PROBLEMA Aggiunta disco da 3 TB al muletto

[>>VK<<]

Utente Attivo
108
0
Ciao a tutti, espongo subito il mio problema, ho acquistato un disco da 3 TB da collegare in e-sata al mio muletto. Per partizionare il disco in un unico volume ho seguito QUESTA guida.

il supporto a GPT da quello che ho visto io è attivo nel mio kernel

Codice:
root@GuruPlug:/home/matteo# cat /boot/config-2.6.32-5-kirkwood | grep EFI
CONFIG_CACHEFILES=m
# CONFIG_CACHEFILES_DEBUG is not set
# CONFIG_CACHEFILES_HISTOGRAM is not set
[B]CONFIG_EFI_PARTITION=y[/B]

ho seguito tutta la procedura indicata, ho anche ridotto lo spazio riservato allo 0.1%, il problema è che quando a fine procedura eseguo il comando df -h il risultato è questo:

Codice:
root@GuruPlug:/home/matteo# df -h
Filesystem            Size  Used Avail Use% Mounted on
/dev/sdc2             3.3G  808M  2.3G  26% /
tmpfs                 252M     0  252M   0% /lib/init/rw
udev                  250M  104K  249M   1% /dev
tmpfs                 252M     0  252M   0% /dev/shm
/dev/sdc1             202M   22M  170M  12% /boot
/dev/sdd1             229G  151G   76G  67% /mnt/250GB
[B]/dev/sda1             2.7T  202M  2.7T   1% /mnt/3TB[/B]

come hai mi da solo 2.7TB, quando nella guida fa vedere un bel 3.0TB tonto, è giusto così o ho perso spazio da qualche parte ??

chiedo vostro aiuto 300GB nn sono proprio pochi.... :help: :help: :help:
 

Ico Bellungi

Utente Èlite
2,920
626
E' normale.
Le case produttrici moltiplicano i byte su base 1000, mentre i pc fanno il calcolo corretto moltiplicando per 1024.
Secondo loro un terabyte è 10[SUP]12[/SUP] byte, mentre secondo il pc un terabyte è 2[SUP]40 [/SUP]byte. Il margine di errore è proprio del 10% (300 Gb) se fai i calcoli (io non li ho fatti, mi fido di Wikipedia :P)
 

davethecipo

Utente Èlite
3,331
1,163
CPU
i5 4660
Scheda Madre
H97 PC Mate
HDD
qualcuno
RAM
8 GB
GPU
R9 280
Monitor
Samsung SyncMaster 940BW 19'
PSU
Enermax Liberty 620W
Case
Enermax Pandora Midi Tower Black
OS
Arch Linux con KDE...Windows 10

wine

Bannato a Vita
2,024
719
CPU
AMD Phenom II X4 955 C2 @3.6 GHz + TRUE 12 BE (push pull config)
Scheda Madre
Sabertooth 990FX
HDD
Samsung 840 128 + Maxtor 500
RAM
4 GB Crucial Ballistix Elite
GPU
AMD Radeon 5450
Audio
Integrata
Monitor
Samsung P24FHD
PSU
Thermaltake Toughpower XT 775W modulare
Case
Cooler master CM 690 II
OS
ArchLinux GNOME - Winf8
In sostanza avete detto la stessa cosa. :asd:

Il margine d'errore detto da Ico Bellungi è corretto. Feci i calcoli tempo fa e ricordo che veniva 7,4% tra GB e GiB e 10% tra TB e TiB.
 
Ultima modifica:

[>>VK<<]

Utente Attivo
108
0
quello che nn capisco però è perchè al tipo della guida gli dia lostesso un bel 3.0 T tondo tondo nella grandezza generale e in quella disponibile 2.9 T a me da 2.7 su tutte e due i parametri....

P.S
si noti che se faccio un print con parted mi dice che sono 3.001 GB ...
 

Ico Bellungi

Utente Èlite
2,920
626
Dipende tutto dal tipo di calcolo. O con le potenze di due o con quelle di dieci. In un caso viene 3 Tb e nell'altro 2,7.
Dipende com'è calcolato il kb, se
1 Kb = 1024 byte allora il tuo hd è grosso 3 Tb mentre se
1 Kb = 1000 byte allora il tuo hd è grosso 2,7 Tb.
In informatica si chiamano da sempre le unità di misura con i nomi decimali ma se si fosse voluto essere davvero scientifici in origine si sarebbero dovuti usare quegli strani prefissi delle potenze di due.
Insomma, il tuo HD è grosso 3 tebibyte, ma siccome tebibyte non l'ha mai usato nessuno perchè i padri dell'informatica hanno sempre usato approssimando i nomi decimali al posto di quelli binari... beh te lo vendono come 3 terabyte.
Figurati se la casa produttrice dell'hd ti dice che è grosso 2,7 Terabyte... loro il calcolo lo fanno corretto, tra l'altro, perchè 3 Terabyte se uno vuole essere pignolo è davvero 3x10[SUP]12[/SUP], mentre secondo il pc, che i calcoli li fa usando i binari, 3 terabyte sono 3x2[SUP]40[/SUP]
Parted invece ti dice che sono 3 terabyte perchè si vede che i programmatori hanno pensato che a te servisse il risultato decimale e non quello binario
 

[>>VK<<]

Utente Attivo
108
0
ok, grazie per l'info; quindi nn ho perso spazio è tutto normale così ?

P.s
non c'è un modo per far si che il comando df -h mi visualizzi un risultato su potenze di 2 ?

- - - Updated - - -

ok arcano risolto, leggento il man ho notato che c'è differenza tra l'opzione -h e -H

-h, --human-readable
print sizes in human readable format (e.g., 1K 234M 2G)

-H, --si
likewise, but use powers of 1000 not 1024

ineffetti mi era sfuggito che anche nella guida usa -H e non -h :muro: :muro: , infatti facendo così il risultato è questo:

Codice:
root@GuruPlug:/home/matteo# [B]df -H[/B]
Filesystem             Size   Used  Avail Use% Mounted on
/dev/sdc2              3.5G   848M   2.5G  26% /
tmpfs                  264M      0   264M   0% /lib/init/rw
udev                   262M   107k   262M   1% /dev
tmpfs                  264M      0   264M   0% /dev/shm
/dev/sdc1              212M    23M   178M  12% /boot
/dev/sdd1              246G   163G    81G  67% /mnt/250GB
[B]/dev/sda1              3.0T   211M   3.0T   1% /mnt/3TB[/B]
 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!