Scusate, scusate, non era mia intenzione creare un acceso dibattito sulle prestazioni dei processori intel contro quelle dei processori AMD....
Wanted perdonami ma il mio discorso non era sicuramente chiaro...
Io sono "costretto" a scegliere piattaforme Intel poiché queste sono consigliate da chi produce gli applicativi che devo installare.... io dicevo che "secondo il mio modesto parere" sappiamo tutti che anche le piattaforme AMD girano bene con SQL Server e Visual .Net, però dovendo effettuare una scelta lavorativa basata sulla migliore compatibilità tra hw e sw e non soltanto sulle prestazioni pure, preferisco optare per intel, pur sapendo dell'aggravio economico che questo comporta.
Volevo ringraziarti inoltre per il tuo commento sui pc DELL: mi hai dato un'opinione da esperto appassionato delle migliori prestazioni tecniche, ma cosa pensi dal punto di vista della longevità e della stabilità di questi sistemi? In fondo per l'utente "medio" che non apprezza più di tanto la differenza di prestazioni con i sistemi più spinti mi sembrano tra le soluzioni migliori.
In ultimo grazie ancora per la tabella comparativa che hai postato: mi ha messo in crisi (al punto che adesso devo rifare mente locale sulla configurazione...) ma è stata senza ombra di dubbio UTILISSIMA!!!
Ciao a tutti a presto!
tranquillo non era una discussione...
allora come longevità non cè molto da fare, più un sistema è più potente più può essere utilizzato per lungo tempo senza pretese di doverlo cambiare
ma nel campo pc è un fattore poco rilevante, in quanto qualsiasi nuova uscita e di qualunque componente hardware interno, farà sì ceh il pc risulti più antiquato quindi più adatto ad essere sostituito, la longevità viene meno...
un sistema dell, a parità di prezzo, monterà componentistica inferiore
(sia come qualità ceh come prestazioni)
la stabilità di un sistema dipende dai componenti scelti
basta ceh siano compatibili e di buona qualità, per far sì ceh il prodotto risulti efficiente ed affidabile, per questo possa sforzarsi dell, non portà mai offrire in serie (se non a prezzi molto più elevati della norma) qualità maggiore di un pc assemblato con comopnenti ad hoc, un esempio, gli aliemntatore quando mai dell potrà offrire prodotti con certificazione 80 plus gold/silver nella fascia cosnumer...
un esempio forse più significativo, che riguarda la componentistica
Dell vendeva prodotti difettosi, pur sapendolo - Tom's Hardware
(cosa possibile per ogni altro produttore eh)
per quanto riguarda il pc, quel test sommario con VS 2008 dimostra solo ceh a parità di prezzo un phenom X6 1090/1075T viaggia meglio di un I5 2500 tutto qui (perciò non eslcuderei a priori una configurazione amd, a meno di non voler spendere dai 250 euro in sù solo per il processore)