Aggiornamento RAM (G.Skill F4-3600C16-8GTZ)

Pubblicità

Giacomo Furlan

Utente Attivo
Messaggi
365
Reazioni
91
Punteggio
48
Ciao a tutti!

Ho una scheda madre X470, un Ryzen 7 2700X e due banchi G.Skill F4-3600C16-8GTZ (da 8 GB l'uno). Vorrei aggiornare la RAM e prendermi altri due banchi da 8GB (per un totale di 32GB di RAM), ma la memoria che monto attualmente non è più disponibile. Sapreste darmi una mano per trovare altri due banchi simili? Se non ricordo male ai tempi del 2700X l'importante, per avere le massime prestazioni, era di avere un B-Die della Samsung, non saprei ora (specie immagino debba avere delle memorie che possano performare uguale o meglio di queste, per mantenere clock/voltaggio/tempi).

Forse le F4-3600C16D-16GTZN (dovrebbero essere sempre samsung b-die, non le GTZNC, che sono Hynx die)


Grazie :)
 
Ultima modifica:
ciao a te, se installi 4 banchi stressi troppo il controller di memoria e probabilmente sarai costretto a scendere di frequenza
3600mhz su ryzen zen+ è già un grande risultato, non è un problema di ram, sono le cpu che murano prima
il consiglio è di rivendere quelle e di prendere un 2x16
il chip micron E-die ma è praticamente pari al B-die di samsung è il b-die credo sia già stato messo fuori produzione.
delle comuni ballistix 3000cl15 reggono pure i 4800mhz :asd:
 
Ciao SiRiO, in realtà non stanno andando a 3600 (troppo instabile il computer), per ora mi sono fermato a 3200 (che credo sia già un buon risultato!).

Per le Ballistix mi dici quindi che le Crucial Ballistix BLS4K8G4D30AESCK (3000 Mhz CL15 E-die) dovrebbero senza problemi reggere i 3600 Mhz? (tra l'altro costano molto, molto, MOLTO!!!! meno rispetto alle TridentZ!). Ma se un domani montassi un Ryzen serie 4000, il limite diventerebbe la scheda madre, per la velocità delle RAM? (idea tick-tock: cambio memoria, poi processore, poi eventualmente scheda madre)
 
a ecco mi sembrava strano....io ho le 3000cl15 ballistix e le tengo a 3466cl14 o 3533cl16, e sono bloccato dai limiti di ryzen di seconda gen.
si quelle hanno il chip micron e-die, ci sono pure quelle nuove 3200cl16 cambia solo il dissipatore
una nota pero' ryzen non digerisce bene i cl dispari, quindi o attivi il gear mode down, o le setti a cl16 e sali di frequenza a 3200

i ryzen 4000 non sono ancora usciti quindi buuu...probabilmente porteranno il supporto delle ram a 3400 penso., e non hai specificato il modello esatto della tua mobo.
 
Ma quindi perché le Trident Z, per soli 16 GB, ti costano 200 e rotti euro, mentre il kit 4x8 della Ballistix non arriva a 160€? Non capisco u.u
 
semplice si fanno pagare il profilo xmp da 3600 :D
ma non devi prendere il 4x8 ma il 2x16
altra ipotesi, prima i chip buoni come i b-die costavano un sacco, ma 2 anni fa, ormai sono stati eguagliati sia dai micron e-die che dagli hynix da 18nm, e le vecchie ram hanno mantenuto il prezzo alto, ti cerco la recensione
 
Ah ok che tanto non funziona, almeno sui nostri processori :P (P.S. che senso aveva poi rilasciare profili XMP su RAM dedicata a processori AMD che non potevano fisicamente reggere tali frequenze? BOH!) Grazie dei suggerimenti :) Ballistix a vita!

Dopotutto credo che dipenda molto dall'utente (plug-n-play vs overclock). Tornerò a giocare con il DRAM calculator :D
 
non tutte le cpu murano a quella frequenza di 3533, va in base alla fortuna del chip
ho visto un ragazzo che ha preso i 3800mhz sulle ram su un 2600:paurafap:
 
Ciao a tutti!

