DOMANDA ACQUISTO NOTEBOOK

Pubblicità

giampyth3king

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
1
Punteggio
24
Salve, sto cercando un notebook sui 500 euro e vorrei il vostro aiuto. Premetto che l'uso a cui sarà destinato il notebook non sarà troppo stressante (no giochi e programmi pesanti), vorrei soltanto che riuscisse ad essere abbastanza potente per poter lavorare su qualche progetto scolastico.
In questi giorni avevo adocchiato questi due che costano entrambi 499 euro.

LENOVO G50-70 Black
Processore: Intel® Core™ i5-4258U (2,4/2,9 Ghz, Cache: 3 MB)
HD 500 GB - RAM 4 GB - Display 15,6'' LED HD Ready - WiFi
Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M230(2 GB Dedicata)

HP 15-AC186NL
Processore Intel® Core™ i5-5200U (2.2/2.7GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" WLED HD Ready
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 10
Scheda grafica AMD Radeon R5 M330 2GB dedicata

Vorrei sapere da voi, dato che non sono molto esperto, quale fra i due è migliore oppure se a quella cifra posso trovare qualcos'altro.
Grazie mille per l'aiuto

- - - Updated - - -

Nessuno che mi da una mano???
 
Salve, sto cercando un notebook sui 500 euro e vorrei il vostro aiuto. Premetto che l'uso a cui sarà destinato il notebook non sarà troppo stressante (no giochi e programmi pesanti), vorrei soltanto che riuscisse ad essere abbastanza potente per poter lavorare su qualche progetto scolastico.
In questi giorni avevo adocchiato questi due che costano entrambi 499 euro.

LENOVO G50-70 Black
Processore: Intel® Core™ i5-4258U (2,4/2,9 Ghz, Cache: 3 MB)
HD 500 GB - RAM 4 GB - Display 15,6'' LED HD Ready - WiFi
Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M230(2 GB Dedicata)

HP 15-AC186NL
Processore Intel® Core™ i5-5200U (2.2/2.7GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" WLED HD Ready
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 10
Scheda grafica AMD Radeon R5 M330 2GB dedicata

Vorrei sapere da voi, dato che non sono molto esperto, quale fra i due è migliore oppure se a quella cifra posso trovare qualcos'altro.
Grazie mille per l'aiuto

- - - Updated - - -

Nessuno che mi da una mano???

Porta pazienza ed una risposta arriverà :sisi:

Sono molto simili fra loro. Sulla carta è leggermente più prestante l'HP. Ma sono molto simili. Tranne uno che monta Windows 8.1 e l'altro il 10.
 
Grazie per la risposta e mi scuso se sono stato così impaziente. Avrei un'altra domanda: potrebbe essere un problema per quanto riguarda l'hp il fatto che non abbia slot disponibili per poter espandere la Ram, o 4gb per il mio uso sono sufficienti?
 
Salve, sto cercando un notebook sui 500 euro e vorrei il vostro aiuto. Premetto che l'uso a cui sarà destinato il notebook non sarà troppo stressante (no giochi e programmi pesanti), vorrei soltanto che riuscisse ad essere abbastanza potente per poter lavorare su qualche progetto scolastico.
In questi giorni avevo adocchiato questi due che costano entrambi 499 euro.

LENOVO G50-70 Black
Processore: Intel® Core™ i5-4258U (2,4/2,9 Ghz, Cache: 3 MB)
HD 500 GB - RAM 4 GB - Display 15,6'' LED HD Ready - WiFi
Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M230(2 GB Dedicata)

HP 15-AC186NL
Processore Intel® Core™ i5-5200U (2.2/2.7GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" WLED HD Ready
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 10
Scheda grafica AMD Radeon R5 M330 2GB dedicata

Vorrei sapere da voi, dato che non sono molto esperto, quale fra i due è migliore oppure se a quella cifra posso trovare qualcos'altro.
Grazie mille per l'aiuto

- - - Updated - - -

Nessuno che mi da una mano???

NB ACER E5-574G 15,6? i7-6500U 4GB 500GB nVidia 2GB DVD W10, Notebook | Notebook 15,6? - www.bell3.it
 
Per esperienza personale, ti consiglio di stare lontano da Lenovo.
Ho acquistato pochi mesi fa un Lenovo Z50-75, ed ha talmente tanti di quei problemi che rimango basito all'idea che sia stato messo sul mercato.
Specifico che non sono problemi che affliggono solo il mio laptop in particolare, ma che affliggono tutti i modelli Z50-75 (ed anche G50-45).

Partiamo dai più banali, il touchpad che dopo un'ora circa di utilizzo impazzisce, costringendo l'utente a spegnerlo e riaccenderlo con l'apposito tasto (per farlo funzionare altri 10 minuti).
Poi c'è il problema della tastiera AccuType, che funziona solo se premi i tasti al centro (se premi il bordo di un tasto, esso non viene recepito, e rende la scrittura veloce impossibile).

Passiamo al problema più grave, lo schermo, che ha un gravissimo problema di color banding, a causa del quale non è possibile visualizzare le sfumature dei colori (piuttosto che visualizzare le sfumature, vengono visualizzate delle barre di colori diversi). Ciò rende impossibile guardare persino un film in santa pace.

Ma non è per questi problemi che ti sconsiglio Lenovo (perché sono problemi che hanno solo quei due modelli, non tutti i Lenovo), quanto per la mancanza di serietà dimostrata.

Dopo essere venuta a conoscenza del problema del color banding, Lenovo ha svolto un'indagine tenendo tutti i possessori del Z50-75 (ed anche del G50-45) sulle spine per quasi un anno.
Al termine dell'indagine, comunicano di aver trovato finalmente una soluzione, ma indovina quale? Aggiustare l'inclinazione dello schermo...
Ovviamente la soluzione non funziona, e suona come una grandissima presa in giro e mancanza di rispetto verso il cliente.

Detto questo, il mio è solo un consiglio, però prima di acquistare un Lenovo, perdi un po' di tempo e informati in ogni modo possibile (in particolare sul forum Lenovo).
Io ho dato per scontato che Lenovo fosse una casa seria, ed ho buttato via 500 euro...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top