DOMANDA ACQUISTO HARD DISK

Pubblicità
Se vuoi la velocità vale la pena spendere qualcosa in più e prendere un sshd della seagate ibrido. Attualmente sono scesi molto di prezzo, ed hanno una velocità i lettura/scrittura che batte qualsiasi hdd normale attestandosi sui 200/220 MB/s sono la soluzione ideale per gestire o trasferire grandi quantità di dati o comunque l'installazione di giochi, oltre ad essere molto veloci nel caso si usano come disco primario.

Chiaramente non sono veloità paragonabili ad un ssd, ma di certo è meglio diun hdd "normale" in ogni situazione, se si cerca la velocità preferendo un 7200 invece che un 5200 allora è meglio pensare ad un sshd
 
Ultima modifica:
Se vuoi la velocità vale la pena spendere qualcosa in più e prendere un sshd della seagate ibrido. Attualmente sono scesi molto di prezzo, ed hanno una velocità i lettura/scrittura che batte qualsiasi hdd normale attestandosi sui 200/220 MB/s sono la soluzione ideale per gestire o trasferire grandi quantità di dati o comunque l'installazione di giochi, oltre ad essere molto veloci nel caso si usano come disco primario.

Chiaramente non sono veloità paragonabili ad un ssd, ma di certo è meglio diun hdd "normale" in ogni situazione, se si cerca la velocità preferendo un 7200 invece che un 5200 allora è meglio pensare ad un sshd

L'sshd è sicuramente la scelta ottimalr in termini di velocità, ma per quanto voglio spendere e la capienza di cui ho bisogno WD è ciò che fa per me, prenderò un normale hd.
Devo solo scegliete tra WD BLUE 3tb 64mb cache 5400 rpm e WD GREEN 3tb 64mb cache 5400 rpm
 
se pensi ad un disco da tre tera è ovvio che vuoi un disco da storage, e allora potrebbe essere anche di marmo che va bene lo stesso, dietro la scritta intellipower che circa il regime di rotazione non vuol dire niente, c'è un disco a 5400 rpm e qui non ci piove e non vorrei più tornarci su, il RED che ti ho consigliato nel primo post era un pro a 7200 RPM, trattasi di disco estremamente performante ma a differenza del black è inudibile. In ogni caso la tua indecisione fra il green e il blu da 3 tera e facilmente superabile in quanto il green è ormai O.E.L. (end of life) e si sta rimpiazzando con il blu che nella serie multipatto superiore al tera prende il regime di rotazione a 5400 rpm divenendo a tutti gli effetti disco da storage e non disco di sistema.
 
se pensi ad un disco da tre tera è ovvio che vuoi un disco da storage, e allora potrebbe essere anche di marmo che va bene lo stesso, dietro la scritta intellipower che circa il regime di rotazione non vuol dire niente, c'è un disco a 5400 rpm e qui non ci piove e non vorrei più tornarci su, il RED che ti ho consigliato nel primo post era un pro a 7200 RPM, trattasi di disco estremamente performante ma a differenza del black è inudibile. In ogni caso la tua indecisione fra il green e il blu da 3 tera e facilmente superabile in quanto il green è ormai O.E.L. (end of life) e si sta rimpiazzando con il blu che nella serie multipatto superiore al tera prende il regime di rotazione a 5400 rpm divenendo a tutti gli effetti disco da storage e non disco di sistema.

Vale la pena spendere qualcosa in più e prendere un red NON pro a 5400 rispetto che il blue 5400? Io devo caricarci programmi e usarlo per immagazinare dati, mentre il sistema operativo sta su ssd
 
Vale la pena spendere qualcosa in più e prendere un red NON pro a 5400 rispetto che il blue 5400? Io devo caricarci programmi e usarlo per immagazinare dati, mentre il sistema operativo sta su ssd

Dalla storia di questo thread posso solo consigliarti di andare sul Blue, quello che costa meno. Non hai la necessità delle feature da storage "di massa" nel vero senso della parola che trovi nei Red e Red Pro.
Se cerchi un po' più di velocità a 3TB, un Red Pro da 7200 non è la soluzione, lo scopo per cui quei dischi sono progettati è tutt'altro che l'uso desktop.
L'SSHD è una buona soluzione alternativa, mentre se vuoi un 7200 3TB vedo che Seagate compare per prima tra le ricerche.

In ogni caso sarai tu a spendere i soldi, fatti un'idea dalle opinioni di noi che ti abbiamo risposto e poi fai una scelta dopo aver valutato le opzioni disponibili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top