DOMANDA Aggiornamento ram per HP 255 G8 Notebook PC (347S4AV)

Pubblicità

KarloKrakko

Utente Attivo
Messaggi
298
Reazioni
138
Punteggio
47
Salve a tutti, ho appena ricevuto un HP 255 G8 Notebook PC (347S4AV), il pc và benissimo ( 6433 punti in cinebench r23 multicore ) ma vorrei aggiungere della ram per aver il dual channel e farlo andare al massimo o quasi delle sue possibilità, sapreste consigliarmi un buon upgrade ?
vi lascio 2 screenshot presi da cpu z , grazie a tutti coloro che risponderanno .

5500u 2.webp5500u.webp
 
Sostituzione ram avvenuta.
Il sistema le ha riconosciute subito e senza problemi, viaggiano ora in dual Channel con frequenza di 3200Mt/s a cl 22.

Ho provato a fare un paio di test con Cinebench R23 sia multicore che single core e nonostante il raddoppio della ram ( da 8gb a 16gb ) e lo sfruttamento del dual Channel rispetto al single Channel di prima non ho notato dei grandi miglioramenti, anzi avrei creduto e sperato in qualcosa di più XD
Aggiungerò fra poco gli screenshot per confrontare i risultati e per lasciare ai futuri utenti un punto di comparazione.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Configurazione originale 8gb

8gb.webp

Configurazione 16gb crucial
16gb.webp
 
Ultima modifica:
no beh non pensare che danno chissà che risultati nei bench,, vedrai il migliorarsi nel lavoro
 
no beh non pensare che danno chissà che risultati nei bench,, vedrai il migliorarsi nel lavoro
Un ultima cosa , ho notato che la mia scheda video integrata ha solo 512mb di memoria video ram che è "presa" dalla memoria del sistema.
Perché hanno diminuito la memoria RAM video così tanto ?
Sul mio 3500u ne ho 2gb
 
Un ultima cosa , ho notato che la mia scheda video integrata ha solo 512mb di memoria video ram che è "presa" dalla memoria del sistema.
Perché hanno diminuito la memoria RAM video così tanto ?
Sul mio 3500u ne ho 2gb
L'allocazione della vram condivisa ormai dovrebbe essere dinamica
Se chiedi carichi che superano i 512 MB il sistema provvederà ad allocargliene di più

In realtà 512 MB senza nessun carico video sono persino troppi, ma normalmente da bios un po' di controllo sulla quantità di ram da dedicare alla igpu ci può essere (anche se nei portatili/preassemblati queste impostazioni potrebbero essere bloccate)

Per il discorso dual-channel, sui bench dipende tutto dal tipo di carico che generano, cinebench è pochissimo influenzato dalla banda ram, altri lo sono di più
In ogni caso ciò che ne beneficia davvero tanto è la igpu perché ormai anche in dual channel le integrate tendono ad essere un po' limitate dalla banda ram (e se la dimezzi in single-channel sì che fai crollare le prestazioni)
Ma anche in questo caso noti differenze se ne fai un certo uso che la va a sfruttare intensamente, tipo gaming o calcolo gpgpu
 
Se magari dici che cpu ha questo benedetto notebook, in primis apprezza il tempo che ti dedico, visto che siamo in un forum e non un centro assistenza.
Perchè ti rispondo come utente che cerca di aiutare e non come moderatore. Ma facendo il moderatore guardo anche tantissimi thread per altri motivi ed in piu lavoro. Non posso ricordarmi tutto.
Quindi a semplice mia domanda, rispondi con una risposta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top