PROBLEMA Aggiunta RAM "Diversa" per un dual channel su canali non speculari, ogni canale con coppia uguale di RAM, problemi e conflitti

Pubblicità

Diabol

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
9
Buongiorno,
ho letto un pò cercando discussioni simili al mio problema, ho cercato di capire un pò, non ho trovato una soluzione oppure ho letto troppo e mi è sfuggita, ora provo a descrivere nel dettaglio, sperando che qualcuno abbia la possibilità di aiutarmi a superare il problema (e ringrazio anticipatamente)..
Da poco ho la necessità di aumentare in modo esagerato la Ram, per avere spazio di lavoro...
Premetto che sono anni che non smanetto...
Il PC montava i 16GB@3200 della Crucial quelli senza dissipatore e con CL22-22-22
Funzionamento ok, ma poi ho dovuto aggiungere

Volevo raddoppiare con un identico banco ram e mettere in dual channel, ma per una serie di eventi ho avuto un banco 16GB@2666, sapendo bene del possibile conflitto ho provato a montarli non-in-dual, ma non partiva il pc, cosi li ho messi negli slot del dual channel, ed il pc si è avviato, manifestando però delle instabilità in alcuni momenti e riavvii, non sempre, ma probabilmente quando alcuni dati passavano per "punti critici" di questo dual c. fatto male....

Alla fine ho disinstallato la @2666 e lasciato solo la @3200, ma anche se meno, il problema di qualche inceppamento e riavvio automatico lo fa ancora quando sforzo fortemente caricando dati nella ram spingendo al 90% (indicativo)

Ho pensato che, probabilmente, non avendo fatto nulla manualmente nel BIOS, ed avendo lasciato fare tutto alla MOBO, avrei dovuto provvedere a qualcosa come reset del cmos, ma non avendo certezza ho soprassieduto

Nel contempo mi è capitato di prendere altra ram, da una persona che doveva cambiare a DDR5, l'ho presa perché uno dei banchi era identico al mio 16GB@3200 CL22, almeno la targhetta Crucial recita i medesimi dati, anche se qualcosa non mi convince a livello estetico, i chip sono diversi.... più simili a quella da @2666..... (e spero non aver preso fregature)

Come dicevo uno dei banchi, perché gli altri 2 sono Ballistix 8GB@3200 w/XMP CL 18-18-18
Ho approfondito e capito che se è disattivato il profilo XMP vanno a circa 2666 (non ricordo di preciso) se è attivato invece arrivano a 3200 con questo OC certificato...

Chi me le ha vendute ha affermato che erano perfettamente funzionanti e le usava in questo modo:
i 2 banchi Ballistix 8GB@3200 in dual channel e l'altro 16GB@3200 in single channel

Li ho presi pensando di usarli allo stesso modo, ed integrare col mio, per avere 2 coppie identiche fra loro, da posizionare ognuna in uno dei canali disponibili, slot 1 e 3 le Ballistix da 8, slot 2 e 4 le normali da 16

Ieri ho avuto la possibilità di testarle...
Montate come descritto il PC non si avviava
Montata solo la nuova 16GB da sola il PC non si avviava
Montata la nuova 16GB con la vecchia il PC non si avviava
Montate solo le Ballistix in 1 e 3 il PC ci ha messo un pò ma alla fine ha avviato ed il Bios ha inizato a chiedere se doveva caricare i parametri migliori, li ho visto che potevo anche attivare l'XMP, ma poi ho dovuto sospendere i test, e rimontare la sola 16GB vecchia perché dovevo ultimare dei lavori importanti

E' anche possibile che io non abbia aspettato abbastanza per dare il tempo al bios di trovare un setup, ma mi sembrava tutto dormiente, anche se la ventola RGB funzionava normalmente, e cosi provvedevo allo spegnimento tenendo premuto il pulsante di accensione fino allo stop delle ventole.