Ho una scheda madre X470, un Ryzen 7 2700X e due banchi G.Skill F4-3600C16-8GTZ (da 8 GB l'uno). Vorrei aggiornare la RAM e prendermi altri due banchi da 8GB (per un totale di 32GB di RAM), ma la memoria che monto attualmente non è più disponibile. Sapreste darmi una mano per trovare altri due banchi simili? Se non ricordo male ai tempi del 2700X l'importante, per avere le massime prestazioni, era di avere un B-Die della Samsung, non saprei ora (specie immagino debba avere delle memorie che possano performare uguale o meglio di queste, per mantenere clock/voltaggio/tempi).

Forse le F4-3600C16D-16GTZN (dovrebbero essere sempre samsung b-die, non le GTZNC, che sono Hynx die)


Grazie :)
Ciao. Son queste? L'intero codice del kit è quello indicato? F4-3600C16D-16GTZNC
 
Ciao @BWD87 no, ho proprio le F4-3600C16D-16GTZ, ossia le G.Skill Trident Z ("normali"), mentre quelle che linki tu sono le NC, ossia le Neo. Immagino sia un rebrand dopo tutto...
 
Così sicuro non avrei problemi di riconfigurazione della RAM!

Domandona: nel caso optassi per le Ballistix, vista la piccola differenza di prezzo, nel caso ha senso prendersi 2x16GB (anche se dual rank) ed avere un totale di 48 GB di RAM (2x8 + 2x16)? xD

E nell'ottica di eseguire un upgrade ad un AMD serie 4000 (un domani, non ora), ha senso nel caso prendersi delle RAM del 2016 (le Trident Z), oppure non fa alcuna differenza, che tra poco escono comunque le DDR5?
 
Così sicuro non avrei problemi di riconfigurazione della RAM!

Domandona: nel caso optassi per le Ballistix, vista la piccola differenza di prezzo, nel caso ha senso prendersi 2x16GB (anche se dual rank) ed avere un totale di 48 GB di RAM (2x8 + 2x16)? xD

E nell'ottica di eseguire un upgrade ad un AMD serie 4000 (un domani, non ora), ha senso nel caso prendersi delle RAM del 2016 (le Trident Z), oppure non fa alcuna differenza, che tra poco escono comunque le DDR5?
No perchè siccome hai banchi di ram che supportano XMP ( e spero vivamente tu abbia caricato il profilo nel bios) devono essere tutti identici tra loro, perchè il profilo xmp prevede la modifica di frequenza e 10 timing in totale. Sicuramente se compri un kit diverso da 3600mhz incapperai in problemi di bootloop con xmp attivo dato che i profili xmp sono diversi in alcuni punti.

Si ha assolutamente senso anzi è proprio quel kit che devi prendere se il codice produttore è uguale al tuo, null'altro! è irrilevante l'anno di produzione o immissione nel mercato
 
@BWD87 il profilo XMP crasha a manetta, ho rifatto i calcoli con il DRAM Calculator e quindi ottimizzato le tempistiche con memtest86+. Ora ho una configurazione fatta apposta per la combinazione CPU/mobo/RAM che possiedo.

Detto questo credo che opterò a questo punto per le Trident Z identiche, così so di sicuro che saranno il più possibile compatibili tra di loro.
 
@BWD87 il profilo XMP crasha a manetta, ho rifatto i calcoli con il DRAM Calculator e quindi ottimizzato le tempistiche con memtest86+. Ora ho una configurazione fatta apposta per la combinazione CPU/mobo/RAM che possiedo.

Detto questo credo che opterò a questo punto per le Trident Z identiche, così so di sicuro che saranno il più possibile compatibili tra di loro.
Bene anche perchè le trident z che hai sono migliori delle ballistix 3600.

Per xmp, il bios è aggiornato all'ultima versione?Hai provato ad attivare xmp impostando la frequenza a 3200?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top