime95Prime.webp
 
l' aero 800 non è un full tower, posizionandolo sul top non riuscivo a collegare i fili di alimentazione della cpu perchè il connettore sbatteva contro la ventola anche se ne erano installate solo 2. L'ho posizionato sul frontale e sono stato fortunato perchè tra la griglia del case e sotto il pannello frontale c'è spazio per montare le 2 ventole, anche se non penso fosse predisposto per questo scopo. Dall'altra parte del case, verso l'interno ho messo radiatore e le altre 2 ventole e ci è entrato per pochissimo. Fortunato tutto qui, stavo già pensando di rimandarlo indietro Comunque è veramente grosso in configurazione push-pull forse anche troppo.Visualizza allegato 197565, però fa alla grande il suo dovere 20 minuti di prime95Visualizza allegato 197566

La bontà, oltre le ventole silenziosissime, sta proprio nel fatto che il radiatore sia più spesso, quindi più potere dissipante.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top