• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Aggiornamento build, passaggio a DDR5 e BTF

Pubblicità

LAVRENZO

Utente Èlite
Messaggi
2,193
Reazioni
203
Punteggio
113
Ciao a tutti,
ho un PC da gaming composto dalle seguenti componenti:
  • CPU Intel Core i5-12600k
  • Scheda madre Asus ROG Strix Z690-A
  • RAM G. Skill Trident Z Neo 32 GB 3600 MHz CL 16
  • GPU Asus TUF Nvidia RTX 3080 Ti OC
  • Case Phanteks Enthoo 719
  • Dissipatore AIO Arctic Liquid Freezer II 420 mm
  • PSU ENERMAX Revolution III 850 W
Da qualche tempo a questa parte, mi balenava l'idea di aggiornarla un po', per passare a DDR5 principalmente
Ho inoltre scoperto da pochissimo (forse con un po'di ritardo) l'esistenza di componenti, principalmente schede madri BTF, ossia con connettori posti sulla parte posteriore che permettono di nascondere completamente il passaggio dei cavi.
Per passare a DDR5, avrei necessariamente necessità di cambiare scheda madre e qui si aprono due opzioni:
  1. Acquistare solo scheda madre DDR5 BTF (ASUS TUF GAMING Z790-BTF) e RAM (CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5), mantenendo la mia attuale CPU, il che però mi impedirebbe di cambiare CPU in futuro, o al massimo potrei "permettermi" un Intel Core di 14th generazione, di cui non ho sentito parlare bene.

  2. Passare ad AMD comprando scheda madre DDR5 BTF ASUS TUF Gaming B850-BTF, RAM e CPU AMD.
    Sulla CPU AMD però avrei un attimo di indecisione mi servirebbe vostro consiglio per sceglierne una che mi faccia fare un buon salto di qualità dal mio attuale i5-12600k.
Immagino già che mi consiglierete la seconda opzione, in quanto mi porterebbe a un cambiamento prestazionale più netto, ma prima vorrei capire se questo aggiornamento sia sensato o se sia più saggio aspettare l'uscita di nuovi componenti.

Ultimo, ma non ultimo, il case.
Desidero un case che ovviamente supporti lo standard BTF, radiatore da 420 mm magari sul top e magari abbia HUB PWM e ARGB.
Deve inoltre avere molto spazio per il cable management dietro e una vera e propria vetrina sul davanti.
Insomma, voglio rendere il mio PC il più bello e pulito possibile.
Ho notato l'NZXT H9 Flow 2025 che sembra avere tutto ciò, ma sono aperto ad alternative, magari da parte di Lian-Li o qualche altro marchio premium che potrei anche non conoscere. Unica cosa su questo NZXT, non capisco se il modello non RGB differenzi dal modello RGB solo per le ventole in dotazione o anche per altro.
Considerate che arrivo da un Enthoo 719 che è molto completo come case, anche se mi ha un po' stancato ormai.
Mi chiedevo inoltre se ci fosse un modo per rendere la mia RTX 3080 Ti compatibile con BTF, magari tramite un adattatore o simili.

Questo dovrebbe essere tutto.
In merito al budget, non ancora menzionato, diciamo che non ne ho impostato uno vero e proprio.
Vorrei solo che valga la pena sostenere la spesa e acquistare prodotti che valgano il loro prezzo.
Comunque sia, vorrei mantenermi su cifre umane.
Da valutare inoltre il valore di rivendita dei componenti che andrei cambiare, per finanziare almeno in parte l'aggiornamento.

Lascio a voi, spero mi sappiate aiutare.

Grazie dell'attenzione!
 
Ultima modifica:
Da qualche tempo a questa parte, mi balenava l'idea di aggiornarla un po', per passare a DDR5 principalmente
Ho inoltre scoperto da pochissimo (forse con un po'di ritardo) l'esistenza di componenti, principalmente schede madri BTF, ossia con connettori posti sulla parte posteriore che permettono di nascondere completamente il passaggio dei cavi.
Per passare a DDR5, avrei necessariamente necessità di cambiare scheda madre e qui si aprono due opzioni:
al massimo ci metti un i5-14600K, ma cambiare tutto solo per passare alle DDR5, è totalmente senza senso
Ultimo, ma non ultimo, il case.
Desidero un case che ovviamente supporti lo standard BTF, radiatore da 420 mm magari sul top e magari abbia HUB PWM e ARGB.
Deve inoltre avere molto spazio per il cable management dietro e una vera e propria vetrina sul davanti.
Insomma, voglio rendere il mio PC il più bello e pulito possibile.
Ho notato l'NZXT H9 Flow 2025 che sembra avere tutto ciò, ma sono aperto ad alternative, magari da parte di Lian-Li o qualche altro marchio premium che potrei anche non conoscere. Unica cosa su questo NZXT, non capisco se il modello non RGB differenzi dal modello RGB solo per le ventole in dotazione o anche per altro.
Considerate che arrivo da un Enthoo 719 che è molto completo come case, anche se mi ha un po' stancato ormai.
Mi chiedevo inoltre se ci fosse un modo per rendere la mia RTX 3080 Ti compatibile con BTF, magari tramite un adattatore o simili.
cosa te ne fai di un 420mm per montarci un i5 o un eventuale ryzen 7? sono cpu che raffreddi con un 360mm senza problemi
l'NZXT H9 flow senza ventole ARGB non ha l'F420
 
