acronis 2014

Pubblicità

berto62

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
2
Punteggio
25
Ciao a tutti, molto gentilmente avrei bisogno che qualcuno mi aiuti a risolvere un grosso problema con questo programma acronis true immage 2014, ho scaricato la versione trial come consigliata dalla acronis la quale mi ha confermato la piena compatibilità col mio pc,
un HP envy 17 j009el sistema operativo win 8 64bit, lo aggiornato alla versione 8.1 direttamente dal pc,
ma siccome i dischi di ripristino che o creato all'inizio mi riportano il notebook alla versione originale cioè la 8
a questo punto avevo pensato di creare una immagine del sistema con l'acronis essendo già un possessore di acronis 2011 non compatibile con la 8, ho installato la trial eseguito il backup tutto ok, solo che al momento della prova per il ripristino, al riavvio del pc come richiesto dal programma, mi da un errore del bios, vedendo alcune guide o disabilitato il secur boot ma niente ancora, non convinto o fatto installare ad un amico il programma sempre su win8 tutto ok ma al riavvio per eseguire il ripristino si avvia normalmente.
come posso fare per risolvere questo problema? qualcuna mi darebbe un aiutino?
scusatemi per il lungo testo, ma volevo essere sicuro di avermi spiegato.
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
ciaooooooooooooooooooo
luxhello.gif
 
Ciao a tutti, molto gentilmente avrei bisogno che qualcuno mi aiuti a risolvere un grosso problema con questo programma acronis true immage 2014, ho scaricato la versione trial come consigliata dalla acronis la quale mi ha confermato la piena compatibilità col mio pc,
un HP envy 17 j009el sistema operativo win 8 64bit, lo aggiornato alla versione 8.1 direttamente dal pc,
ma siccome i dischi di ripristino che o creato all'inizio mi riportano il notebook alla versione originale cioè la 8
a questo punto avevo pensato di creare una immagine del sistema con l'acronis essendo già un possessore di acronis 2011 non compatibile con la 8, ho installato la trial eseguito il backup tutto ok, solo che al momento della prova per il ripristino, al riavvio del pc come richiesto dal programma, mi da un errore del bios, vedendo alcune guide o disabilitato il secur boot ma niente ancora, non convinto o fatto installare ad un amico il programma sempre su win8 tutto ok ma al riavvio per eseguire il ripristino si avvia normalmente.
come posso fare per risolvere questo problema? qualcuna mi darebbe un aiutino?
scusatemi per il lungo testo, ma volevo essere sicuro di avermi spiegato.
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
ciaooooooooooooooooooo
luxhello.gif

Cosa intendi per " mi da un errore del bios"? hai creato il cd bootable di acronis?
 
Cosa intendi per " mi da un errore del bios"? hai creato il cd bootable di acronis?

ciao obama grazie per avermi risposto
si il cd bootable lo creato o impostato l'avvio da cd lo inserito a pc spento ma e come non avesse letto nulla,
il masterizzatore lavora per alcuni secondi e poi parte win normalmente.
l'unico dubbio che mi resta e sulle partizioni da includere nel backup,
in automatico il programma mi spunta 5 partizioni la c: una partizione efi da 250mb e altre tre da pochi mb
tutte con scritto partizione ripristino, non vorrei che fossero quelle a dare problemi, ma siccome sono di ripristino le avevo tenute, quando eseguo il ripristino le spunto come erano all'inizio, ma al riavvio che dovrebbe partire acronis, non funziona, sono disperato, non so come risolvere il problema, non e possibile che quando mi potrà servire un ripristino debba perdere una giornata per riprestinare rinstallare win8.1 aggiornamenti programmi ecc ecc pazzesco!
grazie ciao.

- - - Updated - - -

mi sono dimenticato di dirti che l'errore del bios si riferiva al bios uefi, uscivano un paio di scritte con in rosso boot manager, premevo invio e partiva, disabilitando il secur boot l'errore non usciva ma si avviava normalmente
 
Il problema in questo caso non è di acronis ma c'è un errore nella sequenza di avvio dal boot in poche parole non si sta avviando il cd di acronis, sei sicuro che in fase di avvio tu abbia impostato il cd come avvio primario?

