• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Aggiornamento Computer con la carta del docente

  • Autore discussione Autore discussione Rucky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Rucky

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve!

Sarei interessato ad un leggero upgrade, le mie attuali specifiche sono:

-Motherboard: gigabyte ga-z77x-d3h

-CPU: intel i5 3570k

-Dissipatore: hyper 212 evo

-GPU: r9 270x 2GB

-RAM: 8gb ddr3 1600mhz

-PSU: Corsair CX500

-Monitor: Asus VW193TR

Il case invece è molto vecchio, non credo sia reperibile su internet (anche perché non saprei neanche dove cercare il numero di serie).
Mi interessa il gaming a 1080p e 60fps (nonostante mi renda conto che il monitor in primis non regge la risoluzione del full hd, ma anche quello sarà un acquisto che farò il prima possibile), e a tale scopo stavo pensando di cambiare la scheda video con una GTX 1060 6GB. Dal momento che l'acquisto lo dovrei effettuare con la scheda del docente, i negozi su cui posso contare sono principalmente Esseshop, Ak informatica e Dilc. Su Esseshop è presente la versione Gigabyte a 381 euro, mentre su AK informatica c'è la versione MSI a 350 euro, o ancora la versione Zotac a 340 euro. Mi rendo conto di quanto siano cifre esorbitante, quasi al pari di una 1070, ma dato l'utilizzo della carta del docente, finirei col pagare, nel peggiore dei casi, ottanta o cinquanta euro (devo effettuare un altro acquisto di massimo 200 euro).
Mi chiedevo, innanzitutto, se dovrei cambiare anche l'alimentatore per far girare la 1060; quanto ancora, secondo voi, "durerà" come scheda video, o meglio tra quanto altro tempo dovrei preoccuparmi di fare un altro upgrade alla gpu; quale versione mi converrebbe prendere; ma soprattutto se sia, effettivamente, un acquisto sensato, oppure se mi converrebbe puntare ad altro, ad esempio ram, monitor, case ed eventuale alimentatore, in vista di una scheda grafica che andrei poi a comprare di tasca mia una volta abbassati i prezzi.
Scusate per il quasi wall of text e grazie in anticipo per le risposte!
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie mille della risposta!
Se, alla fine, opterò per prendere qualcosa di diverso dalla scheda video, allora quel monitor sarà sicuramente mio. In caso contrario, credo di comprarne uno a parte da un altro negozio, come amazon/eprice/taocomputer; in tal caso mi consigli sempre quello oppure un altro?
 
Ciao

Mi servirebbe sapere quanto budget hai con la carta del docente

Gli upgrade che ti consiglio sono questi: altri 8gb di RAM, vga, monitor... Per l'alimentatore @Falco75 saprà cosa dirci.

Hai fatto OC?
 
Ciao, grazie mille per la risposta.
No, non ho fatto OC.
Con la carta del docente ho 350 euro disponibili, ma sono tranquillamente disposto ad aggiungerci qualcosa, nell'eventualità.
Il dubbio principale è in cosa spendere il bonus docente: se interamente per la vga, o per ram/monitor/alimentatore. La mia idea era di comprare la vga col bonus docenti, e affiancarla, se dovesse esserci la necessità, ad un nuovo alimentatore (da comprare, a questo punto, di tasca mia anche da un altro store), per poi aggiornare, con più calma, monitor e ram, anch'essi da un altro store.
Proprio perché non sono sicuro di questa scelta mi rivolgo a voi, sicuramente mi saprete indirizzare meglio
 
Ciao Federico, grazie per la risposta.
Dunque anche l'alimentatore è da cambiare? Se può convenire, potrei comprare monitor ed alimentatore da uno di quei tre shop (anche se, tolto il monitor, non saprei quale alimentatore) e poi, di tasca mia, l'RX 580 8GB da taocomputer (oppure potrei addirittura aspettare, nel caso in cui, in futuro, i prezzi delle vga scenderanno considerevolmente di più e rimandare quell'acquisto)
 
Ciao Ricky, Allora a sto punto prendi questa RX 580 (anche se è un furto..)

https://shop.akinformatica.it/catal...580-armor-8g-oc--vgasummer_4719072516147.aspx .