Vorrei capire bene come e cosa fare per i prossimi test, e capire se c'è una ram rotta o meno, magari anche capire se la nuova da 16 sia giusta 3200 o con un adesivo taroccato....
Anche per capire se debbo protestare con chi me le ha vendute....

A) Possibile che montandole tutte e 4 come detto, prima di avviare il PC dovevo fare una pulizia cmos, rimuovendo la batteria per 1 minutino? Per dare l'input al BIOS di cercare di configurare tutto in automatico da zero? Dovevo aspettare più tempo in ogni test? Quanto 5/10/15 minuti? Non ho idea....

B) Anche dal materiale reperito in rete, non dovrebbero esserci problemi SE i banchi sono abbianti a 2 a 2, anche se diversi, e quindi 2 coppie, perché su canali diversi.. se ho capito male per cortesia fatemelo notare.

In sostanza con XMP attivo avrebbero la stessa freq. di 3200 l'unica cosa che cambierebbe sarebbe il tempo di accesso dovuto alla formula
Latenza CAS × (2000 ÷ velocità RAM in MT/s) = latenza totale (ns)

Quindi
le 16GB normali CL 22 opererebbero a @3200 ma con una latenza reale di 13.75
le 8GB Ballistix CL 18 opererebbero a @3200 ma con una latenza reale di10
Ma operando su 2 canali indipendenti non dovrebbero generare conflitto
(certo sempre meglio se sono tutte uguali, ma tantè che questo ho)

Se riuscissi a far funzionare il tutto, avrei 48 GB funzionanti a 3200, e sarebbero perfetti per le mie necessità, spero di non dover protestare per fregatura presa, e far funzionare tutto che poi debbo fare l'up della GPU

Ringrazio molto chi ha speso il suo tempo per leggermi, anche se non mi potesse aiutare, ho cercato di essere esaustivo, e ringrazio ancor di più chi potrà gentilmente dedicare tempo ad aiutarmi e condividere l'esperienza:
Grazie anticipatamente,
Diabol.
 
Ciao. La presenza comunque sia di 4 banchi stressa il controller di memoria e rende più difficile la stabilità del sistema. La situazione ideale per far andare in OC automatico è mettere quattro banchi di memoria dello stesso lotto marca e modello di RAM meglio se in due kit dual della grandezza necessaria che nel tuo caso è di quattro banchi da 16GB. Indipendentemente dal tipo delle RAM tutte supportano i profili Jedec fondamentali senza OC e quindi potresti comunque tenerle a frequenze standard senza attivare XMP. Se poi i due banchi da 16 e i due da 8 hanno in comune un profilo di funzionamento a maggior velocità e minore CAS settandole manualmente entrambe a quel profilo nel BIOS dovresti giungere al compromesso migliore. Tutto questo papier per dire in pratica rimetti in 1 e 3 i due banchi da 8 e nel 2 e 4 i due da 16 e non attivare XMP poi avviato il sistema operativo scarica CPU-Z e posta lo screen delle schede memory e SPD di ogni banco e vediamo cosa si può fare di meglio.
 
Ultima modifica:
Ciao Kelion, grazie del tuo aiuto, se tutto va bene fra un pò sarò a casa, riattivo il vecchio computer cosi posso fare delle prove "Live"

Il problema è che montandoli tutti e 4 non partiva il computer, quanto tempo avrei dovuto aspettare prima di spengere manualmente?
Avrei dovuto fare reset cmos con batteria tolta prima di avviare?

