DOMANDA Acquisto notebook performante e con alta autonomia

Pubblicità

Bellaaaaa

Nuovo Utente
Messaggi
122
Reazioni
24
Punteggio
54
Ciao ragazzi!

Sono alla ricerca un notebook performante, leggero, buona qualità costruttiva e con alta autonomia.

L'utilizzo sarà strettamente professionale, office, email, browser e photoshop.

Diverse persone mi hanno consigliato il Dell XPS 15 versione FHD 500gb ssd 16gb di ram (4k consuma di più), ma ha senso acquistare in questo momento un Dell XPS 15?

Considerando il refresh del Dell XPS 13 ho paura che in 1-2 mesi uscirà la versione aggiornata del 15, che ne pensate voi?

Non ho un budget, sono disposto a spendere il giusto per questa macchina, ho un unico desiderio: lavorare senza problemi e che sopratutto mi duri nel tempo.

Per Photoshop consigliano almeno 2gb di vram, per questo motivo penso che io debba per forza optare per una soluzione con scheda video dedicata (?).

Tutti i consigli sono ben accetti :)

Ciao e grazie!
 
Assolutamente XPS 15 !!
Ma il folle che ti ha consigliato quello in versione i5 e con l'hdd credo ci capisca ben poco di pc....

La versione più equilibrata al momento è questa secondo me: http://www.dell.com/it/p/xps-15-9560-laptop/pd?oc=cnx95603&model_id=xps-15-9560-laptop anche se quella con lo il 4k ha probabilmente il miglior schermo esistente sui portatili.
Parlando di autonomia la versione da me linkata fa circa 9 ore in navigazione web, mentre quella 4k circa 2 in meno.
Però come giustamente hai detto non conviene comprarlo ora perchè stanno uscendo i nuovi processori Coffee Lake hq, e saranno implementati verso gennaio-febbraio, quindi se puoi ti consiglio di aspettare.

Altro consiglio è che se non ti servono i 15" puoi pensare all'XPS 13, che ha un autonomia PAZZESCA, circa 13 ore con schermo Full HD e circa 11 con quello QHD+....
 
Assolutamente XPS 15 !!
Ma il folle che ti ha consigliato quello in versione i5 e con l'hdd credo ci capisca ben poco di pc....

La versione più equilibrata al momento è questa secondo me: http://www.dell.com/it/p/xps-15-9560-laptop/pd?oc=cnx95603&model_id=xps-15-9560-laptop anche se quella con lo il 4k ha probabilmente il miglior schermo esistente sui portatili.
Parlando di autonomia la versione da me linkata fa circa 9 ore in navigazione web, mentre quella 4k circa 2 in meno.
Però come giustamente hai detto non conviene comprarlo ora perchè stanno uscendo i nuovi processori Coffee Lake hq, e saranno implementati verso gennaio-febbraio, quindi se puoi ti consiglio di aspettare.

Altro consiglio è che se non ti servono i 15" puoi pensare all'XPS 13, che ha un autonomia PAZZESCA, circa 13 ore con schermo Full HD e circa 11 con quello QHD+....
Ciao Manuel!

Innanzitutto grazie per la risposta e volevo confermarti che mi hanno consigliato la versione con i7, proprio quella che mi hai inviato tu :)

E' stato amore a prima vista con questo Dell, penso di aver visto tutte le recensioni positive e negative su Youtube :D

Sicuramente devo optare per un 15", per il lavori che dovrei svolgere con Photoshop è "vitale" per me uno schermo più grande.

Pensi che davvero ne valga la pena attendere o finirei per aspettare un notebook con minori cambiamenti a livello di performance e magari più costoso?

Che cosa mi sai dire riguardo ai pacchetti di garanzia che offrono? Vale la pena acquistarli? Possono essere acquistati successivamente eventualmente?

Grazie ancora per l'aiuto!
 
Ciao Manuel!

Innanzitutto grazie per la risposta e volevo confermarti che mi hanno consigliato la versione con i7, proprio quella che mi hai inviato tu :)

E' stato amore a prima vista con questo Dell, penso di aver visto tutte le recensioni positive e negative su Youtube :D

Sicuramente devo optare per un 15", per il lavori che dovrei svolgere con Photoshop è "vitale" per me uno schermo più grande.

Pensi che davvero ne valga la pena attendere o finirei per aspettare un notebook con minori cambiamenti a livello di performance e magari più costoso?

Che cosa mi sai dire riguardo ai pacchetti di garanzia che offrono? Vale la pena acquistarli? Possono essere acquistati successivamente eventualmente?

Grazie ancora per l'aiuto!

Beh che dire, l'XPS è l'XPS, a mio avviso il miglior PC 15" sulla terra, esclusi quelli che ne cercano da gaming ovviamente.

Comunque si, ti consiglio di aspettare, la potenza dei processori aumenterà del 50% (!!) insieme ad una diminuzione di temperatura e di consumo di batteria.
Passando anche per la scheda grafica, metteranno una 1050ti e forse addirittura una 1060, ma su questo ancora ci sono solo voci.

Per quanto riguarda l'assistenza la Dell è l'unica azienda che riesce a competere con Apple, anzi addirittura a volte anche superiore, esempio: la Dell offre per il primo anno l'assistenza premium, cioè un tecnico che viene a casa tua il giorno dopo la segnalazione e ti ripara il pc (ovviamente nei limiti di quello che si può fare a casa).
Per il prolungamento di questa assistenza premium bisogna vedere il costo, sicuro è molto valida

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Beh che dire, l'XPS è l'XPS, a mio avviso il miglior PC 15" sulla terra, esclusi quelli che ne cercano da gaming ovviamente.

Comunque si, ti consiglio di aspettare, la potenza dei processori aumenterà del 50% (!!) insieme ad una diminuzione di temperatura e di consumo di batteria.
Passando anche per la scheda grafica, metteranno una 1050ti e forse addirittura una 1060, ma su questo ancora ci sono solo voci.

Per quanto riguarda l'assistenza la Dell è l'unica azienda che riesce a competere con Apple, anzi addirittura a volte anche superiore, esempio: la Dell offre per il primo anno l'assistenza premium, cioè un tecnico che viene a casa tua il giorno dopo la segnalazione e ti ripara il pc (ovviamente nei limiti di quello che si può fare a casa).
Per il prolungamento di questa assistenza premium bisogna vedere il costo, sicuro è molto valida

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Che dire, grazie mille Manuel!
Aspetterò impaziente l'uscita del nuovo modello :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top