DOMANDA Aggiornamento bios Sapphire pure platinum z68

Pubblicità

DamyLv

Utente Èlite
Messaggi
2,036
Reazioni
544
Punteggio
128
Ciao a tutti, come qualcuno probabilmente ha visto nel mio topic nella sezione modding, da poco ho un "nuovo" pc :asd:

La scheda madre è quella in questione. Mi sono accorto che a computer spento, i led di mobo, tastiera e dell'alimentazione della mia 7870 rimangono accesi. Non è un grosso problema ma mi danno leggermente fastidio :sisi:.
Ho letto che il problema si risolve aggiornando il bios, tuttavia nella cartella di aggiornamento che ho trovato nel sito Sapphire ci sono i seguenti file:

flash.bat
fparts.txt
fptw64.exe
idrvdll32e.dll
pmxdll32e.dll
PTZ68049.ME

Operazioni di aggiornamento bios ne ho fatte in passato, ma il più delle volte veniva fornito già il bin da caricare tramite applicazione, oppure fino a qualche tempo fa, rendevo una usb bootabile per poi aggiornare tramite comando dos... In questo caso, vedendomi di fronte ad una situazione un po' diversa, prima di rischiare di fare malanni preferisco chiedere a voi che magari ne sapete di più :hihi:

come procedo? :)
 
Le istruzioni su come aggiornare sono indicate nella pagina di download del bios stesso, visto che l'hai scaricato avresti dovuto vederle... Ecco quanto indicato (te lo traduco):
1. Prima di aggiornare, disattivare il controllo dell'account utente (Pannello di controllo -> Account utente -> Modifica le impostazioni di controllo dell'account utente -> abbassare il cursore a "non notificare mai", poi click su OK), quindi riavviare il pc.
2. Dopo aver riavviato, fare doppio click su "flash.bat" per aggiornare il bios.
 
riprendo la discussione per esporre un problema.

Ho seguito le indicazioni di serassone senza riscontrare alcun errore.
Adesso però non appena premo il pulsante d'accansione il pc fa prima una "falsa partenza" nel senso che si riavvia dopo un paio di secondi dopo di che si presenta la schermata principale del bios che mi dice: Watchdog timeout error, reindirizzandomi alle impostazioni
A questo punto io all'uscita seleziono semplicemente il mio hd, e il pc va senza alcun problema

Cosa può essere andato storto?
Dalle informazioni il bios risulta comunque aggiornato alla versione da me scaricata dal sito ufficiale
 
È possibile che prima dell'aggiornamento vi fossero delle impostazioni personalizzate; l'aggiornamento comporta l'azzeramento di queste impostazioni e il caricamento delle impostazioni di base, quindi controlla attentamente le voci del bios e vedi se sono come prima oppure se qualcuna di essa va modificata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top