al massimo ci metti un i5-14600K, ma cambiare tutto solo per passare alle DDR5, è totalmente senza senso

cosa te ne fai di un 420mm per montarci un i5 o un eventuale ryzen 7? sono cpu che raffreddi con un 360mm senza problemi
l'NZXT H9 flow senza ventole ARGB non ha l'F420
Capisco, questo smonta un po' tutto il mio discorso allora.
Credevo onestamente che il passaggio a DDR5 fosse sensato a prescindere e, visto che mi sarei trovato a dover smontare buona parte del pc, volevo approfittarne e rivoluzionare un po' la build.
Secondo te quando avrà senso passare a DDR5? Ci sono inoltre CPU in uscita che dovrei tenere d'occhio e le quali renderebbero più sensato tutto l'upgrade?
Conta anche che gioco a 180 Hz e pretendo molto in termini di fluidità di gioco, non so se possa influire in questa scelta...
Mi appresto inoltre a giocare titoli come BF6, Dying Light The Beast, il prossimo Black Ops 7 e giochi comunque piuttosto dispendiosi.

Per quanto riguarda il dissipatore, diciamo che l'ho acquistato con l'idea "più grande è meglio", che secondo me non è tanto sbagliata in termini di raffreddamento. Oltre questo, ho un case molto grande che volevo riempire e in più la differenza di prezzo con le alternative più piccole è minima, per cui ho optato per il radiatore più grande che poteva entrare nel mio case.
Infine, volevo tutte ventole di uguale dimensione (140mm).

Immaginavo che al modello non RGB del NZXT H9 Flow mancassero i due F420, ai quali sarei interessato, ma non so se valga pena spendere € 150 in più solo per loro.
In ogni caso, se non è il caso di aggiornare il resto, anche il case aspetterà a quando arriverà un momento migliore.

La feature BTF secondo te diventerà uno standard o rimarrà una specifica riservata a modder e a chi ha pretese più alte in termini di ordine ed estetica?
 
Mi sfugge una cosa riguardo l'F420 da te linkato.
Vedo che costa € 75 in quanto contiene anche le tre ventole. Ma le tre ventole e il telaio che le mantiene unite sono un pezzo unico o si potrebbero montare anche delle altre ventole togliendo le integrate?
Perché io ho 9 Be Quiet! Light Wings e mi dispiacerebbe dovermene liberare, anche perché dovrei comprare altre 10 ventole tutte uguale NZXT (3 per il radiatore sul top, 3 sul front, 3 sul bottom e una sul back) in modo da avere la build pulita e ordinata.
 
Secondo te quando avrà senso passare a DDR5? Ci sono inoltre CPU in uscita che dovrei tenere d'occhio e le quali renderebbero più sensato tutto l'upgrade?
aggiornandolo ad un 14600K, hai prestazioni in gaming e multicore migliori del 9600x e 9700x, per me ha senso cambiare piattaforma con la prossima gen di AMD o intel, in base ai test, possibilmente con una cpu x3D, che sono i modelli pensati per il gaming
Conta anche che gioco a 180 Hz e pretendo molto in termini di fluidità di gioco, non so se possa influire in questa scelta...
Mi appresto inoltre a giocare titoli come BF6, Dying Light The Beast, il prossimo Black Ops 7 e giochi comunque piuttosto dispendiosi.
con le gpu e tecnologie attuali si punta a schermi da 200 e passa Hz, ottimizzazione dei giochi permettendo
Immaginavo che al modello non RGB del NZXT H9 Flow mancassero i due F420, ai quali sarei interessato, ma non so se valga pena spendere € 150 in più solo per loro.
in pratica è il costo totale del case + i due F420
La feature BTF secondo te diventerà uno standard o rimarrà una specifica riservata a modder e a chi ha pretese più alte in termini di ordine ed estetica?
non credo diventerà uno standard, perchè per saldare le componenti sotto, devono riprendere la mobo una seconda volta e non è economico a livello di costi perdere tempo, infatti ci sono si e no 2 mobo per ogni brand
Vedo che costa € 75 in quanto contiene anche le tre ventole. Ma le tre ventole e il telaio che le mantiene unite sono un pezzo unico o si potrebbero montare anche delle altre ventole togliendo le integrate?
Perché io ho 9 Be Quiet! Light Wings e mi dispiacerebbe dovermene liberare, anche perché dovrei comprare altre 10 ventole tutte uguale NZXT (3 per il radiatore sul top, 3 sul front, 3 sul bottom e una sul back) in modo da avere la build pulita e ordinata.
non saprei, non sono un fan degli RGB, non cambierei comunque delle be quiet per delle NZXT, prendi il case nero e cambia tutte le ventole con le be quiet che possiedi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top