Acquisto nuova CPU dubbio i5 o ryzen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

valeriooo87

Bannato a Vita
Messaggi
413
Reazioni
168
Punteggio
48
Ciao a tutti, sono in procinto di aggiornare la CPU. Sono indeciso tra un i5 9600k o un ryzen 3600x. Premetto che l'uso che ne farò sarà prettamente gaming e web.
La differenza di prezzo su amazon é minima. 20 euro a favore del ryzen.
Attualmente ho un i5 3570k e una gtx 970 in alcuni giochi la scheda video soffre un po a causa del processore.
Sono amante dell'overclock, quale dei due processori regala più emozioni?


Inviato da SM-G965F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Anch'io monto ancora un i5 di quella serie nello specifico un i5 3470:rock:
Per quanto riguarda la domanda i due processori si comportano quasi in modo identico in gaming, ma parlando di specifiche il Ryzen dovrebbe essere leggermente superiore in diversi punti.
A me basterebbe sapere che ha il doppio dei threads e che sia un chip a 7 nanometri rispetto all' I5 che è a 14 nanometri per prendere il Ryzen senza pensarci.
Se poi cerchi di più online troverai che ci sono altre specifiche dove il Ryzen è spesso superiore.




343905 un chip a 7 nanometri
 
Sono due ottimi processori, per il gaming è quasi indifferente adesso, se si guarda alle prestazioni pure in ambito gaming il 9600k rimane probabilmente il migliore, se si guarda in generale il 3600 (liscio) è il migliore come rapproto qualità/prezzo/prestazioni.

Se ci si vuole divertire con l'OC è melgio il 9600k, il 3600x non può salire in OC ed i ryzen in generale non possono di certo essere occati come il 9600k che può arrivare anche ai 5gz daily (poi dipende dal caso)

Non c'è molto da dire, la scelta rimane indifferente ed i costi sono più o meno quelli, forse con ryzen si risparmia qualcosa se si prende una B450, ma questo ragionamento si potrebbe fare anche con intel prendendo il 9400F + B365
 
Ultima modifica:
Concordo con crime, se non hai voglia si smanettare con l'OC probabilmente il ryzen è la scelta migliore ma visto il caso tuo prendi il 9600k.

I ryzen non sono fatti per gli smanettoni.
 
Grazie a tutti per i commenti! Come sempre siete super efficienti e preparatissimi.
Nel caso prendessi l'i5 9600k che scheda madre potrei abbinarci? Ho letto della asrock z390 extreme 4 però su amazon sta a 190.. Mi chiedevo se una msi mpg z390 che sta a 139 sia un buon affare o anche altre schede madri?
Attendo vostre info. Grazie ragazzi

Inviato da SM-G965F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Tieni conto anche che avere più threads potrebbe rivelarsi un buon investimento per un possibile futuro, e secondo me quel Ryzen avrà un futuro molto lungo!
 
Grazie a tutti per i commenti! Come sempre siete super efficienti e preparatissimi.
Nel caso prendessi l'i5 9600k che scheda madre potrei abbinarci? Ho letto della asrock z390 extreme 4 però su amazon sta a 190.. Mi chiedevo se una msi mpg z390 che sta a 139 sia un buon affare o anche altre schede madri?
Attendo vostre info. Grazie ragazzi

Inviato da SM-G965F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
up...
 
A me basterebbe sapere che ha il doppio dei threads e che sia un chip a 7 nanometri rispetto all' I5 che è a 14 nanometri per prendere il Ryzen senza pensarci.
Se poi cerchi di più online troverai che ci sono altre specifiche dove il Ryzen è spesso superiore.

This.
Oggi non ha il minimo senso non prendere il ryzen. sopratutto se devi spenderci anche di più.
Però se vuoi proprio fare OC non hai scelta.
 
This.
Oggi non ha il minimo senso non prendere il ryzen. sopratutto se devi spenderci anche di più.
Però se vuoi proprio fare OC non hai scelta.
Beh in gaming ti garantisco che il 9600k ancora rimane uno dei migliori processori in commercio milgiore del 3600.

Non è poi così da scartare come opzione
 
Beh in gaming ti garantisco che il 9600k ancora rimane uno dei migliori processori in commercio milgiore del 3600.

Non è poi così da scartare come opzione
Questo dipende se per una x percentuale di prestazioni in più oggi (relativamente piccola), convenga una spesa maggiore di x euro, senza prendere in considerazione che magari col il pc potrebbe capitare anche di farci altro che giocare.
C'è anche da tenere anche in considerazione che probabilmente con la nuova gen di console si cominceranno a programmare giochi che sfruttano il multicore.
 
Questo dipende se per una x percentuale di prestazioni in più oggi, convenga una spesa maggiore di x euro, senza prendere in considerazione che magari col il pc potrebbe capitare anche di farci altri che giocare. C'è da tenere anche in considerazione che probabilmente con la nuova gen di console si cominceranno a programmare giochi che sfruttano il multicore.
Sì ovviamente, io parlo perchè a me interessa principalmente il gaming e se uno è interessato particolarmente a questo rimane una buona opzione.
Il resto è da quando c'erano gli FX che dicono che "sfrutteremo il multi core" ....... e non dimentichiamo che con una z390 in futuro c'è anche l'ìopzione 9700k che non è mica male
 
ma per il raffreddamento dell'i5 9600k basta un silver arrow extreme o meglio passare a qualche AIO? inoltre è necessario il delid o finalmente intel ha applicato una buona pasta termica?
 
Il resto è da quando c'erano gli FX che dicono che "sfrutteremo il multi core"

Vero :asd:
ma si spera che le console, che comandano il mondo del gaming, diano quella vera spinta questa volta :asd:

Ora la scelta è solo del TS :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top