• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Acquisto PC Desktop gaming-1350 €

Pubblicità

Paolom82

Utente Attivo
Messaggi
32
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti. Sono un nuovo utente, mi chiamo Paolo e vengo da Verona. Da quando sono piccolo, mio padre, a quel tempo ancora tecnico informatico mi ha trasmesso la passione per tutto quello che è informatico e tecnologia. Ho sempre seguito il vostro forum "di nascosto", in poche parole, senza intervenire mai durante le discussioni. Siete un forte punto d'appoggio in mezzo alla giungla informatica attuale, giungla che cambia ogni 2-3 mesi in maniera a volte allucinante.

Passiamo adesso al motivo per cui vi scrivo. Sono un possessore (fino a 1 mese fa felice :p) di un laptop vayo abbastanza modesto. Se infatti fino adesso, ho sempre utilizzato il pc per video editing professionali (AE, Photoshop ecc ecc) dall'uscita di starcraft 2, crysis e metro (senza contare il mitico the witcher, che ho avuto il coraggio di giocare e finire col mio vayo con una radeon 5350 tutto al minimo perchè AMO gli RPG :inchino:) ho incominciato a vedere le cose in maniera differente. Sono un possessore di console per scelta: molti anni fa infatti decisi che stare dietro al mercato informatico per la parte videoludica era davvero troppo dispendioso, e infatti decisi di dedicarmi alla 360 e alla ps3 per 4 lunghi anni. Ora.... Basta :D

Sento la necessità di tornare alle origini (infatti sto vendendo tutto, dal vayo alle console, se qualcuno è interessato mi contatti) ed è per questo che in questi giorni mi stò assemblando un bel pc che non ho intenzione di toccare neanche con un dito per almeno 1 anno. Ora, il problema è questo:

Sono stato lontano dal mondo videolutico informatico per 4 anni, quindi mi trovo in difficoltà con le nuove configurazioni. Ammetto di essermi studiato di recente le terminologie Crossfire e SLI, questo proprio per capire che diavolo è successo in tutto questo lasso temporale in mia assenza :D

Questo, è il PC che avevo deciso di acquistare, vorrei sapere cosa ne pensate sopratutto per quanto riguarda la scheda video, che mi stà letteralmente facendo impazzire per la sua poca chiarezza (su un sito è buona, sull'altro no, nell'altro forse, di la è bellissima ma non dall'altra parte.. Insomma un casino)

Allora: 1330 euro in totale, assemblaggio escluso ma quello perchè me lo faccio io. Questo dovrebbe essere un PC ESCLUSIVAMENTE da gioco (e per editing)

Alimentatore Enermax ATX12V e EPS12V Enermax MODU87+ EMG800EWT - 92 - 800 Watt - CrossFireX™

Gainward GeForce® GTX 480 1536MB GDDR5


Case Miditower COOLER MASTER HAF 932 RC BLACK [RC932KKN1GP]

ASUS CROSSHAIR IV FORMULA AM3 890FX GBL/R/F/DDRIII (90-MIBCN0-G0EAY00Z)

http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=7234AMD Phenom AM3 II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box

http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=5379SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB SATA2 ST31000528AS

http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=7181Corsair DDR3 6GB (3x XMS3 2GB) PC-12800 XMSP (1600MHz)

http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=8085Masterizzatore DVD LG

ecco... Questa sarebbe la configurazione.... Che ne dite? Per il voltaggio avevo pensato a quell'800W perchè calcolando tutto veniva intorno ai 640W in idle e 710 in full immersion... Che dite?

Grazie a tutti e scusate se sono stato prolisso... Scrivo sempre così :p
 
tolgi i link dal negozio.
secondo me il 1090t è un po' troppo...e la 480 scalda e consuma molto...
a questi livelli non vedi la differenza tra la 5870 e la 480 nei giochi....
prendendo la 5870 risparmi ,consuma e scalda meno e hai maggiori possibilita' di overclock, oltre al fatto che basta un ali da750W per far andare un futro crossfire di 5870 (non potrai fare sli su una config amd)....la mobo è da overclocker incalliti...se ti va potresit risparmiare qualcosa ache li' prendendo una gigabyte 890fx-ud5;
reparto hd da rifare: o uno veloce tipo caviar black per s.o e programmi e uno che non consuma tipo caviar green per lo storage; oppure prendi un ssd dato il budget e vedrai la differenza!
 
