Acquisto Notebook Entry Level

Pubblicità

EffettivaMente

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao. Primo post, se commetto qualche errore vi prego di essere clementi :)
Devo acquistare un portatile senza troppe pretese, mi serve per navigazione, streaming, office e qualche programma aziendale per lavorare in remoto, ma niente di impegnativo. Il gaming non mi inerressa. Pensavo a un HP 250 G5 con i3 5005u, 4 GB di RAM e 500 HD. Il prezzo è sui 310 freedos e 360 con win10. Sarebbe un buon acquisto? Guardando un volantino ho visto poi in offerta un Asus F555YI a 429 euro, processore A8 7410, 8 GB di RAM, HD da 1 TB. Mi chiedevo se valga la pena la differenza di prezzo per il doppio di RAM e HD ma un processore non Intel.
Vorrei, o espertissimi, un parere in merito e suggerimenti di acquisto alternativo, se ne avete.
Grazie!
 
Meglio quello con i3 5005U . Puoi limare qualcosa acquistando quello freedos e licenza windows su ebayed installandolo tu... RAM si può aumentare con una trentina di euro e l'HD su un portatile non è determinante sul costo. Meglio un SSD per eventuale upgrade...
 
Ciao. Primo post, se commetto qualche errore vi prego di essere clementi :)
Devo acquistare un portatile senza troppe pretese, mi serve per navigazione, streaming, office e qualche programma aziendale per lavorare in remoto, ma niente di impegnativo. Il gaming non mi inerressa. Pensavo a un HP 250 G5 con i3 5005u, 4 GB di RAM e 500 HD. Il prezzo è sui 310 freedos e 360 con win10. Sarebbe un buon acquisto? Guardando un volantino ho visto poi in offerta un Asus F555YI a 429 euro, processore A8 7410, 8 GB di RAM, HD da 1 TB. Mi chiedevo se valga la pena la differenza di prezzo per il doppio di RAM e HD ma un processore non Intel.
Vorrei, o espertissimi, un parere in merito e suggerimenti di acquisto alternativo, se ne avete.
Grazie!

Budget ed uso ?
 
Uso ufficio, navigazione, streaming.. Niente grafica, niente gaming. Sui 300 il budget, che può salire un po' se ne vale la pena. Mi interessa velocità, reattività, longevità; non molto di più. Magari risparmiando adesso per poi investire in un SSD. Stavo valutando anche l'ipotesi di un ricondizionato garantito (Amazon?) ma temo un po' le brutte sorprese.
Grazie
 
Uso ufficio, navigazione, streaming.. Niente grafica, niente gaming. Sui 300 il budget, che può salire un po' se ne vale la pena. Mi interessa velocità, reattività, longevità; non molto di più. Magari risparmiando adesso per poi investire in un SSD. Stavo valutando anche l'ipotesi di un ricondizionato garantito (Amazon?) ma temo un po' le brutte sorprese.
Grazie

Con già win10 installato : http://www.informatica2008.it/da-15...stro-3568-windows-10-f10rj-5397063942466.html
 
Chiesto, dovrebbe tornare a fine settimana. Intanto grazie per il suggerimento, non avevo considerato Dell invece merita.
A questo punto elimino l'ipotesi Pentium e resto tra queste:
- Dell Vostro 3568 / i3 6100U / Hdd 50/ RAM 4
-Asus P2520LA / i3 505U / uguale..
- HP 250 G5 - i3 505U / uguale..
Eventualmente anche un Acer aspire Es1 571 con uguali caratteristiche degli ultimi due ( e qualcosa in più nel prezzo)
Vince il Dell, giusto? Seconda scelta?
Grazieee
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top