Questi sono gli screen con soltanto la vecchia ram da 16GB@3200

Fra poco provo i test con le altre
 

Allegati

  • Solo16gb originali MEMORY.webp
    Solo16gb originali MEMORY.webp
    22 KB · Visualizzazioni: 1
  • Solo16gb originali SPD.webp
    Solo16gb originali SPD.webp
    29 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica da un moderatore:
Questi sono gli screen con soltanto la vecchia ram da 16GB@3200

Fra poco provo i test con le altre
E vanno a 3200 alla minima latenza prevista per il profilo quindi nessun problema. Installa le altre due e fai un reset CMOS prima di avviare
 
Ecco le prove che ho fatto, ricapitolando, tutti banchi Crucial:
In uso standard nel PC
1) (VECCHIE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22

Comprate per errore testate ma rimosse, erano nel cassetto, in programma di metterle sul vecchio PC
2) (VECCHIE) 16GB@2666 senza dissipatore CL22-22-22

Nuove Ram (usate, dichiarate funzionanti tutte e dichiarate usate assieme con Ballistix in dual)
3) (NUOVE) 8GB@3200 Ballistix w/XMP CL 18-18-18
4) (NUOVE) 8GB@3200 Ballistix w/XMP CL 18-18-18
5) (NUOVE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22

Ecco le prove che ho fatto:

A: Solo in Slot3 > 1) (VECCHIE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Funzionante regolarmente

B: test in dual channel delle 16GB
Slot3 1) (VECCHIE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Slot1 5) (NUOVE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Non si avvia, attesa di 5 min
Reset CMOS (rimossa batteria per 2 min)
Non si avvia, attesa di 5 min

C: test in single channel delle 16GB
Slot3 1) (VECCHIE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Slot2 5) (NUOVE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Non si avvia, attesa di 5 min
Reset CMOS (rimossa batteria per 2 min)
Non si avvia, attesa di 5 min

D: test in Slot2 > 5) (NUOVE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Non si avvia, attesa di 5 min

E: test in Slot3 > 5) (NUOVE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Non si avvia, attesa di 5 min

F: test a 4, le 2 Ballistix in dual, la vecchia 16GB funzionante ma lasciando fuori le 5) (NUOVE) 16GB@3200, e provando ad usare le altre che avevo 2) (VECCHIE) 16GB@2666

Slot1 >3) (NUOVE) 8GB@3200 Ballistix w/XMP CL18
Slot3 >4) (NUOVE) 8GB@3200 Ballistix w/XMP CL18
Slot2 >5) 2) (VECCHIE) 16GB@2666 CL22
Slot4 >1) (VECCHIE) 16GB@3200 CL22

Ho visto segnali di vita, ed mi è sembrato il logo Gigabite, ma dava no segnale HDMI, il monitor era collegato con hdmi alla grafica integrata, ho preso il cavo VGA e l'ho collegato, ho scollegato HDMI, ho spento tutto, e fatto un nuovo RESET CMOS.
Ho riavviato e dopo un pò il pc si è avviato fino alla schermata password, ho acceduto ed ecco i dati CPUZ di questa configurazione:
 

Allegati

  • Slot 1 e 3 Ballistix 8GBx2 a 3200 XMP attivo- Slot 2 16GB a 2666 e Slot 4 16GB a 3200 origina...webp
    Slot 1 e 3 Ballistix 8GBx2 a 3200 XMP attivo- Slot 2 16GB a 2666 e Slot 4 16GB a 3200 origina...webp
    20.6 KB · Visualizzazioni: 1
  • Slot 1 e 3 Ballistix 8GBx2 a 3200 XMP attivo- Slot 2 16GB a 2666 e Slot 4 16GB a 3200 origina...webp
    Slot 1 e 3 Ballistix 8GBx2 a 3200 XMP attivo- Slot 2 16GB a 2666 e Slot 4 16GB a 3200 origina...webp
    116.3 KB · Visualizzazioni: 1
Ecco le prove che ho fatto, ricapitolando, tutti banchi Crucial:
In uso standard nel PC
1) (VECCHIE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22

