• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Aggiornamento pc

Pubblicità

TheFirstEldenLord

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
5
Punteggio
22
Ciao, come consigliatomi da @BAT apro una discussione direttamente in questo thread.
Tra un paio di settimane ho intenzione di aggiornare la attuale build:
Mobo z490 msi
CPU i7 10700k
RAM 32 gb corsair
Dissi corsair h100 platinum
Case corsair 450d obsidian
GPU 4070 ti super ichill
PSU corsair rm750
Ssd 2tb 990 pro samsung

Ora io pensavo
Mobo msi x870 Gaming plus
CPU ryzen 9800x3d
RAM corsair vegeance 32 ddr5

Per dissipatore mi è stato consigliato arctic freezer 360 e case Nzxt h7 Flow.
Onestamente come case non sono convintissimo di dover/ voler cambiare perché se cambio voglio un case che sia un upgrade consistente rispetto quello che ho, ma deve avere il tasto di reset e possibilmente i i filtri antipolvere.
In tutta onestà h7 non mi piace e non soddisfa i miei requisiti.
Mi piacciono il tuf gt502 e il lian li o11 evo rgb con doppia camera, o più classici il corsair x3500 e msi velox 100r.

Cosa ne pensate avete consigli in merito?
Grazie.
 
Per dissipatore mi è stato consigliato arctic freezer 360 e case Nzxt h7 Flow.
Onestamente come case non sono convintissimo di dover/ voler cambiare perché se cambio voglio un case che sia un upgrade consistente rispetto quello che ho, ma deve avere il tasto di reset e possibilmente i i filtri antipolvere.
In tutta onestà h7 non mi piace e non soddisfa i miei requisiti.
Mi piacciono il tuf gt502 e il lian li o11 evo rgb con doppia camera, o più classici il corsair x3500 e msi velox 100r.

Cosa ne pensate avete consigli in merito?
il tasto reset non lo vedo da secoli
ok che non ti piace l'H7 flow esteticamente, ma non si può dire che non sia un upgrade al tuo case chiuso e limitato all'interno, anche un phanteks da 75€ è un upgrade al tuo
se ti piace la doppia camera, evitando il TUF in lamierino e il lian li che costa un botto con zero ventole, c'è il nuovo be quiet light base, che almeno vanta un ottima qualità dei materiali e ben 4 ventole silenziose da 20€ l'una
 
Ora io pensavo
Mobo msi x870 Gaming plus
CPU ryzen 9800x3d
RAM corsair vegeance 32 ddr5

Per dissipatore mi è stato consigliato arctic freezer 360 e case Nzxt h7 Flow.
Onestamente come case non sono convintissimo di dover/ voler cambiare
se ci vuoi mettere un disipatore grande lo devi cambiare per forza, l'Obsidian è vecchio, non coniene i 360 mm e sicuramente non contine il 240 mm Arctic a causa del suo spessore
  • CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D (con grafica integrata adatta a home/office). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

    L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


    Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Arctic Liquid Freezer III Pro 360 A-RGB (black)
  • SCHEDA MADRE: MSI MAG X870 TOMAHAWK WIFI / MSI PRO X870-P WIFI / MSI X870 GAMING PLUS WIFI
  • RAM: Patriot Viper Venom 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 / SP XPOWER Zenith 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
  • CASE: Asus TUF GAMING GT502 HORIZON TG ARGB BLACK --> appena sotto il pulsante di accensione c'è il pulsantino di reset, le specifiche non lo riportano ma ho trovato la conferma qui: https://www.techpowerup.com/review/asus-tuf-gaming-gt502/4.html, la review è del modello "bianco liscio" ma la serie GT502 comprende diversi modelli, il pulsantino ce l'hanno tutti
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x120 mm A-RGB PWM, posteriore 1x120 mm A-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 163.0 mm, Compatibilità radiatori top-360/laterale-360/camera-lat-360(mm), Doppia camera, hub A-RGB, supporto GPU verticale, 1xUSB-typeC, cinghie di trasporto, filtri antipolvere. Pagina web di supporto
 
il tasto reset non lo vedo da secoli
ok che non ti piace l'H7 flow esteticamente, ma non si può dire che non sia un upgrade al tuo case chiuso e limitato all'interno, anche un phanteks da 75€ è un upgrade al tuo
se ti piace la doppia camera, evitando il TUF in lamierino e il lian li che costa un botto con zero ventole, c'è il nuovo be quiet light base, che almeno vanta un ottima qualità dei materiali e ben 4 ventole silenziose da 20€ l'una
Francamente il case che ho attualmente non mi sembra affatto male ce l’ho da 12 anni, ha tutto quello che mi è serve, ed è sempre andato bene anche con le temperature: cpu mai vista a più di 64 gradi e gpu mai a più di 78/79 gradi o giù di lì … per me sono buone temperature poi non so… e non ho tutte le ventole al massimo è silenzioso.
Comunque ragionandoci, ammetto che forse ora è arrivato al suo massimo ed effettivamente è arrivato il momento di sostituirlo per fare questo miglioramento, ma sono convinto che se volessi tenere un standard più basso mi durerebbe tranquillamente altri 5 anni. Il be quiet provo a guardarlo, grazie per il consiglio.
 
