Aggiornamenti automatici Win XP

Pubblicità

WingsOfTheStorm

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,
Vorrei sapere quanto sono utili gli aggiornamenti che windows fa automaticamente ai fini di un miglioramento del sistema operativo(credo).
Perchè mi sembrano inutili e poi quando scrica gli aggiornamenti il pc si rallenta poi dopo sono costretto a riavviare. Dato che il mio pc è un pò vecchio non vorrei che con tutti quei aggiornamenti peggiori anzichè migliorare e che l'hd si riempa di cose inutili.
Se non sono utili come posso fare per disattivarli?
 
Per lo più sono aggiornamenti per la protezione... se hai un antivirus non servono per disattivarlo:
Pannello di controllo -> aggiornamenti automatici e clicchi sul tondino affianco a "disattiva glui aggiornamenti automatici" ed è fatto :ok:
 
Gli aggiornamenti automatici sono indispensabili!
L'antivirus non può proteggerti da vulnerabilità presenti nel sistema operativo.
Inoltre fra gli aggiornamenti automatici ci sono anche quelli che corregono alcuni problemi non legati alla sicurezza o che migliorano il sistema operativo
 
Un microsoftiano ti direbbe che sono più importanti della tua vita...

In realtà puoi tranquillamente disattivarli se hai un firewall ed antivirus decenti.

Fai conto che io fino a 2 anni fa aggiornavo il mio sistema, quando ho scoperto che creano problemi con alcuni tools, ho formattato e ho aggiornato il mio sistema solo con l'SP2 con gli automatici disabilitati... Ancora nessun problema (sono passati 18 mesi).
 
io mi ricordo ke me li sceglievo io gli aggiornamenti. da windows update, ma ora non so perchè non me li fa più scaricare...
 
mircocatta ha detto:
io mi ricordo ke me li sceglievo io gli aggiornamenti. da windows update, ma ora non so perchè non me li fa più scaricare...
Siamo originali? ;)


Io gli aggiornamenti automatici li tengo disattivati perché ho una tariffa di internet a consumo e non voglio pagare degli euro in più al mese per aggiornare windows. Comunque, se avessi una flat, lo terrei sempre aggiornato.
Se non vuoi soffrire dei rallentamenti del pc, puoi disattivare windows update e scaricare gli aggiornamenti dal sito della microsoft più o meno mensilmente
 
Siamo originali? ;)


Io gli aggiornamenti automatici li tengo disattivati perché ho una tariffa di internet a consumo e non voglio pagare degli euro in più al mese per aggiornare windows. Comunque, se avessi una flat, lo terrei sempre aggiornato.
Se non vuoi soffrire dei rallentamenti del pc, puoi disattivare windows update e scaricare gli aggiornamenti dal sito della microsoft più o meno mensilmente
ho scoperto ora ke il motivo è perchè non installo un activex... e non lo installerò mai, la roda di windows è solo zozzeria ke ti blocca il pc e te lo controlla, tipo norton antivirus, una vera piaga
 
ho scoperto ora ke il motivo è perchè non installo un activex... e non lo installerò mai, la roda di windows è solo zozzeria ke ti blocca il pc e te lo controlla, tipo norton antivirus, una vera piaga

Questo è un tuo parere personalissimo.

Quel controllo ActiveX contiene il software che esegue la scansione alla ricerca degli aggiornamenti installati, in modo da proporre solo quelli utili.

Gli unici utenti che devono temere qualcosa sono quelli con OS pirata.
 
Iron ha detto:
Quel controllo ActiveX contiene il software che esegue la scansione alla ricerca degli aggiornamenti installati, in modo da proporre solo quelli utili.

Gli unici utenti che devono temere qualcosa sono quelli con OS pirata
Proprio così....
 
io fossi in te farei una cosa molto furba (e dico che è molto furba perchè in misura più complicata la vedo utilizzata anche dall'azienda di mio padre) e cioè...tieni gli aggiornamenti automatici disabilitati, e poi periodicamente ti informi su quali siano veramente validi e valga la pena di installare (indubbiamente alcuni capitò che portavano problemi) e poi quando sei sicuro ti fai un aggiornamento mirato....
aggiornamenti come internet E7 non sono da sottovalutare perchè vanno a modificare pesantemente l'esecuzione di molti programmi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top