DOMANDA Aggiungere un SSD ad una Ubuntu 18.10 su HDD

Pubblicità

bongo74

Utente Attivo
Messaggi
821
Reazioni
47
Punteggio
62
Ho una ubuntu 18.10 64bit su un hdd da 3TB con sistema configurato in UEFI, vorrei aggiungere un SSD per installare un altro s.operativo in modo completamente indipendente in modo da scegliere manualmente all'accensione della macchina quale s.o usare.

1) scollego l'hdd, attacco l'SSD, installo l'altro sistema operativo
2) riattacco l'hdd con ubuntu

si "incasina qualcosa" ?vorrei che non si modificasse il boot manager in modo che levando l'SSD si possa usare Ubuntu tranquillamente
 
Ho una ubuntu 18.10 64bit su un hdd da 3TB con sistema configurato in UEFI, vorrei aggiungere un SSD per installare un altro s.operativo in modo completamente indipendente in modo da scegliere manualmente all'accensione della macchina quale s.o usare.

1) scollego l'hdd, attacco l'SSD, installo l'altro sistema operativo
2) riattacco l'hdd con ubuntu

si "incasina qualcosa" ?vorrei che non si modificasse il boot manager in modo che levando l'SSD si possa usare Ubuntu tranquillamente
Si, dovrebbe funzionare. All'avvio però devi premere il tasto per il menu' di boot (diverso a seconda della scheda madre)
 
Ultima modifica:
Ho una ubuntu 18.10 64bit su un hdd da 3TB con sistema configurato in UEFI, vorrei aggiungere un SSD per installare un altro s.operativo in modo completamente indipendente in modo da scegliere manualmente all'accensione della macchina quale s.o usare.

1) scollego l'hdd, attacco l'SSD, installo l'altro sistema operativo
2) riattacco l'hdd con ubuntu

si "incasina qualcosa" ?vorrei che non si modificasse il boot manager in modo che levando l'SSD si possa usare Ubuntu tranquillamente
No, vai tranquillo. Poi sceglierai da BIOS (F12 per il boot-menu) da quale disco avviate

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top