Ciao a tutti. Anche io devo comprare un hard disk esterno e sono indeciso.
Nelle scorse settimane, per salvare dati importanti, ho comprato un Red Caviar 2TB in box Logilink UA0107, anche se ancora non l'ho formattato (prima di farlo devo comprare un UPS).
Ora mi serve un Hard Disk da 1 TB per uso quasi quotidiano, per salvare provvisoriamente i dati prima di trasferire quelli che mi servono in modo definitivo sul Red Caviar che già possiedo; vorrei comunque qualcosa di affidabile nel tempo.
Tenendo conto anche che i 3,5" da 1 TB ormai non di trovano quasi più, mi hanno consigliato un Western Digital Elements o un equivalente Toshiba 2,5", perchè per il mio utilizzo sono più che sufficienti. Mi hanno detto che ormai i problemi di instabilità con i 2,5" sono rari e solo se connessi tramite hub, ma io non sono convintissimo, anche perchè il mio attuale PC non ha porte USB 3.0, e per quel che ho letto ho il dubbio che un hard disk USB 3.0, che ha un bisogno maggiore di energia, collegato tramite porta USB 2.0, si possa disconnettere e creare problemi. Ma ovviamente l’USB 3.0 mi serve in prospettiva futura.
Io a dire il vero punterei sempre al WD Red, ma in questo periodo ho altre spese e, se il 3,5" è da preferire, vorrei risparmiare qualcosa prendendo un Green (sempre se sono ancora in produzione e ad un costo nettamente più basso dei Red, visto che sul sito di Western Digital non li ho visti).
In riferimento ai 3,5” vorrei un parere anche sugli alimentatori da utilizzare: per es. il box Logilink del Red 2 TB comprendeva un alimentatore (a meno che non lo abbia aggiunto il tecnico a parte, ma non credo), sarà affidabile, o è meglio cercare altro o magari usare quelli di vecchi Western Digital 3,5” da 1 e 2 TB che attualmente non uso e che ho sfruttato poco? Immagino siano compatibili.
Peraltro ho letto lamentele anche riguardo una certa tendenza ai guasti degli alimentatori forniti con i Western Digital (io non posso dire molto su quelli vecchi che ho, in quanto hanno sempre funzionato e funzionano ancora bene, ma è anche vero che non li ho impegnati in modo eccessivo).