Acquisto Smartphone Fascia Alta Con "restrizioni"

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 95463
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma non è che ora va male il mio Air (anche perché praticamente è stato acquistato appena uscito, quindi non da pochissimo), non cerco di focalizzarmi sul singolo caso, piuttosto di portari vari atteggiamenti di più dispositivi che possono portare a una conclusione..
Cercavo di trasmettere che alla fine, Samsung e Apple fanno lo stesso gioco con gli aggiornamenti (alla fine, del tutto capibile per fini commerciali...), che tutta questa "ottimizzazione" di Apple non la vedo un granché (meglio di altri sistemi, ok, ma ti ritrovi in una "gabbia di oro"... Costano troppo i loro dispositivi e son chiusi, anche se ben ottimizzati per certi sensi).
Poi vabbe, questo è un mio semplice parere, non legge (anzi) :ok:

Alla fine dovranno mantenere alta la produzione in qualche modo :sisi:
Basti prendere come esempio i "vecchi" Galaxy S3 e Iphone 4. Azzoppati via software rispettivamente con Android 4.3 e IOS 7. Ho un amico che ha un Iphone 4 da 4 anni. Ok "gira ancora". Ma è tutto relativo... E qualche anno fa avevo un Galaxy S3 (ora dato al fratello). Ho provato a resistere con Android 4.3 "Touchwizzato". Tempo 10 minuti ed aveva già root, recovery modificata e Cyanogenmod :asd:

Onestamente in tanti anni, di musica nel telefono non ne ho mai ascoltata.. L'unico utilizzo che faccio del jack 3.5 è con auricolare alla guida o quando sono in bicicletta.
Personalmente avevo il 6s gold e mi piaceva parecchio come colore, anche il rose gold aveva quel qualcosa di gradevole.
Se dovessi prendere il 7 sicuramente sarebbe in versione da 128gb perché i 32gb non so se siano abbastanza in telefoni del genere (principalmente foto, video non penso ma non escludo, niente musica ma il circolo delle "solite app" installate).

Se può interessare:
http://www.ebay.it/itm/282188294885?clk_rvr_id=1166577292392&rmvSB=true
 
Ultima modifica:
Alla fine dovranno mantenere alta la produzione in qualche modo :sisi:
Sisi, infatti l'ho detto qua
Cercavo di trasmettere che alla fine, Samsung e Apple fanno lo stesso gioco con gli aggiornamenti (alla fine, del tutto capibile per fini commerciali...)
Che alla fine, è del tutto capibile, cioè è una cosa obbligatoria in sé per tirare avanti
 
Mah, secondo me una cosa del genere alla fine non paga. Molti miei amici, dopo le esperienze con i terribili Samsung di fascia media prima del 2014-2015, ora hanno iPhone e si trovano bene: più che altro, invogliano a passare ad altro con le nuove features... e comunque i rallentamenti sono fisiologici, poi non dimentichiamo che un top 2014 oggi è ancora fluido dopo 3 anni, iPhone 4 del 2010 dopo 3 anni, con iOS 7, era al limite dell'inusabilità, io darei la "colpa" all'hw diventato rapidamente obsoleto, problema che oggi non è più tanto un problema... ma va be' vedremo nel tempo come andrà
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top