Scusa per i link :)

Allora.. Il 1090t è un "po troppo" in che senso :D. L'idea era quella di riuscire ad avere una configurazione in full hd elevata che giri con dx11 alla massima risoluzione e con un fr che non vada sotto i 40 in ogni caso... Senza poi dimenticare che non volevo toccare nulla per un bel po di tempo, 1 anno almeno.

Ricapitolando quindi...

Come mai dici che il 1090t è troppo? La 480 non mi convinceva tantissimo ma sono rimasto spettinato dal cuda e dal PhysX, che ATI non ha... Tu dici che la 5870 che davvero costa meno alla fine non mi cambia nulla se portata a 2500 di risoluzione? O almeno 1900..

Per lo SLI grazie di avermelo detto, non avevo letto che non era possibile farlo su un sistema AMD. La mobo effettivamente è per overclock, ma su quel negozio non ne avevano di meglio, ora provo a cercare la tua. Infine per l'hd, seguo il tuo consiglio al volo :). Torno dopo con la nuova configurazione, in attesa di una cortese risposta per la 5870.

Grazie Mark :)
 
il 1090t è troppo perchè il 1055t lo porti alle stesse frequenze risparmiando soldi...imho!
poi per la vga: su risoluzioni full-hd e monitor con refresh 60hz la differenza tra le due schede non si vede in gaming....si vede solo nei bench perche' sono numeri......ma non ha senso spendere quasi 100€ in piu' per giocare con 10fps in piu' che non si vedono perche' un gioco è fluido anche a 30fps....
 
si vede solo nei bench perche' sono numeri......ma non ha senso spendere quasi 100€ in piu' per giocare con 10fps in piu' che non si vedono perche' un gioco è fluido anche a 30fps....

Con quest'ultima frase mi hai illuminato :ok:. La 5870 allora secondo te la prendo in crossfire? Modello toxic o base?
 
ragazzi siete invitati tutti (e lo dico per tutti quelli che leggono i topic) a leggere il regolamento prima di aprire un nuovo topic!
evitate inoltre di scrivere titoli banali come: "devo farmi un nuovo pc" o "nuovo pc".
seguite il regolamento, specificate l'uso e il budget.

http://www.tomshw.it/forum/computer...ione-leggere-prima-di-aprire-discussioni.html

grazie

Scusami, il regolamento l'ho letto e ho cercato di rispettarlo:

l'uso (quoto quello che ho scritto sopra):

Questo dovrebbe essere un PC ESCLUSIVAMENTE da gioco

Il budget:

Allora: 1330 euro in totale

Mi sembra ci siano entrambe le cose....

Per quanto riguarda il titolo, mi dispiace, ma se devo acquistare un PC Desktop, non posso certo scrivere "salve vorrei comprare un computer ma non so come fare" come titolo, almeno questo dice la regola della sintesi.

Scusa ancora comunque ^^.
 
Scusami, il regolamento l'ho letto e ho cercato di rispettarlo:

l'uso (quoto quello che ho scritto sopra):



Il budget:



Mi sembra ci siano entrambe le cose....

Per quanto riguarda il titolo, mi dispiace, ma se devo acquistare un PC Desktop, non posso certo scrivere "salve vorrei comprare un computer ma non so come fare" come titolo, almeno questo dice la regola della sintesi.

Scusa ancora comunque ^^.

bastava dare un'attimo un occhiata agli altri topic prima di postare.. e ti saresti accorto il filo logico di titoli che seguivano gli altri utenti.. te lo modifico io cmq! ;)
 
ti consiglio questa:


-Hard Disk Interno SSD Corsair Force CSSD-F120GB2-BRKT 2.5" 120GB SATA II MLC Internal Solid State Drive (SSD) € 275,00
-Scheda Video GigaByte ATI Radeon HD 5870 Ultra Durable Series - GV-R587UD-1GD € 340,00
-AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box € 170,00
-ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII) € 98,50
-Memore RAM Muskin Redline 996805 - 4GB (2x2GB) DDR3 PC3-12800 6-8-6-24 € 99,00
-COOLERMASTER Storm Sniper™ Black Edition mesh version - Micro-ATX/ATX SGC-6000-KXN1-GP € 119,00
-Samsung HD105SI 1TB Serial ATA 3.0 Gbps 32 MB EcoGreen F3 € 52,00
-CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU Modulare € 120,50
-LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 16,50
-CORSAIR Hydro Series H50 CPU Water Cooling RETAIL € 65,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.355,50 €




