Adsl 7 Mega

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

giga8028

Utente Attivo
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum, appena iscritto, fresco fresco :)
Vengo subito al dunque, ho una connessione con Infostrada, da un paio di anni ormai, inizialmente 7 mega, ma mi ha sempre dato problemi di continua disconnessione, quindi ho iniziato a tartassare gli operatori con telefonate, finchè non si è arrivati alla conclusione che Infostrada non ha il cablaggio adatto a fornire tale servizio nella mia zona e m hanno abbassato il segnale inizialmente a 800 Kbps ora a 600 Kbps -.-'''
Comunque, ultimamente (si fa per dire) ho ricevuto da parte di Telecom, un'offerta, inizialmente telefonicamente, poi addirittura è venuto un loro addetto a casa e abbiamo rifatto il contratto, che mi fornisce, telefono e internet 7 mega senza limiti tutto incluso. Esattamente il 12 novembre 2010, ho fatto la prima richiesta per telefono, poi il 4 gennaio 2011 l'ho rifatta con l'addetto, di persona a casa mia. Mi ha garantito, che entro 20 giorni lavorativi mi sarebbe stata attivata l'offerta e ovviamente ho atteso questi 20 giorni. Purtroppo non ho avuto notizie, quindi ho ripreso a telefonare e ogni volta mi dicevano che l'attivazione risulta in lavorazione, ancora oggi, fino a stamattina, mi hanno detto la stessa cosa. Addirittura, la signorina al telefono, mi ha detto che è impossibile che io possa ancora navigare con infostrada, mentre a loro risulta in lavorazione il loro allaccio. Per non parlare del fatto che chiamando il 187, mi hanno addirittura detto, che il mio numero non è compatibile con l'offerta 7 mega ç______ç (premesso che l'agenzia che m'ha proposto l'offerta continua a rassicurarmi che è coperta).
Per rassicurarmi di questa cosa, ho fatto anche io il test di copertura, usando prima quello della telecom, poi il sito della toscanini, con il risultato che il primo dice che non sono coperto, il secondo mi da semaforo verde.

A questo punto, vi vorrei fare qualche domanda :

1° Quale sito secondo voi è più attendibile ? Toscanini o quello di telecom ?

2° Possibile che se faccio il test con altri operatori mi danno tutti la copertura, compreso infostrada e poi mi devo ritrovare a navigare con 600 Kbps ?

3° Dovrei essere io a sollecitare Infostrada per il distacco della loro linea o è compito di Telecom sollecitarli ?

Grazie mille in anticipo ;)
 
1° - Il Toscanini.
2° - Dipende dalla qualità della linea e dalla distanza dalla centrale.
3° - E' compito di Telecom.
 
Grazie Skynet, comunque, per precisare la distanza dalla centrale dovrebbe essere di 4 o 5 Km, me lo ha detto l'operatore di Infostrada e ho controllato io stesso la posizione
 
Con una distanza del genere dubito che anche con telecom andrai sopra gli 0.8.
Perchè hai cambiato con telecom?
 
Con una distanza del genere dubito che anche con telecom andrai sopra gli 0.8.
Perchè hai cambiato con telecom?

Ma scusa, miei vicini di casa, hanno Alice e arrivano a navigare anche a 6 mega, io ho cambiato con telecom perchè pagavo con infostrada un abbonamento di 7 mega e me l'hanno dovuta abbassare a 800Kbps e a mia insaputa, successivamente a 600 Kbps, che oltretutto vedevo raramente, visto che durante il giorno capitava di navigare peggio di un 56 K.

Io non sono di sicuro convinto che navigherò a 7 mega, ma spero almeno di non dover aspettare ore, solo per aprire la pagina di Google...
 
infostrada combina solo casino fa tutto senza avvisare ciula solo soldi fidati ora sto per passare a telecom xd
 
Grazie Skynet, comunque, per precisare la distanza dalla centrale dovrebbe essere di 4 o 5 Km, me lo ha detto l'operatore di Infostrada e ho controllato io stesso la posizione

c'è molta gente che abita più vicino di te alle centrale e scarica più lentamente fidati, io non mi lameterei affatto considerando la distanza da te dichiarata dalla centrale di scaricare a 600 kb/s (sono circa 5.4 mb/s effettivi) :doh:
 
c'è molta gente che abita più vicino di te alle centrale e scarica più lentamente fidati, io non mi lameterei affatto considerando la distanza da te dichiarata dalla centrale di scaricare a 600 kb/s (sono circa 5.4 mb/s effettivi) :doh:
guarda che stai confondendo 600kByte/s con 600kbps
1Byte = 8bit
600kByte/s sono circa 4.8Mbit/s
600kbps vuol dire scaricare a circa 75kByte/s ci credo che fatica anche ad aprire google.
 
scusate, ho letto male nella fretta confondendo appunto Kbyte/s con i kbps
 
Eh...in effetti è come dice Mastergio, fatico ad aprire Google, per non parlare di siti, anche solo un pochino, più pesanti.

Comunque, nuovi risvolti, continuo ad avere la connessione con Infostrada, mentre a Telecom la pratica risulta chiusa, casini su casini, sto perdendo letteralmente la speranza. La serietà di tutte le compagnie fa veramente ridere i polli
 
Eh...in effetti è come dice Mastergio, fatico ad aprire Google, per non parlare di siti, anche solo un pochino, più pesanti.

Comunque, nuovi risvolti, continuo ad avere la connessione con Infostrada, mentre a Telecom la pratica risulta chiusa, casini su casini, sto perdendo letteralmente la speranza. La serietà di tutte le compagnie fa veramente ridere i polli

comunque non mi convince un granch'è il discorso distanza dalla centrale, cioè non credo sia l'unico fattore che incide sui tuoi problemi dato che anche con una banda di 600 o 800 kbps dovresti navigare più che bene dato che aprire google e siti come tom's (tanto per fare un esempio) era relativamente veloce anche con il 64 kb che avevo fino a 2-3 mesi fa.

Secondo me oltre alla distanza relativamente alta dalla centrale, si aggiunge anche il discorso di un doppino che non è in buono stato, se ti venisse a casa un tecnico per la segnalazione prova a chiedergli se gentilmente può spostarti su un doppino in centrale migliore se ce n'è la possibilità
 
comunque non mi convince un granch'è il discorso distanza dalla centrale, cioè non credo sia l'unico fattore che incide sui tuoi problemi dato che anche con una banda di 600 o 800 kbps dovresti navigare più che bene dato che aprire google e siti come tom's (tanto per fare un esempio) era relativamente veloce anche con il 64 kb che avevo fino a 2-3 mesi fa.

Secondo me oltre alla distanza relativamente alta dalla centrale, si aggiunge anche il discorso di un doppino che non è in buono stato, se ti venisse a casa un tecnico per la segnalazione prova a chiedergli se gentilmente può spostarti su un doppino in centrale migliore se ce n'è la possibilità

Questo l'avevo pensato pure io, il problema è che in certe ore del giorno, quei 600 Kbps li prendo tutti. Ti faccio un esempio, ora sono connesso al massimo della banda che mi viene erogata, quindi non mi convince nemmeno la storia della distanza a questo punto. Posso capire che ci sono orari in cui c'è più
traffico, ma addirittura non arrivare nemmeno a 65 K in certe ore mi sembra davvero una cosa strana. Se dovesse essere realmente il doppino, non avrei problemi a tutte le ore ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top