• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Aggiornamento Build Gaming 1080p

Pubblicità

Scania95

Utente Èlite
Messaggi
4,606
Reazioni
1,156
Punteggio
143
Buongiorno a tutti,
ho la configurazione in firma che al momento va a compiere 5 anni, avrei necessità di aggiornamento per giocare a titoli più moderni che richiedono anche ray tracing, voi a cosa mettereste mano? Io pensavo di fare un upgrade a ram e scheda grafica se la cpu mi permette di fare ancora qualche anno, per tutto avrei a disposizione circa 500€. La risoluzione che gioco è 1920x1080 60hz, grazie in anticipo!

Edit

ho notato ora che non c'è più la config personale sul profilo come un tempo quindi la elenco qui sotto

Ryzen 5 3600 / 16Gb 3600 / 1600S GTX / B450 tomahawk max
 
Buongiorno a tutti,
ho la configurazione in firma che al momento va a compiere 5 anni, avrei necessità di aggiornamento per giocare a titoli più moderni che richiedono anche ray tracing, voi a cosa mettereste mano? Io pensavo di fare un upgrade a ram e scheda grafica se la cpu mi permette di fare ancora qualche anno, per tutto avrei a disposizione circa 500€. La risoluzione che gioco è 1920x1080 60hz, grazie in anticipo!

che monitor utilizzi?
 
Niente di particolare è un T22A300 in hdmi
se intendio aggiornare va cambiato il monitor altrimenti è come comprare un auto e non accenderla

Oggi le schede grafiche hanno bisogno di montioro adeguati e se vuoi che il pannello duri al licvello di tecnologie doivrebbe esser eun QD oled in quanto la tecnologia LCD sta letteralmente andando al tramolto.
In alternativa va preso comunque un pèannello ad altisismo refresh almeno QHD se non vuoi che la scheda lavori male o non sfrutti le tecnolgie che possiede
 
Ok allora prima di pensare a fare upgrade al pc stesso cambio il monitor che ormai ha parecchi anni, cosa mi consigli con le nuove tecnologie? Consigli di rimanere in 1080 o andare uno scalino più in alto 1440p?
 
Ok allora prima di pensare a fare upgrade al pc stesso cambio il monitor che ormai ha parecchi anni, cosa mi consigli con le nuove tecnologie? Consigli di rimanere in 1080 o andare uno scalino più in alto 1440p?
ogi conviene andare a 1440p ma se vuoi un monitor che duri e buono va preferita la tecnologia oled all'LCD

il top sarebbe QUESTO che è in sconto

ci sarebbe AGON PRO che costa un pò meno ma è limitato a 240hz

Alternativa LCD QUESTO TUF a 330
qui però vengono vanificate gran parte dei vantaggi che si hanno con l'immagine al livello di MPRT se non si usa ELMB che ha degli svantaggi

Se proprio non ci vuoi spendere QUESTO a 240hz ma come già detto la tecnologia oled è preferibile oggi perchè è proprioun altra resa visiva da tutti i punti di vista

Chiaramente è aldamente consigliata la tecnologia oled per via di tutti i vantaggi che porta al livello visivo

Come scheda grafica ci vorrebbe o una 5060 ti 16Gb
o ancora meglio una 5070

rimanere in full hd oggi non credo sia cosa
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio veramente per le ottime spiegazioni, ma qui per fare un upgrade senza contare la ram, sforo il doppio del budget prefissato! 😅

qui però vengono vanificate gran parte dei vantaggi che si hanno con l'immagine al livello di MPRT se non si usa ELMB che ha degli vantaggi

Spiegami questa parte per favore
 
Ti ringrazio veramente per le ottime spiegazioni, ma qui per fare un upgrade senza contare la ram, sforo il doppio del budget prefissato! 😅



Spiegami questa parte per favore
difficile da far capire ad un provfano ho fatto una guida se ti va di leggerla


Riassumo

Le nuove schede nvidia hanno tecnologie che moltiplicano i frame attraverso l'intelligenza artificiale, (multi frame generator) per poter sfruttare la tecnolgoia serve un monitor ad altissima freq

Non è una questione solo di fluidità ma anche id chiarezza delle immagini in movimento (BLUR)

Tendenzialmente la regola è questa

Più FPS fai meno blur c'è (cioè un oggetto in movimento diventa nitido), questo perèp ad una condizione che la risposta in Grey to grey sia 0 e questo solo su un pannello OLED si ottiene

