Acquisto hard disk esterno

  • Autore discussione Autore discussione tech110
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
T

tech110

Ospite
Salve a tutti sono prossimo all'acquisto di un'hard disk esterno e non so quale tipologia acquistare , sto puntando su un buon hard disk di qualità/prezzo circa sui 70/80€ da 2tb, se qualcuno sa darmi indicazioni a riguardo perchè ci sono hard disk ad alimentazione e quelli autoalimentati da 2,5 che spesso vedo negli ipermercati ultimamente di diverse marche samsung seagate ecc..
 
Salve a tutti sono prossimo all'acquisto di un'hard disk esterno e non so quale tipologia acquistare , sto puntando su un buon hard disk di qualità/prezzo circa sui 70/80€ da 2tb, se qualcuno sa darmi indicazioni a riguardo perchè ci sono hard disk ad alimentazione e quelli autoalimentati da 2,5 che spesso vedo negli ipermercati ultimamente di diverse marche samsung seagate ecc..

Ciao, se non hai problemi riguardo la portabilità, consiglio un hdd da 3.5" alimentato. Generalmente hanno un mtbf maggiore rispetto agli hdd da 2.5".
Se dovessi confermare che ti va bene anche un hdd di tale form factor, allora non posso che consigliarti wd red + box sata-usb fantec/icybox
 
In rete vedevo delle classifiche sugli hard disk esterni è uno fra i migliori è il wd my passport ultra da 2 tb confermate?Altre marche?
 
In rete vedevo delle classifiche sugli hard disk esterni è uno fra i migliori è il wd my passport ultra da 2 tb confermate?Altre marche?
Io uso il wd my passaport da 1tb principalmente per guardare film e serie tv sulla tv. Non ho mai avuto problemi e lo uso da quasi 2 anni
 
In rete vedevo delle classifiche sugli hard disk esterni è uno fra i migliori è il wd my passport ultra da 2 tb confermate?Altre marche?

Rimane comunque un hdd da 2.5" che sono più fragili e con un mtbf più basso rispetto ad un 3.5". Per questo ti avevo consigliato hdd+box. In ogni caso anche io ho un my passport ultra da 1 TB e per ora, anche se lo porto costantemente in giro, nessun problema.
 
In rete vedevo delle classifiche sugli hard disk esterni è uno fra i migliori è il wd my passport ultra da 2 tb confermate?
Confermo, piccolo,leggero,resistente ed affidabile
Forse, ma dico forse, ne ho sostituito uno per guasto, tutti gli altri vanno a meraviglia da tempo
 
Hdd da 2.5" uno vale l'altro. Vai di wd visto che hanno un'ottima assistenza. Per quanto riguarda i 3.5" ribadisco il consiglio: wd red + box sata-usb fantec/icybox.

P.S. Se rimani su un 2.5" ti consiglierei però di assemblarlo tu, e comprare quindi un hdd 2.5" + box sata-usb fantec/icybox (che monotonia dirai :))
 
Oggi mi è appena arrivato l'hard disk WD Red da 2tb , collegandolo al computer nel bios e in gestione dispositivi me lo rileva , ma in risorse del computer nulla. Come posso risolvere?
 
Oggi mi è appena arrivato l'hard disk WD Red da 2tb , collegandolo al computer nel bios e in gestione dispositivi me lo rileva , ma in risorse del computer nulla. Come posso risolvere?

Lo hai inizializzato e formattato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Oggi mi è appena arrivato l'hard disk WD Red da 2tb , collegandolo al computer nel bios e in gestione dispositivi me lo rileva , ma in risorse del computer nulla. Come posso risolvere?

Come ti ha già detto riccarock, vai nella start screen e scrivi (o cerca se hai win 7): "crea e formatta le partizioni del disco rigido". Una volta entrato nel gestore dischi, ti si aprirà un pop-up. Inzializza in MBR o GPT (in questo caso è uguale), click con il tasto dx sullo spazione nero del wd red, seleziona "crea nuovo volume semplice" e il gioco è fatto.
 
Ciao a tutti. Anche io devo comprare un hard disk esterno e sono indeciso.
Nelle scorse settimane, per salvare dati importanti, ho comprato un Red Caviar 2TB in box Logilink UA0107, anche se ancora non l'ho formattato (prima di farlo devo comprare un UPS).

Ora mi serve un Hard Disk da 1 TB per uso quasi quotidiano, per salvare provvisoriamente i dati prima di trasferire quelli che mi servono in modo definitivo sul Red Caviar che già possiedo; vorrei comunque qualcosa di affidabile nel tempo.

