acquisto samsung galaxy s i9000

Pubblicità
peccato solamente che x il Galaxy S non riescono ancora a sviluppare bene la CyanogenMod causa CPU ARM.....x i Qualcomm è + semplice purtroppo....

Devo dire però che il Desire HD con la CyanogenMod va molto meglio, non a livello Galaxy S come fluidità....intendo ovviamente entrambi con una Cooked ROM!
Io sul Desire HD ho messo pure un Kernel da OC (1,5Ghz!!) e questa è una ottima cosa mentre sul Samsung il massimo (stabile) è 1,2Ghz che però è tanto lo stesso x carità!! XD

Ma nonostante l'OC l'interfaccia sense la trovo lenta e difficile da capire, troppe personalizzazioni grafiche e poche di prestazioni.....
 
ho lo smartphone HTC Desire HD ormai da 1 mese e posso finalmente dire i veri pro e contro di questo terminale...
iniziamo parlando degli aspetti positivi di questo cellulare:
al contrario di quello che dicono molti e della capacità della batteria (1230mah), usando wifi circa 1ora e mezza al giorno, mezzora di musica al giorno, circa 1 ora di giochi al giorno e messagiando il cellulare tiene benissimo la carica sino alla fine della terza giornata dopo la carica completa.
questo smartphone possiede anche una personalizzazione incredibile e, grazie al O.S. Android, un'infinità di app gratuite da scaricare per arrichire ancora più il terminale (per non parlare poi dei permessi di root che personalizzerebbero maggiormente i menu del cel).
l'HTC desire hd fa anche video stupendi grazie ai 720p e le foto sotto luce o anche con luce scarsa sono assolutamente ottime (e ha un Flash molto potente).
ha uno schermo incredibimente grande e buoni colori e contrasti.

ma ora passiamo agli aspetti negativi di questo smartphone:
purtroppo non molto resistente (es: mi è caduto da un'altezza di appena 30 cm e si è scheggiato in un angolo)
le foto in luce molto, molto scarsa non vengono benissimo (ma non io non credo sia un problema poichè grazie al flash potente questo porblema è in parte risolto)
dopo aver installato il task manager ho trovato il cel più lento anche se chiudevo tutte le app aperte, e una volta ho addirittura dovuto spegnere il cellulare perchè si era bloccato! ma tutto questo succede solo alcune volte, infatti questi rallentamenti si possono verificare solo per alcuni minuti durante la giornata (SOLO se avete installato il Task Manager non originale dell'android market. comunque non esiste quello originale per questo smartphone perchè non serve particolarmente un task manager, ve lo assicuro)

dopo un attenta riflessione affermo però che è un ottimo cellulare assolutamente a livello del galaxy s (che presenta molti errori anch'esso, come la mancanza del flash della fotocamera, la poca ram, ecc..)
 
E come scheda grafica chi vince? Come processore non overcloccato?
Come GPU sono praticamente identici come prestazioni, forse leggermente meglio il Desire HD di 1-2fps sul Benchmark Qualcomm Neocore ma niente di rilevante...;)

Con CPU nn occata e senza cooked rom e vari lagfix, insomma di fabbrica, il Desire HD vince in velocità generale, ma il fluidità vince il Galaxy S (intendo scorrimento fluido ecc..), peccato che senza i lagfix il Galaxy S nell'apertura delle apps è lento, ma con Lagfix, cioè cambiando il filesystem diventa più veloce del Desire HD!:ok:

Spero di essere stato esauriente!:ok:
 
Quella ROM è la migliore su XDA, solo che x me è troppo leggera perchè elimina un sacco di apps di sistema....vabbè ovviamente si possono sempre rimettere...
E poi avrei preferito che avesse un kernel da OC a 1,2Ghz come il YA-OK Kernel...

Per ora io mi trovo bene così messo:

ROM: Zeroblaster 0.4.2 Turboboost
KERNEL: Turboboost Kernel OC 1,2Ghz UV
LAGFIX: No-RFS Overkill JFS
E anche un po' di di Undervolt...XD

Ho messo anche il Gingerbread Launcher e il tema di Gingerbread, ora è spettacolarmente bello e veloce!

Un'altra ottima ROM Made in Italy è la DeNaVil ROM basata sulla JP5 italiana ufficiale con CSC ITV....
Io x ora preferisco tenermi una JP5 così usufruisco delle apps destinate su Samsung Apps a questa ROM, che aumentano sempre di più!

Però se dovessi consigliare ora direi che sicuramente o la Doc's ROM JPY V6 oppure la Darky's 6.0 Gingerbread Edition che vola! XD
 
Come GPU sono praticamente identici come prestazioni, forse leggermente meglio il Desire HD di 1-2fps sul Benchmark Qualcomm Neocore ma niente di rilevante...;)

Con CPU nn occata e senza cooked rom e vari lagfix, insomma di fabbrica, il Desire HD vince in velocità generale, ma il fluidità vince il Galaxy S (intendo scorrimento fluido ecc..), peccato che senza i lagfix il Galaxy S nell'apertura delle apps è lento, ma con Lagfix, cioè cambiando il filesystem diventa più veloce del Desire HD!:ok:

Spero di essere stato esauriente!:ok:
Ho visto su internet che il Galaxy S presenta alcuni fps in meno rispetto al Desire HD alla fine del Benchmark perché questo software non è stato progettato per CPU ARM (quella che monta il Galaxy S) ma per Qualcomm (Desire HD)... È vero?
 
E' vero in parte...la Qualcomm ovviamente lo ha ottimizzato x i suoi proci ma la differenza è davvero minima...e qua poi dipende molto la GPU non la CPU, siamo PowerVR della Imagination per il Galaxy S contro la Adreno di Qualcomm...
Però in effetti potrebbe essere anche quello...

L'importante nn sono i bench ma quello che si vede realmente nei giochi, e a quel punto sono IDENTICI nei game, ma ovviamente lo schermo SAMOLED rende molto di più in fluidità, contrasto ecc...XD
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top