• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Aggiornamento pc

Pubblicità
ho guardato le specifiche e le foto dei frontalini ieri, mi risulta ciò che ho scritto

in linea di massima sono tutti ottimi case, scegliti semplicemente quello che ti piace di più: futuribile "is nothing"!
In questo momento tutto considerato sono indeciso tra be quiet 802 e l'asus, con una leggera preferenza per il primo visto che include praticamente di tutto.
 
Mi sto informando un po’ sui vari componenti e onestamente sull'arctic freezer 3 sto trovando delle recensioni contrastanti, lcuni dicono che è ottimo specie in rapporto al prezzo, ma al contempo altri solineano che le performance non sono nulla di eccezionale in senso assoluto, e per di più l’installazione non è semplice e ci posso essere in compatibilità e difficoltà per via della progettazione della pompa. Ora non so bene a chi credere e vi chiedo un parere al riguardo e ad ogni mi potreste dare delle opzioni valide? Non ho intenzione di spenderci 250 euro o più ma magari 150 o anche un pochino di più, se serve, non ho problemi a farlo.
Grazie.
 
Mi sto informando un po’ sui vari componenti e onestamente sull'arctic freezer 3 sto trovando delle recensioni contrastanti, lcuni dicono che è ottimo specie in rapporto al prezzo, ma al contempo altri solineano che le performance non sono nulla di eccezionale in senso assoluto, e per di più l’installazione non è semplice e ci posso essere in compatibilità e difficoltà per via della progettazione della pompa. Ora non so bene a chi credere e vi chiedo un parere al riguardo e ad ogni mi potreste dare delle opzioni valide? Non ho intenzione di spenderci 250 euro o più ma magari 150 o anche un pochino di più, se serve, non ho problemi a farlo.
Grazie.
gli arctic hanno un solo problema, il radiatore è più spesso dello standard, questo offre una dissipazione maggiore, di contro il radiatore più spesso non entra in tutti i case, ovviamente non ti viene consigliato un AIO che non entra nel tuo case, c'è scritto chiaramente nel post che non ci entra un 360mm nel tuo, mentre con l'H7 flow è possibile montarlo sul top senza problemi, se vuoi qualcosa sempre di buono c'è il frozen notte e se non ti interessano le lucine il frozen edge
 
Ora non so bene a chi credere
sono sciocchezze, le recensioni serie parlano chiaro: gli Arctic danno le migliori prestazioni in combinazione anche con la silenziosità operativo, visto che grazie al radiatore spesso non c'è bisogno di sparare le ventole al massimo. Serve solo un case adeguato a contenerli.
Se prendi un case più stretto ci metti un AiO di spessore standard Thermalright Frozen Warframe PRO 360 BLACK e sei a posto.
 
Ciao, ho scelto come case il be quiet silent base 802. Per il resto di definivo ho solo la cpu 9800x3d. Le schede madri vedo che salgono e scendono di prezzo di continuo. Se dovessero stare tutte più o meno sullo stesso prezzo quale conviene?
Per quanto riguarda il dissipatore, ma tipo il corsair nautilus è così inferiore? Corsair generalmente dalla mia esperienza ha una buona qualità e buone prestazioni oltre a installazione generalmente più semplice ( per esempio hanno la pasta termica Preapplicata). Poi volevo chiedere in generale non è meglio il dissipatore davanti con ventole da entrambe i lati( ovviamente da un lato immette aria e dall’altro espelle)?
Poi pensavo di montare tutte e tre le pure wings davanti e dietro in scarico riciclare una di quelle che ho. Che ne pensate?
 
Se dovessero stare tutte più o meno sullo stesso prezzo quale conviene?
MSI MAG X870 TOMAHAWK WIFI
Per quanto riguarda il dissipatore, ma tipo il corsair nautilus è così inferiore?
Corsair NAUTILUS 360 RS (CW-9060089-WW, black) l'ho suggerito spesso al posto dei Therlright, Corsai fa ottimi prodotti anche se costicchiano purtroppo
per esempio hanno la pasta termica Preapplicata
che non devi usare: la pulisci e ci metti la Arctic o la Noctua
Poi volevo chiedere in generale non è meglio il dissipatore davanti con ventole da entrambe i lati( ovviamente da un lato immette aria e dall’altro espelle)?
mah! una congiguazione push pull ti fa alzare i costi, ti ocupa più spazio, e coi Ryzen non ne vedo la necessità
Poi pensavo di montare tutte e tre le pure wings davanti e dietro in scarico riciclare una di quelle che ho. Che ne pensate?
se entrano tutte sul front va bene
 
MSI MAG X870 TOMAHAWK WIFI

Corsair NAUTILUS 360 RS (CW-9060089-WW, black) l'ho suggerito spesso al posto dei Therlright, Corsai fa ottimi prodotti anche se costicchiano purtroppo

che non devi usare: la pulisci e ci metti la Arctic o la Noctua

mah! una congiguazione push pull ti fa alzare i costi, ti ocupa più spazio, e coi Ryzen non ne vedo la necessità

se entrano tutte sul front va bene
Ho notato che la tomahawk ho un connettore a 8 pin aggiuntivo in basso. Ora ho verificato e io non un altro cavo o slot da usare, e non ho alcuna intenzione di cambiare alimentatore. Ho visto che più meno a quel prezzo c’è la aorus élite che da quel che ho visto non ha il connettore a 8 pin extra. Che ne pensi?
Poi il mio ssd è il 990 pro con heatsink… è un problema se lo monto e non richiudo con il dissipatore della scheda?
 
non è obbligatorio connetterlo, quello può servire se mopnti schede aggiuntive che prelevano alimentazione dalla mobo, rimani sulla Tomahawk

se ha il suo puoi non rimontare il dissipatore a bordo della mobo
Allora la configurazione finale sarebbe
MSI x870 tomahawk
Ryzen 9800x3d
Corsair vengeance 32 gb 6000 cl30
Corsair nautilus 360
Be quiet silent base 802
È una ventola per il retro pensavo alla corsair rs 140
Così comando tutto da icue
 
Allora la configurazione finale sarebbe
MSI x870 tomahawk
Ryzen 9800x3d
Corsair vengeance 32 gb 6000 cl30
Corsair nautilus 360
Be quiet silent base 802
È una ventola per il retro pensavo alla corsair rs 140
Così comando tutto da icue
Arrivato tutto, montato ed è fantastico. L’unica cosa è che mi piacerebbe avere il controllo di pompa e ventole da icue, in modo da avere un programma solo per tutto visto che possiedo tastiera e mouse corsair oltre le ram. Sul vecchio pc ho un hub per ventole corsair e il lighting node pro che erano inclusi con le ventole LL. Secondo voi ho modo collegare le ventole RS e la pompa a questi controller? Devo comprare un adattatore? Ci vuole un altro hub?
Chiaramente è una cosa in più e se è solo un rischio lascio così e pace, ma se si può e la spesa è bassa vorrei farlo.
Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top