Comprate per errore testate ma rimosse, erano nel cassetto, in programma di metterle sul vecchio PC
2) (VECCHIE) 16GB@2666 senza dissipatore CL22-22-22
Lo vedemmo già con Francesco quali erano compatibili
Nuove Ram (usate, dichiarate funzionanti tutte e dichiarate usate assieme con Ballistix in dual)
3) (NUOVE) 8GB@3200 Ballistix w/XMP CL 18-18-18
4) (NUOVE) 8GB@3200 Ballistix w/XMP CL 18-18-18
5) (NUOVE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22

Ecco le prove che ho fatto:

A: Solo in Slot3 > 1) (VECCHIE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Funzionante regolarmente

B: test in dual channel delle 16GB
Slot3 1) (VECCHIE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Slot1 5) (NUOVE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Non si avvia, attesa di 5 min
Reset CMOS (rimossa batteria per 2 min)
Non si avvia, attesa di 5 min

C: test in single channel delle 16GB
Slot3 1) (VECCHIE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Slot2 5) (NUOVE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Non si avvia, attesa di 5 min
Reset CMOS (rimossa batteria per 2 min)
Non si avvia, attesa di 5 min

D: test in Slot2 > 5) (NUOVE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Non si avvia, attesa di 5 min

E: test in Slot3 > 5) (NUOVE) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Non si avvia, attesa di 5 min

F: test a 4, le 2 Ballistix in dual, la vecchia 16GB funzionante ma lasciando fuori le 5) (NUOVE) 16GB@3200, e provando ad usare le altre che avevo 2) (VECCHIE) 16GB@2666

Slot1 >3) (NUOVE) 8GB@3200 Ballistix w/XMP CL18
Slot3 >4) (NUOVE) 8GB@3200 Ballistix w/XMP CL18
Slot2 >5) 2) (VECCHIE) 16GB@2666 CL22
Slot4 >1) (VECCHIE) 16GB@3200 CL22

Ho visto segnali di vita, ed mi è sembrato il logo Gigabite, ma dava no segnale HDMI, il monitor era collegato con hdmi alla grafica integrata, ho preso il cavo VGA e l'ho collegato, ho scollegato HDMI, ho spento tutto, e fatto un nuovo RESET CMOS.
Ho riavviato e dopo un pò il pc si è avviato fino alla schermata password, ho acceduto ed ecco i dati CPUZ di questa configurazione:
I due banchi da 16 degli screen non sono per niente uguali e non hanno profili precaricati compatibili tra loro. Poi entrambe non hanno il supporto alla tensione di 1,35V come quelli da 8GB. Insomma un vero incubo per il memory controller che infatti non sa come impostarle. Prova a mettere velocità a 1333MHz con timing a 20-19-19-43-62 e impostare manualmente la tensione a 1,35V nelle opzioni del BIOS e vedi se partono. Che scheda madre hai?
 
Ultima modifica:
Nel frattempo ho provato una sessione di lavoro in stress +del 70% carico CPU e 75/80%D carico Memoria
Il sistema resta stabile, ma la velocità "non scatta" (ovviamente)

Dalla schermata SPD inoltre si vede come dici che il sistema non sa come classificare, addirittura riporta come single channel le Ballistix degli slot1 e slot3, ed in single channel il banco da 16GB@2666 dello slot2, ma in dual channel il banco 16@3200 dello slot4

Certamente non era in programma mettere il banco 16GB@2666 che scombina tutto per il controller, ho fatto la prova per vedere se funzionava
Faccio la prova che dici appena possibile in serata

Si può dire che uno dei banchi ram acquistati è rotto? il 16@3200 preso con le ballistix, non da segni di vita, posso fare qualche altro test per lui?
 
Per esperienza personale... vendile tutte e compra un kit della grandezza che ti serve.
Le RAM usate si vendono benissimo.

Te lo dico perchè anche io ci ho combattuto molto, sono riuscito a impostarle a mano, ma poi dopo un certo periodo il controller non reggeva più e allora, ho preso un kit 16x2 e sono finiti i problemi.
 
Per esperienza personale... vendile tutte e compra un kit della grandezza che ti serve.
Le RAM usate si vendono benissimo.

