RISOLTO Aggiornamento Bios scheda madre ASUS TUF B550 plus

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ivan1990

Nuovo Utente
Messaggi
136
Reazioni
39
Punteggio
46
Buonasera a tutti,
Volevo chiedervi un dubbio.
Ho comprato a poco un PC con la scheda madre ASUS TUF B550 plus con al suo interno un Ryzen 5 3600.
In vista di prendere un 5700x3d o 5800x3d in base a quello che mi capiterà,cosi da poter sfruttare al massimo la scheda,volevo chiedervi se installando l'ultimo bios disponibile,tutti i precedenti vengono in automatico installati oppure devo andare a prendere quello che aggiorna prima la compatibilità della serie 5000 su socket am4 e successivamente farmeli tutti fino all'ultimo rilasciato ?
Grazie mille e spero di essere stato chiaro.
 
volevo chiedervi se installando l'ultimo bios disponibile,tutti i precedenti vengono in automatico installati
è più semplice: il BIOS più aggiornato è già quello migliore, si tratta di una versione unica
detto in altre parole, l'utlimo BIOS installa solo se stesso (non "installa" i precedenti) perché già comprende tutte le correzioni e migliorie implementate nelle versioni precedenti
questo per le schede Asus e MSI
per schede come Gigabyte il procedimento può richiedere l'installazione di bios intemreni, è una procedura seccantre e macchinosa, infatti non le consiglio mai
 
Buonasera a tutti,
Volevo chiedervi un dubbio.
Ho comprato a poco un PC con la scheda madre ASUS TUF B550 plus con al suo interno un Ryzen 5 3600.
In vista di prendere un 5700x3d o 5800x3d in base a quello che mi capiterà,cosi da poter sfruttare al massimo la scheda,volevo chiedervi se installando l'ultimo bios disponibile,tutti i precedenti vengono in automatico installati oppure devo andare a prendere quello che aggiorna prima la compatibilità della serie 5000 su socket am4 e successivamente farmeli tutti fino all'ultimo rilasciato ?
Grazie mille e spero di essere stato chiaro.
Basta l'ultimo
 
è più semplice: il BIOS più aggiornato è già quello migliore, si tratta di una versione unica
detto in altre parole, l'utlimo BIOS installa solo se stesso (non "installa" i precedenti) perché già comprende tutte le correzioni e migliorie implementate nelle versioni precedenti
questo per le schede Asus e MSI
per schede come Gigabyte il procedimento può richiedere l'installazione di bios intemreni, è una procedura seccantre e macchinosa, infatti non le consiglio mai
Dunque mi confermi che installando l'ultimo disponibile sul sito ASUS riconoscerà la serie 5000 di AMD?
Grazie mille BAT
 
mi confermi che installando l'ultimo disponibile sul sito ASUS riconoscerà la serie 5000 di AMD?
con l'ultimo BIOS ti riconsocerà tutte le CPU serie 5000
è un aggiornamento che devi fare PRIMA di installare la CPU nuova, quindoi fallo subito
invece come CPU ti consiglio il Ryzen 7 5700X3D, invece il 5800X3D lascialo perdere, scalda come un forno
 
con l'ultimo BIOS ti riconsocerà tutte le CPU serie 5000
è un aggiornamento che devi fare PRIMA di installare la CPU nuova, quindoi fallo subito
invece come CPU ti consiglio il Ryzen 7 5700X3D, invece il 5800X3D lascialo perdere, scalda come un forno.
Grazie mille.
Come hai visto alla fine non ho preso l'ERAZER ( e che mi avevi fortemente sconsigliato ) che ti ho detto,bensi ho comprato un po di pezzi che sono in descrizione e ho speso meno della metà xD..
Ovviamente ora c'è da trovare il 5700x3d..
Buona serata e grazie anche agli utenti sopra per la risposta.
 
