Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
dipende dal prezzoE se lasciassimo da parte il lato sobrio e guardassi un MSI Titan GT77 12UGS-053IT, con Intel i7-12800HX, Nvidia RTX 3070Ti 8GB GDDR6, 1TB SSD M.2 PCIe4, 32GB RAM DDR5, WiFi 6E ?
assolutamente no, un notebook con 3060 costa massimo 1500€, con 3070 sulle 1800€, con la 3070Ti non va oltre le 2000€Attualmente costa 3500€.
il costo deve valere quello che acquisti e non è il caso di quel notebookIo sono dell’idea che il prezzo non sia il principale fattore decisionale in quanto maggiore velocità per me significa più tempo per sviluppare e realizzare progetti.
c'è il vector con 3070Ti a 2000€ e con 3080Ti a 2300€, ma se non utilizzi un motore di rendering, la differenza di prestazioni è marginaleCerto che se il gioco non vale la candela o se esistono mobile con prestazioni migliori a parità di prezzo ..
non trovo video di comparazioni con macchina windows e macchina virtuale, dicono che comunque giri bene, ma dipende sempre dal tuo utilizzo di quel programmaCerto ma Mac non supporta nativa,ente SolidWorkse dovrei utilizzare una macchina virtuale che limiterebbe le prestazioni.
non è ottimizzato, ma è certificato, questo per dirti che se utilizzi scheda da gaming e hai problemi, sono fatti tuoi e non del programma, è un modo come altri per lavarsene le maniPerdonami ma non mi è chiara una cosa: quando SolidWorks consigli schede quadro perché dicono essere ottimizzate per quel programma, perché lo fanno? Cioè scegliendo una rtx a cosa vado incontro? Può essere che alcune cose non funzionino bene?
Sul sito ufficiale trovo scritto questo:
Un altro aspetto su cui ti consigliamo di prestare la massima attenzione è il fatto che le schede grafiche progettate per applicazioni “gaming” o multimediali, come le schede NVIDIA GeForce RTX o AMD Radeon -non Radeon Pro-, non offrono le massime prestazioni o stabilità per l’utilizzo del CAD. Queste schede sono ottimizzate per un numero ridotto di poligoni visualizzati a schermo e con un frame rate elevato, richieste tipiche del gaming.