DOMANDA Aggiunta SSD e installazione Windows 10

Pubblicità

Arcomatto

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti,
inizio ringraziando l'intero forum per l'aiuto che mi avete dato spesso e volentieri!

Possiedo un Acer Aspire Nitro VN7 591g 77fh


  • Processore Intel Core i7-4720HQ 2,60 GHz
  • Display 39,6 cm (15,6") Full HD Non-Glare
  • RAM 8 GB, HDD 1 TB
  • Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 960M 2GB DDR5

Ho intenzione di aggiungere un SSD M.2 di questo tipo: Samsung Mz-N5E500Bw SSD 500 GB, SATA, Verde/Oro: Amazon.it: Informatica

Una volta attivato il nuovo SSD e fatta su di esso una installazione pulita di Windows 10, mi ritroverei con due hard disk e due sistemi operativi.

Come si fa a rendere l'SSD il disco "principale" e a cancellare il sistema operativo dal disco "vecchio"?

Io formatterei ma spero esistano soluzioni meno drastiche.
Grazie!

Ps: vanno bene anche link a guide specifiche
 
Imposti da bios l'avvio dal SSD, dovresti quindi vedere il vecchio come altro disco e puoi formattarlo.
Io vorrei fare la stessa cosa ma senza formattare l'hard disk, è possibile? Si può rimuovere un sistema operativo da un hard disk mantenendo i propri file quali musica,immagini, documenti, eccetera?
 
Io vorrei fare la stessa cosa ma senza formattare l'hard disk, è possibile? Si può rimuovere un sistema operativo da un hard disk mantenendo i propri file quali musica,immagini, documenti, eccetera?
No, non è possibile, non si può eliminare un SO da un hd senza formattare.
Devi prima spostare i dati che ti servono e poi formattare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top