Aggiornare BIOS Asus P5PL2

Pubblicità

CBBA

Nuovo Utente
Messaggi
79
Reazioni
1
Punteggio
28
Ciao ragazzi,
non ho mai aggiornato il bios senza il sofware dell'asus presente stesso nella scheda madre.
Ho letto tantissime guide, senza riuscire a far leggere il nuovo firmware tramite il DOS. Chi mi segue passo passo ??
Sono riuscito ad eseguire AFUDOS /i<nome ROM> ma dice di non riuscire a leggere la ROM...
Che devo fare ? ne ho provate 2....

Se uso il floppy, non so come fare, perchè non entra la rom dopo aver impostato il boot
 
Premessa 1: il bios va aggiornato solo nel caso che la nuova versione serva a supportare un nuovo processore, altrimenti non riconosciuto, oppure in caso di problemi vari (incompatibilità della ram, ecc.); quando il pc funziona regolarmente, non occorre aggiornare.
Premessa 2: è altamente sconsigliabile aggiornare il bios sotto Windows, perché quando il sistema operativo è attivo, ci sono decine di servizi e di file eseguibili (per esempio, l'antivirus) che girano in background. L'operazione di aggiornamento del bios è molto delicata: se qualcosa andasse storto durante la procedura, la scheda madre potrebbe diventare completamente inutilizzabile, e quindi è un vero e proprio azzardo aggiornare sotto Windows, perché uno di questi programmi che girano in background potrebbe interferire in maniera inaspettata con l'operazione, portando al mancato compimento dell'operazione stessa, con quello che ne segue...
Premesso tutto questo, per aggiornare il bios della Asus P5PL2 (evitando Windows), non occorre utilizzare il metodo DOS. All'interno della scheda stessa è presente l'utility EZ Flash, che permette di aggiornare automaticamente il bios, in questo modo:
- scarica dal sito Asus l'ultima release del bios, versione 1808;
- decomprimi il file su di un floppy vuoto (non occorre che il floppy sia avviabile, quindi puoi evitare di caricare i file DOS); il file del bios è grande 512 KB, quindi ci sta senza problemi;
- il file del bios è denominato P5PL2-1808.ROM: occorre rinominarlo P5PL2.ROM (in pratica devi togliere il trattino e il numero);
- riavvia il pc; quando compare la schermata Asus (o comunque la prima schermata che si vede), premi la combinazione di tasti ALT+F2 per accedere all'utility EZ Flash; apparirà la scritta "EZFlash starting BIOS update" e "Checking for floppy...";
- EZ Flash provvederà a caricare il bios; al termine il pc sarà riavviato;
- al riavvio, entra nel bios, vai sotto "Exit", seleziona "Load Setup Defaults" e dai conferma selezionando "OK", poi seleziona "Exit & Save Changes" e dai ancora conferma.
 
Perfetto, ottimo. Sei stato chiarissimo e perfetto. Tutto riuscito perfettamente . Comunque ho avuto la necessita di questa operazione in quanto non mi veniva riconosciuta la nuova CPU (Dual Core)
Grazie, grazie grazie
 
Perfetto, ottimo. Sei stato chiarissimo e perfetto. Tutto riuscito perfettamente . Comunque ho avuto la necessita di questa operazione in quanto non mi veniva riconosciuta la nuova CPU (Dual Core)
Grazie, grazie grazie
In questo caso, ok! :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top