Come hai visto alla fine non ho preso l'ERAZER ( e che mi avevi fortemente sconsigliato )
l'ERAZER? intendi il preassemblato cui accennasti tempo fa avevi detto che aveva un i7-14700? ovvio che te l'ho sconsigliato
ora hai speso la metà ma bisogna vedere per cosa, già che devi cambiare la CPU significa metterci altri soldi, non ci potevi chiedere direttamente una build? ti dicevamo i pezzi separati e te lo montavi da solo
 
l'ERAZER? intendi il preassemblato cui accennasti tempo fa avevi detto che aveva un i7-14700? ovvio che te l'ho sconsigliato
ora hai speso la metà ma bisogna vedere per cosa, già che devi cambiare la CPU significa metterci altri soldi, non ci potevi chiedere direttamente una build? ti dicevamo i pezzi separati e te lo montavi da solo
Beh,ho trovato la build che vedi nella mia descrizione del profilo a 250 euro ( ovviamente senza la 3070 ventus X3).
Non volevo spendere 1400 e avevi detto che servivano almeno 1500 per una build per il 2k.
Ho trovato sempre su subito la ventus a 220 e siamo a 500 euro + 200 di monitor. Ho praticamente speso la metà dei 1399 dell'erazer. Il 3600 , per il momento, mi permette di giocare bene in QHD attualmente e per i giochi che utilizzo ( Gothic remake, Hogwarts legacy,helldivers ) e per un uso saltuario va benissimo. In più chiedevo del BIOS perché volevo in un futuro prossimo cambiare la CPU e mi sembra che come build ( e qui correggetemi se sbaglio ) abbia ancora grosso margine di miglioramento,visto e considerato che per giocare in QHD il processore 5700x3d come un 5800x3d (che però scalda come dici)va bene anche per una 5070. Ecco perché non ho chiesto una build che si probabilmente sarebbe stata più longeva,ma molto più dispendiosa
 
ho trovato la build che vedi nella mia descrizione del profilo a 250 euro
non vedo la tua build, meglio se la posti
comuqnque ok, per 250€ va bene anche se è vecchia
come build ( e qui correggetemi se sbaglio ) abbia ancora grosso margine di miglioramento,visto e considerato che per giocare in QHD il processore 5700x3d
sì confermo, dopo k'upgrade del bios montando un 5700X3D il beneficio in prestazioni è veramente grande, non ci sarà nessun bottleneck con la 5070
 
non vedo la tua build, meglio se la posti
comuqnque ok, per 250€ va bene anche se è vecchia

sì confermo, dopo k'upgrade del bios montando un 5700X3D il beneficio in prestazioni è veramente grande, non ci sarà nessun bottleneck con la 5070
La Build è la seguente :
Intel Ryzen 5 3600
Scheda madre : Asus TUF B550 Gaming Plus
Dissipatore : Thermaltake Assassin Se RGB 120
Case : NZXT H510i
Psu : Antec EAG 650 Pro 80 plus Gold
32 GB RAM ddr4 crucial ballistix 3600 MHz
E a parte ho preso la 3070 ventus X3 sempre usata a 260 euro.
 
a parte ho preso la 3070 ventus X3 sempre usata a 260 euro
la build va bene dopo che ci metti il 5700X3D
se la scheda video non si surriscalda troppo (le MSI Ventus hanno una triste fama in proposito) giochi in QHD con poche/nesuna limitazione
 
la build va bene dopo che ci metti il 5700X3D
se la scheda video non si surriscalda troppo (le MSI Ventus hanno una triste fama in proposito) giochi in QHD con poche/nesuna limitazione
Il dissipatore che ho,ovvero un thermalright Assassin x 120 SE secondo te può andare bene anche per il 5700x3d o meglio un peerless a due torri?
 
Il dissipatore che ho,ovvero un thermalright Assassin x 120 SE secondo te può andare bene anche per il 5700x3d o meglio un peerless a due torri?
Il re è lui, ma se hai già la versione più debole tienila, secondo me riuscirà a tenerlo a bada, considerando anche il curve optimizer sul PBO che imposterai ad almeno -15
 
Il dissipatore che ho,ovvero un thermalright Assassin x 120 SE secondo te può andare bene anche per il 5700x3d o meglio un peerless a due torri?
insomma, non tanto; provalo e controlla le temperature al limite lo cambi
il re è morto, c'è un nuovo re:
  • DISSIPATORE: Thermalright Royal Pretor 130
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU ad Aria, altezza 158.0 mm, Doppia torre, configurazione ventole 2x (1x130 mm TL-HD13-X28 + 1x120 mm TL-H12-X28) PWM, 6 heatpipe, ventole da 28 mm di spessore, TDP 300 W. Pagina web di supporto
almeno fino a quando non arriva la versione Pro di questo stesso dissipatore
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top