PROBLEMA Aggiornare Windows 10 a Windows 11

Pubblicità

Tiberio58

Nuovo Utente
Messaggi
79
Reazioni
12
Punteggio
33
Ho una scheda madre ASUS ROG CROSSHAIR VII HERO (WI FI)
Quando lancio il test di compatibilità fornito da MICROSOFT mi dice:

Il PC non soddisfa attualmente i requisiti di sistema WINDOWS 11
Il PC deve supportare l'avvio protetto.

Dunque il BIOS e aggiornato all'ultima versione
e nel BIOS mi dice pure che l'avvio protetto e attivo

Qualcuno ha avuto questo problema e sa come risolverlo?
 
Salve a te.

Il CSM è attivo? Spero di no
Che cpu hai?

Consiglio per il momento di tenere Windows 10. Windows 11 ha almeno 1 bug e 3 problemini.
Se poi l' uso è il gaming allora, attualmente Windows 10 è migliore di Windows 11.
 
Grazie Cibachrome e Capuano
il mio interesse nell'installare Windows 11 oltre alla curiosità per vederlo e provarlo, e dato dal fatto che ora il passaggio tra W10 e W11 é gratuito e non so per quanto tempo. Ho anche contattato l'assistenza ASUS la quale mi ha risposto che per attivare il secure boot devo disattivare il parametro Launch CSM nel BIOS perché W10 é installato in modalità Legacy e poi avviare l'installazione di W11 da chiavetta USB, unico particolare che sfugge e che fatto cosi W11 me lo devo comperare invece nell'altro modo viene fatto come aggiornamento ( se ho capito bene).
Il mio processore é AMD RYZEN 7 2700X
Il mio sistema operativo W10 PRO
La RAM 16 GB
Scheda Video NVIDIA GEFORCE RTX 2700 SUPER0
 
Grazie Cibachrome e Capuano
il mio interesse nell'installare Windows 11 oltre alla curiosità per vederlo e provarlo, e dato dal fatto che ora il passaggio tra W10 e W11 é gratuito e non so per quanto tempo. Ho anche contattato l'assistenza ASUS la quale mi ha risposto che per attivare il secure boot devo disattivare il parametro Launch CSM nel BIOS perché W10 é installato in modalità Legacy e poi avviare l'installazione di W11 da chiavetta USB, unico particolare che sfugge e che fatto cosi W11 me lo devo comperare invece nell'altro modo viene fatto come aggiornamento ( se ho capito bene).
Il mio processore é AMD RYZEN 7 2700X
Il mio sistema operativo W10 PRO
La RAM 16 GB
Scheda Video NVIDIA GEFORCE RTX 2700 SUPER0

Prego.

Ancora oggi, che io sappia, si può attivare Windows 10 avendo una licenza originale di Windows 7.

Prima di installare Windows 10 dovevi disattivare nel bios il CSM in modo da poter fare il boot in Uefi mode. Se lo fai ora o converti il disco da MBR a GPT oppure devi formattare l' intero disco (tutti i dati vanno persi).
Il secure boot è solo presente nell' Uefi mode.
Se vuoi provare Windows 11 allora non togliere Windows 10. Ad es. puoi creare una macchina virtuale ed installarci Windows 11.

Nemmeno Windows 11 è in vendita e quindi non puoi acquistarlo. Al max puoi acquistare la licenza + il seriale, originali, oppure utilizzare la licenza con il seriale, originali, di Windows 10. La licenza con il seriale, originali, si trovano a pochi euro su ebay oppure amazon.
 
grazie per la dritta Cibachrome non sapevo di poter disinstallare il CSM e poi installare W10 ora l'ho fatto e il test e andato bene, ora aspetto che mi spunti l'aggiornamento di W11 e vado avanti.
comunque ci sono delle cose che non capisco:
1 ) il BIOS mi diceva che il SECURE BOOT era ENABLE
2 ) quando ho installato W10 nelle precedenti installazioni ho sempre fatto la conversione in GPT e ho sempre seguito la strada per una installazione UEFI, e in pratica con questo CSM attivo tutto questo non é servito a nulla la macchina non vedeva ne UEFI ne GPT da me impostato.
Comunque ora e tutto OK
In realtà una cosa ci sarebbe, nella installazione mi é sembrato un pochino più lento secondo te é possibile.
Ciao e grazie ancora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top