Buongiorno a tutti,
Vorrei chiedervi un consiglio per un eventuale update di un PC fisso che ormai utilizzo occasionalmente: circa una volta a settimana per attività poco esose di risorse (e-mail, consultazione web, stampa e scansione documenti).
Ad oggi utilizzo Windows 10 Pro + abbonamento Microsoft 365 (Office) con licenze ufficiali e ho bisogno di tenere sincronizzati i miei file in cloud: OneDrive e iCloud Drive.
Mi spaventa un po’ la fine del supporto di Windows 10: a lungo termine avrò problemi di sicurezza, di supporto app, ecc.
Non posso passare a Windows 11 perché l’hardware è obsoleto e pensavo di aggiornarlo solo per quel che serve (MoBo e CPU) per spendere il meno possibile.
Ho due dubbi:
Di seguito descrivo l’attuale configurazione del PC, che avevo acquistato nel 2010 e poi nel 2016 avevo sostituito qualche componente (SSD, dissipatore CPU, upgrade RAM).
Case: Cooler Master Centurion 590 (RC-590)
Alimentatore: Enermax MODU 87+ 600W
Scheda madre: Asus Sabertooth 55i
Processore: intel i5 760 (con dissipatore Arctic Freezer EXTREME Rev. 2)
RAM: DDR3 PC1600 CL9 Corsair XMS3 8 GB (2 moduli da 4 GB)
Scheda video: Sapphire ATI HD5770 Vapor-X (1 GB)
Disco: SSD Samsung 850 EVO 500 GB
L’idea sarebbe quella di acquistare e montare una motherboard basilare (eventualmente con modulo Wi-Fi integrato, ma non è un must) con un processore intel i3, che penso sia più che sufficiente per l’utilizzo previsto.
Consigli/suggerimenti sono ben accetti…
Grazie e buona giornata!
Vorrei chiedervi un consiglio per un eventuale update di un PC fisso che ormai utilizzo occasionalmente: circa una volta a settimana per attività poco esose di risorse (e-mail, consultazione web, stampa e scansione documenti).
Ad oggi utilizzo Windows 10 Pro + abbonamento Microsoft 365 (Office) con licenze ufficiali e ho bisogno di tenere sincronizzati i miei file in cloud: OneDrive e iCloud Drive.
Mi spaventa un po’ la fine del supporto di Windows 10: a lungo termine avrò problemi di sicurezza, di supporto app, ecc.
Non posso passare a Windows 11 perché l’hardware è obsoleto e pensavo di aggiornarlo solo per quel che serve (MoBo e CPU) per spendere il meno possibile.
Ho due dubbi:
- La licenza Windows resta valida se sostituisco la scheda madre e il processore?
- Se cambio solo scheda madre e processore gli altri componenti li possono utilizzare? Sono compatibili?
Di seguito descrivo l’attuale configurazione del PC, che avevo acquistato nel 2010 e poi nel 2016 avevo sostituito qualche componente (SSD, dissipatore CPU, upgrade RAM).
Case: Cooler Master Centurion 590 (RC-590)
Alimentatore: Enermax MODU 87+ 600W
Scheda madre: Asus Sabertooth 55i
Processore: intel i5 760 (con dissipatore Arctic Freezer EXTREME Rev. 2)
RAM: DDR3 PC1600 CL9 Corsair XMS3 8 GB (2 moduli da 4 GB)
Scheda video: Sapphire ATI HD5770 Vapor-X (1 GB)
Disco: SSD Samsung 850 EVO 500 GB
L’idea sarebbe quella di acquistare e montare una motherboard basilare (eventualmente con modulo Wi-Fi integrato, ma non è un must) con un processore intel i3, che penso sia più che sufficiente per l’utilizzo previsto.
Consigli/suggerimenti sono ben accetti…
Grazie e buona giornata!