- - - Updated - - -

ciao obama grazie per avermi risposto
si il cd bootable lo creato o impostato l'avvio da cd lo inserito a pc spento ma e come non avesse letto nulla,
il masterizzatore lavora per alcuni secondi e poi parte win normalmente.
l'unico dubbio che mi resta e sulle partizioni da includere nel backup,
in automatico il programma mi spunta 5 partizioni la c: una partizione efi da 250mb e altre tre da pochi mb
tutte con scritto partizione ripristino, non vorrei che fossero quelle a dare problemi, ma siccome sono di ripristino le avevo tenute, quando eseguo il ripristino le spunto come erano all'inizio, ma al riavvio che dovrebbe partire acronis, non funziona, sono disperato, non so come risolvere il problema, non e possibile che quando mi potrà servire un ripristino debba perdere una giornata per riprestinare rinstallare win8.1 aggiornamenti programmi ecc ecc pazzesco!
grazie ciao.

- - - Updated - - -

mi sono dimenticato di dirti che l'errore del bios si riferiva al bios uefi, uscivano un paio di scritte con in rosso boot manager, premevo invio e partiva, disabilitando il secur boot l'errore non usciva ma si avviava normalmente

Fortunatamente Acronis tru image possiede una funzione che può esserti d'aiuto si chiama Startup Recovery Manager, devi cercarla nel menu del programma e attivarla, una volta attivata non avrai piu bisogno di inserire il cd in fase di boot ma basterà premere il tasto F11 prima che carichi sistema operativo.
 
si sono sicuro, te lo dico per certo per il fatto che non partivano neppure i dischi di ripristino che avevo creato all'inizio,
e una volta impostato l'avvio da cd partono tranquillamente.
sinceramente l'opzione startup recovery non la sapevo proprio, proverò a vedere se riesco a trovarla e abilitarla, e speriamo che vada,
appena riesco a farlo ti aggiorno!
grazie ancora :birra:
ciao
 
si sono sicuro, te lo dico per certo per il fatto che non partivano neppure i dischi di ripristino che avevo creato all'inizio,
e una volta impostato l'avvio da cd partono tranquillamente.
sinceramente l'opzione startup recovery non la sapevo proprio, proverò a vedere se riesco a trovarla e abilitarla, e speriamo che vada,
appena riesco a farlo ti aggiorno!
grazie ancora :birra:
ciao
Bè se mi dici gli altri cd partono dal boot allora escluderei il problema pc.
Per curiosità vorrei capire una cosa il cd di acronis non è mai partito neanche una volta da quando l'hai creato? perche se cosi fosse non ti è mai venuto il dubbio che non sia stato masterizzato correttamente?
 
eccomi quà, allora innanzitutto sei un grande!!!! sono riuscito ad avviare acronis, ma non col cd con quello niente da fare mi esce una scritta di errore boot uefi su schermata nera, dopo pochi secondi esce una schermata bianca con scritto boot manager e dopo un paio di secondi il pc si avvia normalmente, mentre avendo impostato lo startup recovery dal programma, al riavvio premendo f11 escono una serie di opzioni con un numero da premere tra cui acronis loader lo avviato ed e partito il ripristino, sono molto contento grazie a te ho quasi risolto, dico quasi per il fatto che non ho fatto niente, arrivo ad un certo punto che mi chiede ( nuova posizione) e li trovo 5 partizioni e non capisco cosa inserire allora o provato a mettere la piu grande poi accetto e li una seconda finestra che chiede ancora nuova posizione allora a quel punto o chiuso.
non capisco altri pc hanno solo il C: e la partizione riservata per il sistema il mio deve avere 4 partizioni per il ripristino uffaaaa.
ok grazie ancora ciao
 
voglio capire prima una cosa, quante partizioni ha il tuo PC?
hai attivato la sicure zone?
facciamo così vai su esegui digita compmgmt.msc vai su gestione disco aspetta che carichi la configurazione pc, fai uno screenshot ed allegalo al prossimo commento dove mi specifichi se vuoi fare il backup del solo disco C o di tutti i dischi e in che partizione hai intenzione di depositare il backup se No non posso aiutarti perché non so come hai configurato il pc.
 