TOTALE IVA COMPRESA : 1.340,00 €
 
allora:
il 1090t va benissimo per i giochi ma è sprecato.
farai overclock?
sli-crossfire?
6 gb di ram sono ancora sprecati per gioco.
la fx deluxe è specialmente adatta all'overclock, come il 1090t.
guardi alla longevità?
hd da cambiare, con 1330 euro puoi farti entrare un ssd per os e giochi e un caviar black per storage, anche se andrebe bene anche un green per i file ecc ecc.
altrimenti opta per un wd velociraptor, molto veloce.
una gtx480 è poco superiore ad una 5870, ma lo stesso prenderei una 5870 per minor consumi, e calore prodotto.
sarebbe logico mettere una gtx480 sotto liquido, altrimenti una 5870.
se non punti alla longevità andrei con un i5, e una buona scheda madre che supporti il crossfire, così da poter affiancare un altra 5870 con l'andare del tempo.
ram se non fai oc, delle 1333mhz cl9 vanno benissimo per il gioco, come le corsair xms3.
l'alimentatore è perfetto, qualità ottima.
forse 800w sono troppi, ma consigli di tenertelo per il crossfire, sempre se hai intenzione di farlo.

infine, posto 2 configurazioni, una per l'overclock e una no:

overclock:
mobo con chipset 890fx o 890gx ( la asrock am3 890fx deluxe 3 sarebbe l'ideale)
ram 4gb ddr3 1600mhz, cl7 o cl8
amd phenom II x6 1055t oppure il 1090t
shappire ati radeon hd5870, la prestazioni della versione toxic non compensano il prezzo, alto.
ssd da almeno 160gb per sistema operativo e giochi, molto veloce
wd caviar blue per lo storege, 1 tb
opure opta per un wd velociraptor 300gb per os e giochi, 10.000rpm!!!
l'alimentatore che hai citato te va benissimo
haf 932 assolutamente.
come dissipatore prendi il corsair h50 o almeno un mugen 2, ma devi dirci il budget per il dissipatore.

configurazione per overclock minimo o niente

scheda madre con chipset 880gxh va bene
amd phenom II x4 955 be, oppure il 965
ram ddr3 1333mhz cl9
ati radeon hd 5870
come reparto hd, quello nell'altra configurazione postata da me
haf 932
alimentatore come prima
masterizzatore
come dissipatore ti puoi tenere quello box, altrimenti un arctic cooling freezer pro rev.2 va benissimo
se riesci, con questa configurazione, metti una scheda audio che non sia l'integrata


ecco, questo secondo me può andar bene, ricorda che è una configurazione grezza, poi altri utenti o io provvederemo a migliorarla e scegliere marche e modelli.
ti dico inoltre che la differenza tra il phenom 955 e il 965 non esisten sono solo 0,2 ghz in più, e non vale la spesa

spero di esserti stato d'aiuto

ivan
 
Grazie a tutti per le risposte, ora ho le idee davvero molto più chiare sopratutto sull'utilità dell'unità solida.. Ma ho una paura.. Essendo la prima volta (nel caso) che overclokko una scheda video, (in questo caso sarebbe la 5870) ho paura di..... umm... fonderla ^^. Anche se la versione consigliata da mark è la Ultra Durable series con la dissipazione migliorata ecc ecc... Mi consigliate comunque di prendere quella e poi overclokkarla, oppure lasciarla così o prendere direttamente una 5970 e togliermi ogni problema? Tralaltro in giro per internet ho visto che il PhisysX è veramente notevole e selezionabile in molti giochi, è davvero trascurabile quindi? Non vi sono differenze effettive? Grazie per la pazienza e per tutte le configurazioni suggerite, ora ho le idee chiare e alla fine vi farò vedere la scelta, manca solo il dettaglio sulla vga..
 
non si fonde, stai tranquillo, basta che non esageri e vai pian piano.
altrimenti ti prendi un dissi per la vga, non mi viene il nome ma è della arctic cooling, molto notevole.
se hai i soldi ti prendi 2 5870 e le metti in crossfire, otttenendo prestazioni migliori di una 5970.

ps: la 5970 sono 2 5870 undercloccate se si può dire
 
io sarei pre prendere una sola 5870 adesso...per risparmiare e/o investire in altri comparti (leggasi ssd)
poi quando saranno scesi i prezzi te la prendi un'altra e via col cross.....
semplice no?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top