I pannelli LCD per quanto possano essere buoni hanno GTG di diversi ms che anche se può non essere fastidioso vanifica in parte il vantagio che si otterrebbe dal refresh elevato.
Oggi la tecnologia LCD si può dire che è al tramonto, comrpare un pannello LCD anche di qualità nmostrerebbe un obsolescenza precoce, per via delle Tech appunto che le nuove schede posseggono


ELMB è una tecnolgia usata megli LCD per abbassare lòa persistenza MPRT ma ha diversi svantaggi per questo non può essere usata sempre
Mentre su un oled non serve perchè appunto c'è assenza di ghosting
 
ogi conviene andare a 1440p ma se vuoi un monitor che duri e buono va preferita la tecnologia oled all'LCD

il top sarebbe QUESTO che è in sconto

ci sarebbe AGON PRO che costa un pò meno ma è limitato a 240hz

Alternativa LCD QUESTO TUF a 330
qui però vengono vanificate gran parte dei vantaggi che si hanno con l'immagine al livello di MPRT se non si usa ELMB che ha degli svantaggi

Se proprio non ci vuoi spendere QUESTO a 240hz ma come già detto la tecnologia oled è preferibile oggi perchè è proprioun altra resa visiva da tutti i punti di vista

Chiaramente è aldamente consigliata la tecnologia oled per via di tutti i vantaggi che porta al livello visivo

Come scheda grafica ci vorrebbe o una 5060 ti 16Gb
o ancora meglio una 5070

rimanere in full hd oggi non credo sia cosa
Ciao, scusa se mi intrometto, orami sono un po’ fuori dal giro ma nel 2020 mi ero assemblato un pc per giocare e lavorare, ho cercato di prendere il meglio col budget che avevo: R7 2700x, 32gb ram 3200mhz, 1660 super 6gb, il tutto montato su una gigabyte b450 aorus élite. Come monitor avevo già ed ho continuato ad utilizzare un hp27fw, ho già capito che il monitor va cambiato con qualcosa di più recente e “tecnologico” ma la vera domanda è, vale la pena nel 2025 tenere questa configurazione e magari pensare di cambiare la gpu con qualcosa di più moderno? Magari una 5060 o 5070? O conviene rifare una build da zero?
 
Ciao, scusa se mi intrometto, orami sono un po’ fuori dal giro ma nel 2020 mi ero assemblato un pc per giocare e lavorare, ho cercato di prendere il meglio col budget che avevo: R7 2700x, 32gb ram 3200mhz, 1660 super 6gb, il tutto montato su una gigabyte b450 aorus élite. Come monitor avevo già ed ho continuato ad utilizzare un hp27fw, ho già capito che il monitor va cambiato con qualcosa di più recente e “tecnologico” ma la vera domanda è, vale la pena nel 2025 tenere questa configurazione e magari pensare di cambiare la gpu con qualcosa di più moderno? Magari una 5060 o 5070? O conviene rifare una build da zero?
nel tuo caso dovresti cambiare processore con uno più recente, un 5700x3d ad esempio che è compatibile con la piattaforma AM4 ed è ancora buono e cambiare scheda video con una 5070

ma dovresti aprire un 3d tuo qui crei confusione
 
Ultima modifica:
E invece upgradare il mio attuale per tirare avanti qualche altro anno, ad esempio raddoppiare la ram, acquistare una scheda grafica rtx di qualche generazione fa (es. 3060 o 3060ti) e tenere il resto, così poi raggiunti gli 8 anni di anzianità aggiornare tutto quanto spendendo magari qui 2000/2500 euro?
 
Ultima modifica:
E invece upgradare il mio attuale per tirare avanti qualche altro anno, ad esempio raddoppiare la ram, acquistare una scheda grafica rtx di qualche generazione fa (es. 3060 o 3060ti) e tenere il resto, così poi raggiunti gli 8 anni di anzianità aggiornare tutto quanto spendendo magari qui 2000/2500 euro?
l'upogade da spendere poco è stato consiglaito,

Se vuoi rimanere in full hd metti una 5060
il provcessore va cambiato eprchè è troppo lento
Comprare schede grafiche vecchie non ha molto senso

Il monitor andrebbe cambiato per qualcosa di più performante comquneu un Full hd 240hz che però al livello di longevità tecnologica durerà poco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top