• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Aggiornamento di CPU e GPU

Pubblicità

AndrewDrink.exe

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
2
Punteggio
23
Buongiorno a tutti,
Vorrei aggiornare il processore e la scheda grafica. Ho una MB Micro-ATX e supporta i processori AMD.
Mi è stato consigliato di prendere come processore l'AMD Ryzen 5 3600 e come GPU AMD Radeon RX 570, però vorrei avere anche altre opzioni.
Tengo a precisare che la CPU e GPU devono poter supportare giochi, software per editing di video, software per la creazione di modelli 3D ed Il budget è di 500€ (totale).
Cosa mi consigliereste ?
 
Soluzione
Invece qualcosa che rientra nei 500€
Inno3D RTX 4060 (320,03€) + AMD Ryzen 7 5700X (187,18€) fa 507,22
alternativa: AMD Ryzen 5 5600X (157,54€) ed ha 6 core invece degli 8 del del 5700X, come scheda video o la precedente o meglio la ASUS DUAL RTX 4060 OC;
altrimenti come scheda video devi prendere una AMD ma ti perdi la possibilità di accelerare le applicazioni professionali coi dirver studio: le schede video NVidia permettono l'accelerazione hardware delle operazioni di grafica e video delle applicazioni professionali, usando i driver Studio.
Applicazioni supportate: https://www.nvidia.com/it-it/studio/software/
Applicazioni non esplicitamente citate nelle pagine web raggiungibili dai...
Invece qualcosa che rientra nei 500€
Inno3D RTX 4060 (320,03€) + AMD Ryzen 7 5700X (187,18€) fa 507,22
alternativa: AMD Ryzen 5 5600X (157,54€) ed ha 6 core invece degli 8 del del 5700X, come scheda video o la precedente o meglio la ASUS DUAL RTX 4060 OC;
altrimenti come scheda video devi prendere una AMD ma ti perdi la possibilità di accelerare le applicazioni professionali coi dirver studio: le schede video NVidia permettono l'accelerazione hardware delle operazioni di grafica e video delle applicazioni professionali, usando i driver Studio.
Applicazioni supportate: https://www.nvidia.com/it-it/studio/software/
Applicazioni non esplicitamente citate nelle pagine web raggiungibili dai precedenti URL possono beneficiare dell'accelerazione hardware nel caso il produttore del software lo abbia previsto.
 
Soluzione
Inno3D RTX 4060 (320,03€) + AMD Ryzen 7 5700X (187,18€) fa 507,22
alternativa: AMD Ryzen 5 5600X (157,54€) ed ha 6 core invece degli 8 del del 5700X, come scheda video o la precedente o meglio la ASUS DUAL RTX 4060 OC;
altrimenti come scheda video devi prendere una AMD ma ti perdi la possibilità di accelerare le applicazioni professionali coi dirver studio: le schede video NVidia permettono l'accelerazione hardware delle operazioni di grafica e video delle applicazioni professionali, usando i driver Studio.
Applicazioni supportate: https://www.nvidia.com/it-it/studio/software/
Applicazioni non esplicitamente citate nelle pagine web raggiungibili dai precedenti URL possono beneficiare dell'accelerazione hardware nel caso il produttore del software lo abbia previsto.
Grazie mille, alla fine ho optato per la coppia AMD Ryzen 7 5700X + ASUS DUAL RTX 4060 OC.
Alla lista ho anche aggiunto un nuovo alimentatore, precisamente il
Seasonic G12 GC 650 W.
Potrebbe andare bene ?
 
alla fine ho optato per la coppia AMD Ryzen 7 5700X + ASUS DUAL RTX 4060 OC
ottimo è la scelta migliore
Alla lista ho anche aggiunto un nuovo alimentatore, precisamente il Seasonic G12 GC 650 W.
Potrebbe andare bene ?
insomma, per quello che costa non direi, non è neanche modulare, non è tra i modelli che suggeriamo di quel brand;
considera questi che oltre ad essere modulari sono certificati per il nuovo standard ATX 3.0 e cavo a 16 pin per le schede video NVidia che lo richiedono (evitano l'uso di adattatori; la tua 4060 e quasi tutte le 4060 usano il cassico cavo a 8 pin, non sarebbe quello il problema):
 
ottimo è la scelta migliore

insomma, per quello che costa non direi, non è neanche modulare, non è tra i modelli che suggeriamo di quel brand;
considera questi che oltre ad essere modulari sono certificati per il nuovo standard ATX 3.0 e cavo a 16 pin per le schede video NVidia che lo richiedono (evitano l'uso di adattatori; la tua 4060 e quasi tutte le 4060 usano il cassico cavo a 8 pin, non sarebbe quello il problema):
Direi che ora le idee sono chiare, ho scelto quella della Thermaltake.
Grazie mille ancora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top