• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Acquisto pc desktop gaming

Pubblicità

shadowHD

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
1
Punteggio
22
Salve, sono intenzionato nel giro di qualche mese ad acquistare un pc desktop gaming con componenti personalizzate che ho scelto anche seguendo le vostre varie guide e quindi desideravo sapere e ricevere dei consigli su cosa fare e su cosa NON fare, in quanto non molto esperto nelle configurazioni, se la lista dei componenti che ho scelto sia innanzitutto adatta alle mie necessità (pc gaming di fascia medio-alta con prestazioni ottimali e con buon rapporto qualità prezzo) e poi se i componenti siano compatibili, la soglia massima del budget si aggira intorno ai 1000 euro.

Scheda Madre –
MSI Z170A M5 Scheda Madre da Gaming
CPU -
Intel 1151 i5-6600 Ci5 Processore Box, 3,3Ghz
RAM –
HyperX FURY HX424C15FBK4/16 16GB Kit (4x4GB) 2400MHz DDR4
Scheda Video –
Asus GTX950-OC-2GD5 Scheda Grafica Nvidia, 2GB GDDR5, DC2OC
SSD - Samsung 850 Evo 250 GB
HDD - WD Caviar Black 1 TB 3.5″ 7200rpm 16MB SATA3
Alimentatore -
Corsair CS650M, CP-9020077-EU Alimentatore ATX/EPS Serie CSM da 650 Watt, Semi Modulare con Certificazione 80 Plus
Case - Nzxt Phantom 240 Case da Gaming, Bianco
Il prezzo delle sole componenti ammonta a circa 1020 euro, non so se dovrei aggiungere
magari un dissipatore.

Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
Salve, sono intenzionato nel giro di qualche mese ad acquistare un pc desktop gaming con componenti personalizzate che ho scelto anche seguendo le vostre varie guide e quindi desideravo sapere e ricevere dei consigli su cosa fare e su cosa NON fare, in quanto non molto esperto nelle configurazioni, se la lista dei componenti che ho scelto sia innanzitutto adatta alle mie necessità (pc gaming di fascia medio-alta con prestazioni ottimali e con buon rapporto qualità prezzo) e poi se i componenti siano compatibili, la soglia massima del budget si aggira intorno ai 1000 euro.

Scheda Madre –
MSI Z170A M5 Scheda Madre da Gaming
CPU -
Intel 1151 i5-6600 Ci5 Processore Box, 3,3Ghz
RAM –
HyperX FURY HX424C15FBK4/16 16GB Kit (4x4GB) 2400MHz DDR4
Scheda Video –
Asus GTX950-OC-2GD5 Scheda Grafica Nvidia, 2GB GDDR5, DC2OC
SSD - Samsung 850 Evo 250 GB
HDD - WD Caviar Black 1 TB 3.5″ 7200rpm 16MB SATA3
Alimentatore -
Corsair CS650M, CP-9020077-EU Alimentatore ATX/EPS Serie CSM da 650 Watt, Semi Modulare con Certificazione 80 Plus
Case - Nzxt Phantom 240 Case da Gaming, Bianco
Il prezzo delle sole componenti ammonta a circa 1020 euro, non so se dovrei aggiungere
magari un dissipatore.

Grazie in anticipo.
cpu volevi dire i5 6600k GIUSTO ?!?
per le ram credo sia meglio due banchi da 8 invece che 4 da 4
per il case ho visto che su amazon lo danno a 90 euro a quel prezzo ce anche di meglio
cpu ho detto 6600k per budget e mobo quindi il dissipatore ti ci vuole x forza xche li vendono senza dissipatore stock i processori skylake K
 
monitor che hai, risoluzione? ti interessa o no l'overclock?

- - - Updated - - -

Configurazione non da OverClock, su Taocomputer ideale per full hd

Senza titolo-2.webp
 
Ultima modifica:
Nnt da dire va BN... Quella fatta su tao..come case valuta anche i corsair spec 01-02-03... E anche aerocool 800 se c è..
 
il CPU è i5-6600 3.3 Ghz 1151 skylake
la RAM quindi conviene 2x8 ok : DDR4 16GB PC 2133 CL14 Kingston KIT (2x8GB) HyperX Fury
per il case proprio è uno degli unici a quel prezzo che mi piace esteticamente sennò mi devo spostare al nztx phantom 530 Midi-Tower red
e che dissipatore mi consigli ???

- - - Updated - - -

Dieffe tutto tutto ???

- - - Updated - - -

barnaky182 dissipatore ?
 
Se non fai OC basta lo stock, se vuoi cambiarlo Arctic i11, rajintek themis, se vuoi qualcosa di più performante cm 212x/evo ma non entra nel case, altrimenti Cryorig h7, migliore in tutto ma più caro.

Riguardo al case io avrei preso il thermaltake core v51, che ci entra tutto ma non c'è. Degli nzxt mi piace solo h440 e source340, gli altri per me sono tamarri.
 
Ultima modifica:
Quel case è già grosso, ma i dissipatori ad aria arrivano fino a168mm, che a te non servono non facendo overclock.
La configurazione va bene così e non avresti potuto fare molto di meglio, il case è soggettivo alla fine.

Ti consiglio solo di guardarti dei video tra gtx970 e r9 390, in fhd si equivalgono, a risoluzioni maggiori meglio AMD.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top