Acquisto workstation portatile

Pubblicità
E se lasciassimo da parte il lato sobrio e guardassi un MSI Titan GT77 12UGS-053IT, con Intel i7-12800HX, Nvidia RTX 3070Ti 8GB GDDR6, 1TB SSD M.2 PCIe4, 32GB RAM DDR5, WiFi 6E ?
 
Attualmente costa 3500€.
Io sono dell’idea che il prezzo non sia il principale fattore decisionale in quanto maggiore velocità per me significa più tempo per sviluppare e realizzare progetti.
Certo che se il gioco non vale la candela o se esistono mobile con prestazioni migliori a parità di prezzo ..
 
Attualmente costa 3500€.
assolutamente no, un notebook con 3060 costa massimo 1500€, con 3070 sulle 1800€, con la 3070Ti non va oltre le 2000€
Io sono dell’idea che il prezzo non sia il principale fattore decisionale in quanto maggiore velocità per me significa più tempo per sviluppare e realizzare progetti.
il costo deve valere quello che acquisti e non è il caso di quel notebook
Certo che se il gioco non vale la candela o se esistono mobile con prestazioni migliori a parità di prezzo ..
c'è il vector con 3070Ti a 2000€ e con 3080Ti a 2300€, ma se non utilizzi un motore di rendering, la differenza di prestazioni è marginale

una cosa che non stiamo valutando sono i nuovi M1 pro/max di apple, cinema 4D e vray ricordo che sono supportati nativamente e hanno buone prestazioni
 
Certo ma Mac non supporta nativa,ente SolidWorkse dovrei utilizzare una macchina virtuale che limiterebbe le prestazioni.
 
Certo ma Mac non supporta nativa,ente SolidWorkse dovrei utilizzare una macchina virtuale che limiterebbe le prestazioni.
non trovo video di comparazioni con macchina windows e macchina virtuale, dicono che comunque giri bene, ma dipende sempre dal tuo utilizzo di quel programma
 
Perdonami ma non mi è chiara una cosa: quando SolidWorks consigli schede quadro perché dicono essere ottimizzate per quel programma, perché lo fanno? Cioè scegliendo una rtx a cosa vado incontro? Può essere che alcune cose non funzionino bene?
Sul sito ufficiale trovo scritto questo:

Un altro aspetto su cui ti consigliamo di prestare la massima attenzione è il fatto che le schede grafiche progettate per applicazioni “gaming” o multimediali, come le schede NVIDIA GeForce RTX o AMD Radeon -non Radeon Pro-, non offrono le massime prestazioni o stabilità per l’utilizzo del CAD. Queste schede sono ottimizzate per un numero ridotto di poligoni visualizzati a schermo e con un frame rate elevato, richieste tipiche del gaming.
 
Ultima modifica:
io personalmente prenderei un portatile assemblato (i classici barebone clevo):
i preordini di questo partono la settimana prossima e monta cpu intel di 13^ gen e le nuove rtx 4000.. dato che hai budget qui di fai un mostro


date le temperature e lo scopo almeno questi sono smontabili piu facilmente per essere puliti/ripastati o riparati.
se hai fretta c'è il modello attuale:

che con i9 12900h, rtx 3080ti, 64gb di ram, 2 ssd da 1TB, e 3 anni di garanzia + servizio di riparazione rapido mi è venuto 3950€



altrimenti, tra i brand "classici" butterei un'occhio a dell
 
Ti ringrazio per le dritte degli assemblati ma ci sono due considerazioni da fare: io acquisterei il pc come azienda e avrei bisogno di un azienda situata in Italia (partita iva italiana). Inoltre anche se acquistassi un assemblato per poi poterlo smontare in ogni caso non sarei in grado!
Avevo visto questo della Del

Mobile Precision 5760
Processore Intel Core i7-11850H
Scheda video NVIDIA RTX A2000, 4 GB, GDDR6
Memoria 32 GB, 2 da 16 GB, DDR4, 3.200 MHz, non ECC, SODIMM
Storage 512 GB, M.2 2280, Gen 4 PCIe x4 NVMe, SSD
Display 17.0 pollici. display Full HD (1920X1200)

Ma a parità di prestazioni starei su un lenovo ..
 
Perdonami ma non mi è chiara una cosa: quando SolidWorks consigli schede quadro perché dicono essere ottimizzate per quel programma, perché lo fanno? Cioè scegliendo una rtx a cosa vado incontro? Può essere che alcune cose non funzionino bene?
Sul sito ufficiale trovo scritto questo:

Un altro aspetto su cui ti consigliamo di prestare la massima attenzione è il fatto che le schede grafiche progettate per applicazioni “gaming” o multimediali, come le schede NVIDIA GeForce RTX o AMD Radeon -non Radeon Pro-, non offrono le massime prestazioni o stabilità per l’utilizzo del CAD. Queste schede sono ottimizzate per un numero ridotto di poligoni visualizzati a schermo e con un frame rate elevato, richieste tipiche del gaming.
non è ottimizzato, ma è certificato, questo per dirti che se utilizzi scheda da gaming e hai problemi, sono fatti tuoi e non del programma, è un modo come altri per lavarsene le mani
che una quadro ha qualche optional in più come le ram con correzione degli errori, non c'è dubbio, ma l'utilizzo con solidworks nel tuo caso è cosi spinto da richiederlo? baratteresti prestazioni peggiori nel rendering e modellazione in generale per prestazioni migliori su solidworks? se si, vai su una scheda quadro
 
Prenditi uno di questi due DELL oppure l'HP ZBOOK e vedrai che ti troverai bene, soprattutto nei lavori di rendering grafico che devi farci, visto che ha un sistema di raffreddamento dove non avrai mai problemi di temperature nelle fasi di lavoro intenso:

DELL Alienware x17

Intel Core i9-12900H / nVidia GeForce RTX 3070 Ti 8GB da Desktop Full-Watt. Monitor 17,3" 1920x1080 480Hz, 3ms, DellUltraSharp, nVidia G-SYNC, Advanced Optimus

3.699 €. Con storage da due dischi NVMe M.2 in RAID 0 da 2 TB l'uno dal totale di 4 TB.



C'e' anche il Dell Precision 7770, come Workstation portatile, ma devi aggiungerci una piccola differenza rispetto al tuo budget iniziale, ma ha sempre un monitor 17,3" DellUltraSharp con Intel Core i7-12850HX, nVidia Quadro A3000 da 12GB:

Dell Precision 7770


Ma come ti ho detto, viene 4.695,74 €, ma come macchina pari a questo trovi soltanto l'HP ZBOOK.


HP ZBook Studio G9 Mobile Workstation : Intel Core i7-12800H - nVidia Quadro RTX A2000 (8GB) : 3.187,99 €







Buona giornata.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top