ciao obama
per attivato sicure zone cosa intendi?
io voglio fare il backup del disco c: che in caso di problemi mi ripristini l'intero sistema operativo, come facevo con la versione 2011
solo che aveva la partizione c: e l'altra la partizione di sistema che si spuntava da sola come scelta al momento del bakup,
stessa cosa con la 2014 solo che si spuntano anche le altre 4 partizioni, quindi al momento di riprestinare non so più quale scegliere
diciamo che normalmente non ci sarebbero questi problemi se acronis partisse col ripristino normalmente dal suo programma senza bisogno di partire da f11, ok ti allego lo screenshot della pagina dei dischi, nota che la partizione d: lo creata io per depositare il backup, anche se non riesco piu ad eliminarla non essendo più a dx del c: si e spostata da sola, poco conta tanto serve.gestione disco.webp
 
ciao obama
per attivato sicure zone cosa intendi?
io voglio fare il backup del disco c: che in caso di problemi mi ripristini l'intero sistema operativo, come facevo con la versione 2011
solo che aveva la partizione c: e l'altra la partizione di sistema che si spuntava da sola come scelta al momento del bakup,
stessa cosa con la 2014 solo che si spuntano anche le altre 4 partizioni, quindi al momento di riprestinare non so più quale scegliere
diciamo che normalmente non ci sarebbero questi problemi se acronis partisse col ripristino normalmente dal suo programma senza bisogno di partire da f11, ok ti allego lo screenshot della pagina dei dischi, nota che la partizione d: lo creata io per depositare il backup, anche se non riesco piu ad eliminarla non essendo più a dx del c: si e spostata da sola, poco conta tanto serve.Visualizza allegato 119541

La secure zone di acronis non è altro che una partizione nascosta creata dal programma dove esso depositerà il backup, questa partizione non sarà visibile neanche dall'esplora risorse di windows e quindi inattaccabile da eventuali infezioni ma puoi anche farne a meno e depositare i tuoi backup sul disco D per esempio (che nel tuo caso è abbastanza capiente). Ti ho chiesto lo screenshot proprio per assicurarmi che tu non avessi creato la zone sicure.
Ti allego un video dove potrai seguire i passi su come effettuare il backup con acronis true image home 2014, è un idioma differente dal nostro ma basta seguire i vari step per creare un backup solo del sistema operativo.
https://www.youtube.com/watch?v=wsWrVqgKPZs
 
quindi se o capito bene potrei eseguire il bakup solo del c: senza integrare le altre partizioni,
sarebbe quello che interessa a me sicuramente le altre partizioni servono per il ripristino alle impostazioni di fabbrica, cosa che per il momento a me non serve.
ok provo con quel sistema e vediamo, magari parte anche al riavvio normalmente senza entrare in recovery
ci aggiorniamo grazie!! ciao
 
quindi se o capito bene potrei eseguire il bakup solo del c: senza integrare le altre partizioni,
sarebbe quello che interessa a me sicuramente le altre partizioni servono per il ripristino alle impostazioni di fabbrica, cosa che per il momento a me non serve.
ok provo con quel sistema e vediamo, magari parte anche al riavvio normalmente senza entrare in recovery
ci aggiorniamo grazie!! ciao
Il sistema operativo risiede solo nel disco C (include le impostazioni di fabbrica) le altre sono sempre partizioni dati, segui l'esempio del video e non sbagli.
 
grande!grande!grande! OBAMA sei un grande!
ci sono riuscito, tutto ok sempre premendo f11 dal programma non parte, ma non me ne importa niente l'importante e che funzioni!!!!!!!!!!!!!!!!!! ti ringrazio di cuore per l'aiuto che mi hai dato senza di tè non ci sarei mai riuscito sei molto disponibile e professionale ti prego di continuare sempre così aiutando le persone che come mè hanno difficoltà con certi programmi e altro.
ti ringrazio ancora un salutone grande grande ciaooooooo :party::ciaociao::luxhello:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top