Francamente il case che ho attualmente non mi sembra affatto male ce l’ho da 12 anni, ha tutto quello che mi è serve, ed è sempre andato bene anche con le temperature: cpu mai vista a più di 64 gradi e gpu mai a più di 78/79 gradi o giù di lì … per me sono buone temperature poi non so… e non ho tutte le ventole al massimo è silenzioso.
trova il posto per montarci un AIO da 360mm
 
Non ne ho mai avuto la necessità e ho vissuto tranquillamente,..e ribadisco che se volessi uno standard più basso non avrei la necessità di cambiarlo a mio parere.
ma la scelta dell'AIO da 360mm non va in base alla tua necessità, ma a quella della cpu che monti, purtroppo quel case non è in linea con l'hardware moderno, se punti ad un 9800x3D, lo devi abbinare ad un dissipatore in grado di farlo andare al 100%, perchè le nuove cpu hanno tutte un sistema di boost che regola le frequenze in base alle temperature, se scendi su un 9600x puoi tenere il tuo AIO e case
 
ma la scelta dell'AIO da 360mm non va in base alla tua necessità, ma a quella della cpu che monti, purtroppo quel case non è in linea con l'hardware moderno, se punti ad un 9800x3D, lo devi abbinare ad un dissipatore in grado di farlo andare al 100%, perchè le nuove cpu hanno tutte un sistema di boost che regola le frequenze in base alle temperature, se scendi su un 9600x puoi tenere il tuo AIO e case
Mi sa che non ci stiamo capendo, è esattamente il mio pensiero. È proprio per questo che sto valutando un altro case.
 
sulla carta puoi prendere un AiO non-Arctic da 240 mm (tipo il Thermalright FW240) e tenerti il case
per me la scelta migliore è rinnovare il case a prendere un 360 mm, poi fai tu
Sì ma come ho scritto sopra, è la scelta migliore rinnovare il case e prendere un 360. Ci ragiono bene nei prossimi giorni. Per ora, la mia prima scelta è l'asus, però vediamo. Grazie per i consigli. Vi aggiornerò.
 
Ciao, ho visto un po’ di case e ora volevo un consiglio per scremare un po’ la lista che sta diventando un po’ lunga. Le mie opzioni sono:
  • Asus tuf gt502 horizon
  • Fractal design meshify 2
  • Be quiet silent base 802
  • Cooler master masterframe 600
  • Lian li o11 evo rgb
  • Be quiet light base 600 lc
  • Fractal design north xl
Poi vorrei capire anche come muovermi eventualmente per le ventole, tenendo presente che nel caso ho già a disposizione 2 AF140, 2 LL140, 2 ML120 e un LL120 sempre di corsair.
Grazie mille.
 
Ultima modifica:
  • Asus tuf gt502 horizon
  • Fractal design meshify 2
  • Be quiet silent base 802
  • Cooler master masterframe 600
  • Lian li o11 evo rgb
  • Be quiet light base 600 lc
  • Fractal design north xl
  • economico e no ventole
  • vecchio
  • ottimo con 3 ventole be quiet
  • ancora produce CM?
  • 180€ senza ventole
  • 150€ con 4 ventole be quiet, reversibile se lo vuoi sull'altro lato
  • bello ma costoso, le ventole credo siano le stesse che monta il pop air, che ho buttato appena le ho provate sul mio
 
  • Fractal design meshify 2
  • Be quiet silent base 802
  • Cooler master masterframe 600
nessuno di questi è doppia camera, solo il Fractal Design ha il pulsante di reset
li scarto
Lian li o11 evo rgb
è interessante come case, ma lo trovo exxessivamente costoso per essere senza ventole
non ha pulsante reset nel modulo I/O, e non ce l'hanno messo nemmeno sul modulo separato per raddoppiare le USB, potevano fare meglio per un case di questo livello (e prezzo)
per me stesso lo scarto, per chi ha voglia di spendere quei i soldi per comprarlo no
Fractal design north xl
case con ottime recensioni tecniche, lo trovo costoso per le 3 ventole che ha
non è doppia camera, non ha reset
per me stesso lo scarto, per chi ha voglia di spendere quei i soldi per comprarlo no
Asus tuf gt502 horizon
preferisco la versione che ti ho linkato con le 4 ventole preinstallate, è doppia camera, ha il reset, ha pure delle cinghie di trasporto
in pratica ha tutto quello che chiedevi e anche qualcosa in più
costoso: essendo un Asus potrebbe andare in sconto ai prime days, mettilo nel carrello e sorveglialo
Be quiet light base 600 lc
manca solo il reset, ma la qualità dei Be Quiet è nota
 
nessuno di questi è doppia camera, solo il Fractal Design ha il pulsante di reset
li scarto

è interessante come case, ma lo trovo exxessivamente costoso per essere senza ventole
non ha pulsante reset nel modulo I/O, e non ce l'hanno messo nemmeno sul modulo separato per raddoppiare le USB, potevano fare meglio per un case di questo livello (e prezzo)
per me stesso lo scarto, per chi ha voglia di spendere quei i soldi per comprarlo no

case con ottime recensioni tecniche, lo trovo costoso per le 3 ventole che ha
non è doppia camera, non ha reset
per me stesso lo scarto, per chi ha voglia di spendere quei i soldi per comprarlo no

preferisco la versione che ti ho linkato con le 4 ventole preinstallate, è doppia camera, ha il reset, ha pure delle cinghie di trasporto
in pratica ha tutto quello che chiedevi e anche qualcosa in più
costoso: essendo un Asus potrebbe andare in sconto ai prime days, mettilo nel carrello e sorveglialo

manca solo il reset, ma la qualità dei Be Quiet è nota
Ciao, allora da quello che so e ho verificato, tutti case che ho citato tranne il North XL possiedono il pulsante di reset. Personalmente non mi interessa particolarmente se è a doppia o a singola camera. Quello che mi preme, è che sia solido e futuribile per molti anni.
Come detto possiedo già 7 ventole perciò se posso riutilizzarle le riutilizzo. Poi se serve per forza comprarle le comprerò, ma non voglio spendere 400 euro tra case e ventole.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top