Te lo dico perchè anche io ci ho combattuto molto, sono riuscito a impostarle a mano, ma poi dopo un certo periodo il controller non reggeva più e allora, ho preso un kit 16x2 e sono finiti i problemi.
Si alla fine probabilmente sarebbe la soluzione migliore senza tanti sbatti
 
posso fare qualche altro test per lui?
non perderci tempo, fai prima e avrai risultati migliori, se vendi tutti i banchi di RAM che hai e compri direttamente un kit da 32 GiB (prima aggiorna il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile)
 
Per esperienza personale... vendile tutte e compra un kit della grandezza che ti serve.
Le RAM usate si vendono benissimo.

Te lo dico perchè anche io ci ho combattuto molto, sono riuscito a impostarle a mano, ma poi dopo un certo periodo il controller non reggeva più e allora, ho preso un kit 16x2 e sono finiti i problemi.
Ciao Sp3ctrum, grazie di essere venuto anche tu ad aiutarmi
hai ragione, ho fatto una cavolata a prendere queste 3 ram, ma il prezzo era buono, diciamo che al momento sono un pò impossibilitato a vendere e ricomprare

inoltre ho il problema di capire se la ram da 16gb comprata è fallata e decidere cosa fare se chiedere il rimborso
 
non perderci tempo, fai prima e avrai risultati migliori, se vendi tutti i banchi di RAM che hai e compri direttamente un kit da 32 GiB (prima aggiorna il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile)
Ciao BAT, grazie per esser venuto anche tu in aiuto
Dovrei farlo, ed inoltre potrei cercare di prendere 3600 ma non è facile trovare le occasioni giuste, sto un pò incasinato a soldi...
non ho possibilità al momento di vendere e ricomprare, inoltre mi serve questa macchina funzionante senza pause
debbo cercare di capire davvero se il crucial 16g è rotto perché nel caso avrei pagato per 8+8+16 ma avrei avuto solo 8+8

I due banchi da 16 degli screen non sono per niente uguali e non hanno profili precaricati compatibili tra loro. Poi entrambe non hanno il supporto alla tensione di 1,35V come quelli da 8GB. Insomma un vero incubo per il memory controller che infatti non sa come impostarle. Prova a mettere velocità a 1333MHz con timing a 20-19-19-43-62 e impostare manualmente la tensione a 1,35V nelle opzioni del BIOS e vedi se partono. Che scheda madre hai?
Ho provato settando da bios 1333 e mettendo timing 20-19-19-19-43-62 (dovrei aver fatto le cose bene)
Il sistema è partito, ma ha settato le cose un pò diverse ma è partito
Ho dovuto lavorare molto e non ho fatto gli screen, poi mi è saltato una volta ed ha riavviato con altri valori, quelli che avevamo ottenuto con le impostazioni automatiche sembrano un poco meglio

Debbo fare la prova togliendo il modulo mio @2666
e provando a rimettere al suo posto quello comprato a @3200
per vedere se si avvia, ma se il modulo è rotto non si avvia proprio

ultima prova posso provare il modulo comprato @3200 su altro computer e vedere se parte
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho provato la 16GB@3200 su un altro computer, e niente da fare accendo partono le ventole ma nessun segno di vita
Provate sia da sole che con il modulo da 8 che era installato quindi
(Comprate e funzionanti) 8GB@3200 Ballistix w/XMP CL 18-18-18
(Comprate e funzionanti) 8GB@3200 Ballistix w/XMP CL 18-18-18

(Comprate e NON funzionanti) 16GB@3200 senza dissipatore CL22-22-22
Erano fra l'altro il motivo principale dell'acquisto, perché mi serviva il doppione di quella che avevo 😡
 
Potresti provare a scaricare memtest per testare ogni banco di RAM singolarmente oppure vai su esegui e digita mdsched e ti comparirà la diagnostica RAM di Windows se non erro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top