Acquisto macbook pro

Pubblicità
Ricorda, la differenza hardware quanto è troppa non esiste ottimizzazione che tenga ...
Non c'e' bisogno che tu me lo ricordi, io uso sia Windows che Mac. A parita' di CPU, per avere le stesse prestazioni del iMac devo montare doppia RAM sul PC, che se non ne ha almeno 16 e' un chiodo. E' sempre stato cosi', negli anni '80 quando uscirono le Sun Workstation i386 facevano le scarpe al migliore PC Windows con la stessa CPU.

Di fatto, le prestazioni di un computer NON dipendono da un singolo elemento della catena, bensi' dal componente di prestazioni INFERIORI della catena, sistema operativo incluso. E poi qui stiamo parlando di memoria, in particolare ddr3 contro la ddr4. Metti una ddr4 in un sistema scabercio, continuera' a comportarsi come un pc scabercio.
 
Non c'e' bisogno che tu me lo ricordi, io uso sia Windows che Mac. A parita' di CPU, per avere le stesse prestazioni del iMac devo montare doppia RAM sul PC, che se non ne ha almeno 16 e' un chiodo. E' sempre stato cosi', negli anni '80 quando uscirono le Sun Workstation i386 facevano le scarpe al migliore PC Windows con la stessa CPU.

Di fatto, le prestazioni di un computer NON dipendono da un singolo elemento della catena, bensi' dal componente di prestazioni INFERIORI della catena, sistema operativo incluso. E poi qui stiamo parlando di memoria, in particolare ddr3 contro la ddr4. Metti una ddr4 in un sistema scabercio, continuera' a comportarsi come un pc scabercio.

Ti sbagli , ho entrambi Mac OS e Windows e il fatto di avere 8 GB in più è una caz***a . Nel 2018 non c’è storia a parità di prezzo tra un Mac e un Pc Windows . Tra l’altro anche Windows sta cercando di rendere il sistema operativo sempre più Smart & Light


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ti sbagli , ho entrambi Mac OS e Windows e il fatto di avere 8 GB in più è una caz***a . Nel 2018 non c’è storia a parità di prezzo tra un Mac e un Pc Windows . Tra l’altro anche Windows sta cercando di rendere il sistema operativo sempre più Smart & Light


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Uh? Senti, al momento in ufficio uso Windows, ho tre DevStudio aperti piu' il browser, SmartGit, Office, e altre varie applicazioni locali. Se non avessi 16GB non riuscirei a passare da uno all'altra senza dovermi andare a prendere un caffe'. E il pc e' nuovo (sei mesi). Beh, vado a farmi un altro caffe', adesso me ne hai fatto venire voglia :)
 
Uh? Senti, al momento in ufficio uso Windows, ho tre DevStudio aperti piu' il browser, SmartGit, Office, e altre varie applicazioni locali. Se non avessi 16GB non riuscirei a passare da uno all'altra senza dovermi andare a prendere un caffe'. E il pc e' nuovo (sei mesi). Beh, vado a farmi un altro caffe', adesso me ne hai fatto venire voglia :)

Scusa se te lo chiedo ma mi sapresti dire le componenti?


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Uh? Senti, al momento in ufficio uso Windows, ho tre DevStudio aperti piu' il browser, SmartGit, Office, e altre varie applicazioni locali. Se non avessi 16GB non riuscirei a passare da uno all'altra senza dovermi andare a prendere un caffe'. E il pc e' nuovo (sei mesi). Beh, vado a farmi un altro caffe', adesso me ne hai fatto venire voglia :)

Scusa se te lo chiedo ma mi sapresti dire le componenti e quanto lo hai pagato?


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
E' il computer che la azienda per cui lavoro acquista per noi sviluppatori, il top della gamma prodotto da una azienda locale, con un Intel Xeon i5 64 bits. Ne abbiamo provati molti, questo e' tra i migliori per rapporto qualita'/prezzo. Quello che abbiamo notato e' che la velocita' della CPU conta poco per quello che facciamo noi, la grossa differenza la fa la RAM.

https://www.supermicro.com/products/nfo/superworkstation.cfm
 
E' il computer che la azienda per cui lavoro acquista per noi sviluppatori, il top della gamma prodotto da una azienda locale, con un Intel Xeon i5 64 bits. Ne abbiamo provati molti, questo e' tra i migliori per rapporto qualita'/prezzo. Quello che abbiamo notato e' che la velocita' della CPU conta poco per quello che facciamo noi, la grossa differenza la fa la RAM.

https://www.supermicro.com/products/nfo/superworkstation.cfm

Leggendo mi sembra di capire che montano fino a un totale di 512 GB di ram... non credo che un iMac possa fare lo stesso...


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Leggendo mi sembra di capire che montano fino a un totale di 512 GB di ram... non credo che un iMac possa fare lo stesso...
Si, sono delle belle bestie, li usiamo anche per i nostri server, per compilare e per virtualizzare. Sono anche costruiti decentemente e sono abbastanza silenziosi anche sotto la scrivania. Certo consumano una valanga di corrente. Son pensati essenzialmente per lavoro professionale, data e web server, applicazioni che richiedono alto livello computazionale. Ci puoi mettere anche su una scheda grafica di grosse prestazioni, per i giocatori incalliti. Ma non sento per nulla la loro mancanza quando lavoro a casa su un semplice iMac, il sistema operativo FA una grossa differenza.
 
l ho già detto che quel video di comparativa blirk blork era una cazzata?

no perché ci tenevo a ribadirlo
non vorrei mai che un neofita facesse la scelta di acquisto basandosi su quello

comunque, se vi manca unix quando usate win potete sempre accontentarvi del sottosistema linux che c'è
 
l ho già detto che quel video di comparativa blirk blork era una cazzata?

no perché ci tenevo a ribadirlo
non vorrei mai che un neofita facesse la scelta di acquisto basandosi su quello

comunque, se vi manca unix quando usate win potete sempre accontentarvi del sottosistema linux che c'è

Non puoi nemmeno immaginare in quanti me lo citano quel video....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top