DOMANDA Acquisto nuovo smartphone

Pubblicità

Sarchia

Nuovo Utente
Messaggi
59
Reazioni
1
Punteggio
32
Salve gente, è arrivato il momento di cambiare smartphone, il mio buon samsung a52s 5g mi sta lasciando piano piano, tra surriscaldamenti e mancanza ormai di aggiornamenti.
Mi sono trovato strabene con questo, in ambito foto e prestazioni in generale, e ne vorrei un altro simile in qualità/prezzo. Stavo vedendo alcune soluzioni in offerta su amazon come samsung s25 o google pixel 9 / 9a.
Budget 500 600€ massimo. Consigli tra i 2?anche su altri modelli? Grazie in anticipo
 
il mio buon samsung a52s 5g mi sta lasciando piano piano, tra surriscaldamenti e mancanza ormai di aggiornamenti
ma non è vero, le patch di sicurezza contunuano a farle, io ho passato il mio a mio figlio che doveva andare in gita e gli si è rotto il suo una settimana prima, non sono stato felice ci ero affezionato 😅
per me ho preso il Galaxy A56 5G (in realtà ne ho presi 2, uno dovevo regalarlo), lo ricarico ogni 3-4 giorni dato l'uso modesto che ne faccio (temevo l'Exynos invece diavolo, è molto più veloce del Qualcomm che c'era sul 52s 5g)
 
ma non è vero, le patch di sicurezza contunuano a farle, io ho passato il mio a mio figlio che doveva andare in gita e gli si è rotto il suo una settimana prima, non sono stato felice ci ero affezionato 😅
per me ho preso il Galaxy A56 5G (in realtà ne ho presi 2, uno dovevo regalarlo), lo ricarico ogni 3-4 giorni dato l'uso modesto che ne faccio (temevo l'Exynos invece diavolo, è molto più veloce del Qualcomm che c'era sul 52s 5g)
Piu' che per l'Exynos, la rapidita' qui e' data dalle memorie di sistema ufs 3.1 che per la prima volta sono montate su un Galaxy A.
 
ma non è vero, le patch di sicurezza contunuano a farle, io ho passato il mio a mio figlio che doveva andare in gita e gli si è rotto il suo una settimana prima, non sono stato felice ci ero affezionato 😅
per me ho preso il Galaxy A56 5G (in realtà ne ho presi 2, uno dovevo regalarlo), lo ricarico ogni 3-4 giorni dato l'uso modesto che ne faccio (temevo l'Exynos invece diavolo, è molto più veloce del Qualcomm che c'era sul 52s 5g)

E ci mancherebbe visto che sono passate 4 generazioni. Come efficienza comunque non so se siamo lì, comunque tra hardware più recente, vuoi anche OneUI 7, penso la differenza si senta. Va ricordato anche che l'soc non è tutto e sei passato da UFS 2.1 a 3.1. Resto comunque restio ai Samsung serie A in genere, e in questo caso S25 è abbordabile.

(edit: mi hanno preceduto per le ufs)

 
E ci mancherebbe visto che sono passate 4 generazioni
non so se di CPU, ma di smartphone della stessa linea ci sono stati il 53 (che faceva abbastanza pena, era praticamente pari al 52s come prestazioni), il 54 che non ho avuto (cambio il minimo indispensabi) e poi questo (che a dirla tutta non ho fatto salti di gioia quando l'ho comprato perché fondamentalmente non mi serviva);
posso solo confermare che è visibilmente più veloce e reattivo, è proprio tangibile la cosa
la rapidita' qui e' data dalle memorie di sistema ufs 3.1
non è tutto e sei passato da UFS 2.1 a 3.1
ah ecco cosa mi era sfuggito
Resto comunque restio ai Samsung serie A in genere, e in questo caso S25 è abbordabile.
per un appassionato è probabile, ma per l'uso che ne faccio qualunque smartphone oltre i 300€ per me è troppo a prescindere; alla fine nessun Samsung mi ha mai dato problemi, la fascia media mi sta benissimo, i top di gamma li lascio a voi spendaccioni 😆
 
A56 e' un ottimo telefono nel complesso. Ed e' il primo Galaxy A che si avvicina alla qualita' di un Galaxy S. Come gia' menzionato e' il primo Galaxy A ad avere le memorie di sistema rapide e sempre lato performance e' il Galaxy A che lagga meno tra tutti. Ha il retro in vetro, che oltre ad essere piu' bellino da vedere e a darti quel feeling premium, come materiale aiuta a dissipare meglio il calore in comparazione alla plastica e lo senti molto meno caldo al tatto. Poi a differenza degli altri Galaxy A che montavano pure loro un super Amoled, questo qua ne monta uno di fascia alta (un po' come lo aveva S20 FE al tempo suo) e con piu' luminosita'. Ha i 45w di ricarica massima che manco certi Galaxy S hanno (nemmeno il mio), e' gia' nativo con la One UI 7 piu' i 6 anni di supporto che per un telefono di fascia media sono tanta roba.

Poi ovvio non e' la cosa migliore che uno puo' comprare a 300 euro specifiche-wise, ma se uno cerca un telefono solidissimo con ottimo software e che fa bene un po' tutto.. A56 e' una validissima scelta.
 
Grazie a tutti per le risposte intanto. Non sono molto tecnico su cpu ecc 😅 quindi mi consigliate di rimanere su samsung..specifico che mi interessano le foto, quindi fotocamera e siccome ci scarico un paio di giochi, credo anche con buona RAM( correggetemi se sbaglio please) in sostanza non vorrei si frezzasse o come gia succede con a52s, o laggasse.
Per gli aggiornamenti pardon, avevo letto non li avrebbero piu fatti, forse quelli si sistema.
 
Grazie a tutti per le risposte intanto. Non sono molto tecnico su cpu ecc 😅 quindi mi consigliate di rimanere su samsung..specifico che mi interessano le foto, quindi fotocamera e siccome ci scarico un paio di giochi, credo anche con buona RAM( correggetemi se sbaglio please) in sostanza non vorrei si frezzasse o come gia succede con a52s, o laggasse.
Per gli aggiornamenti pardon, avevo letto non li avrebbero piu fatti, forse quelli si sistema.
se sei abituato a samsung, resta su quello, il pixel ha un interfaccia molto diversa e come prodotti sono sulla stessa fascia, poi non credo che lo snapdragon 8 elite dell's25 crei rallentamenti o altro, non sarebbe tra i migliori chip sul mercato altrimenti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top