Però ricordati che va cambiato anche il monitor. Quanti pollici lo vorresti? Io ti consiglio questo
AOC e2460Sh Monitor 24", Nero https://www.amazon.it/dp/B00J4LIF4Y/ref=cm_sw_r_cp_apa_7D3HzbNYH0QFF

Dopodiché io penserei, se possibile, ad un CX450M come alimentatore su Taocomputer (50€)

Inviato da ASUS_Z00AD tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao, e grazie ancora!
Col budget della scheda del docente ce la faccio a prendere sia l'rx 580 che la msi 1060 a 350. Tra le due, quindi, mi consigli l'rx 580?
Per il monitor, invece, non ho problemi di spazio, quindi potrei tranquillamente abbondare, ma 24" dovrebbero essere abbastanza.
Per l'alimentatore, invece, è una spesa necessaria o che posso fare con più calma (un po' come per la ram), soprattutto considerando che non ho intenzione di fare oc?
 
Sì, è proprio quello! Come mai? Ce l'ho da quattro annetti e fino ad ora non mi ha mai dato problemi!
In qualunque caso, mi fa piacere che l'alimentatore non sia da cambiare necessariamente ora.
Per il monitor, invece, mi conviene prenderne direttamente uno freesync, oppure opto per quello che mi hai inviato?
 
I prezzi delle 1060 su quei shop è davvero mostruoso

Io sinceramente, ti direi di prendere questa https://shop.akinformatica.it/catal...urimento-scorte--vgasummer_4719072518356.aspx affiancata a https://shop.akinformatica.it/catal...isplay-port--amd-free-sync_4038986125314.aspx

In questo modo avresti un'ottima accoppiata rx 570+ monitor FreeSync con pannello TN (adatto per il gaming) e potrai giocare in 1080p 60hz a dettagli alti in maniera assolutamente tranquilla

Lo so che andrai fuori budget, ma credimi, è l'unica soluzione viabile senza farti spendere troppo di tasca tua

Per la ram, si può anche sorvolare, dato che 8gb sono ancora viabili per un pò... (anche io ho ancora solo 8gb)

Per il psu, credo che lo puoi tenere, ma aspettiamo Falco cosa dice.
 
Ciao! Grazie ancora una volta per i consigli.
Sforare non è un grosso problema, anzi, è una cosa che in realtà avevo già preso in considerazione. Con quella accoppiata spenderei circa 72 euro di tasca mia, ed è sicuramente l'opzione più economica.
In alternativa, potrei optare per l'rx 580 accoppiata ad un monitor da amazon (o un altro store) da acquistare interamente di tasca mia, come l'aoc G2460VQ6, il Samsung S24F350 oppure il Benq GW2470H (ci sarebbero anche l'asus VG245H e il Samsung C24F396, ma credo siano troppo dispendiosi; nel caso in cui valgono, ben venga).
In questo modo spenderei un po' in più, che non mi preoccupa più di tanto, per portarmi a casa una rx 580, ammesso ne valga la pena: quattro gigabyte di vram in più credo siano un'assicurazione , se non per adesso (dal momento che anche la 570 regge il 1080@60), per il futuro, e se è effettivamente questo il caso, allora la preferirei come soluzione; in caso contrario potrei tranquillamente utilizzare la soluzione da te proposta.
Un grazie veramente enorme a tutti voi, ho aperto questa discussione solo ieri ed ho già ricevuto tantissime risposte e consigli :-)
 
Si, con la 580 avraii le prestazioni top per il FHD 60hz tutto ad ultra.

Con l'AOC g22 o g24 avresti sicuramente una postazione gaming "perfetta" (io ho Rx 480+ aoc g22 e mi trovo da dio) dato che utilizzeresti anche il FreeSync, in modo tale da eliminare totalmente tearing e stuttering fino ai 75hz (perché quei due modelli, utilizzando il FS, hanno un refresh rate di 75hz)

Dipende a quanto compri la Rx 580 e che modello custom

Se puoi, linka la vga che vuoi acquistare e ti aiuterò volentieri
 
Come aveva suggerito Federico Rava, la 580 cui potrei puntare è questa, msi "armor" a 329 euro;l'msi "gaming" è pre-ordinabile a 369 euro, ed infine la versione nitro+ della sapphire è disponibile a 389 euro (sempre da akinformatica che mi permette l'acquisto con carta del docente). Mi rendo conto di quanto siano cifre esorbitanti, ma dal momento che rientrano tutte, più o meno, nel budget della carta del docente sono ancora fattibili, anche se non so quali siano le differenze tra le varie custom e se convenga prenderne una a discapito dell'altra. Comunque grazie ancora per l'aiuto!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top