Tenendo conto anche che i 3,5" da 1 TB ormai non di trovano quasi più, mi hanno consigliato un Western Digital Elements o un equivalente Toshiba 2,5", perchè per il mio utilizzo sono più che sufficienti. Mi hanno detto che ormai i problemi di instabilità con i 2,5" sono rari e solo se connessi tramite hub, ma io non sono convintissimo, anche perchè il mio attuale PC non ha porte USB 3.0, e per quel che ho letto ho il dubbio che un hard disk USB 3.0, che ha un bisogno maggiore di energia, collegato tramite porta USB 2.0, si possa disconnettere e creare problemi. Ma ovviamente l’USB 3.0 mi serve in prospettiva futura.

Io a dire il vero punterei sempre al WD Red, ma in questo periodo ho altre spese e, se il 3,5" è da preferire, vorrei risparmiare qualcosa prendendo un Green (sempre se sono ancora in produzione e ad un costo nettamente più basso dei Red, visto che sul sito di Western Digital non li ho visti).

In riferimento ai 3,5” vorrei un parere anche sugli alimentatori da utilizzare: per es. il box Logilink del Red 2 TB comprendeva un alimentatore (a meno che non lo abbia aggiunto il tecnico a parte, ma non credo), sarà affidabile, o è meglio cercare altro o magari usare quelli di vecchi Western Digital 3,5” da 1 e 2 TB che attualmente non uso e che ho sfruttato poco? Immagino siano compatibili.
Peraltro ho letto lamentele anche riguardo una certa tendenza ai guasti degli alimentatori forniti con i Western Digital (io non posso dire molto su quelli vecchi che ho, in quanto hanno sempre funzionato e funzionano ancora bene, ma è anche vero che non li ho impegnati in modo eccessivo).
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Anche io devo comprare un hard disk esterno e sono indeciso.
Nelle scorse settimane, per salvare dati importanti, ho comprato un Red Caviar 2TB in box Logilink UA0107, anche se ancora non l'ho formattato (prima di farlo devo comprare un UPS).

Ora mi serve un Hard Disk da 1 TB per uso quasi quotidiano, per salvare provvisoriamente i dati prima di trasferire quelli che mi servono in modo definitivo sul Red Caviar che già possiedo; vorrei comunque qualcosa di affidabile nel tempo.

Tenendo conto anche che i 3,5" da 1 TB ormai non di trovano quasi più, mi hanno consigliato un Western Digital Elements o un equivalente Toshiba 2,5", perchè per il mio utilizzo sono più che sufficienti. Mi hanno detto che ormai i problemi di instabilità con i 2,5" sono rari e solo se connessi tramite hub, ma io non sono convintissimo, anche perchè il mio attuale PC non ha porte USB 3.0, e per quel che ho letto ho il dubbio che un hard disk USB 3.0, che ha un bisogno maggiore di energia, collegato tramite porta USB 2.0, si possa disconnettere e creare problemi. Ma ovviamente l’USB 3.0 mi serve in prospettiva futura.

Io a dire il vero punterei sempre al WD Red, ma in questo periodo ho altre spese e, se il 3,5" è da preferire, vorrei risparmiare qualcosa prendendo un Green (sempre se sono ancora in produzione e ad un costo nettamente più basso dei Red, visto che sul sito di Western Digital non li ho visti).

In riferimento ai 3,5” vorrei un parere anche sugli alimentatori da utilizzare: per es. il box Logilink del Red 2 TB comprendeva un alimentatore (a meno che non lo abbia aggiunto il tecnico a parte, ma non credo), sarà affidabile, o è meglio cercare altro o magari usare quelli di vecchi Western Digital 3,5” da 1 e 2 TB che attualmente non uso e che ho sfruttato poco? Immagino siano compatibili.
Peraltro ho letto lamentele anche riguardo una certa tendenza ai guasti degli alimentatori forniti con i Western Digital (io non posso dire molto su quelli vecchi che ho, in quanto hanno sempre funzionato e funzionano ancora bene, ma è anche vero che non li ho impegnati in modo eccessivo).

I Green praticamente sono i Blue....ma un 1 tb da 3.5" non ti costa meno di un 2.5"?

Io fossi in te andrei di blue o di green che sono affidabilissimi io ho 2 green e un blue

Prenditi un box esterno o ancora meglio una docking station hanno gia alimentatore compreso e zero sbattimenti
 
I Green praticamente sono i Blue....ma un 1 tb da 3.5" non ti costa meno di un 2.5"?

Io fossi in te andrei di blue o di green che sono affidabilissimi io ho 2 green e un blue

Prenditi un box esterno o ancora meglio una docking station hanno gia alimentatore compreso e zero sbattimenti

Hai ragione, ho sbagliato a scrivere, volevo dire un WD da 3,5" ed un equivalente Toshiba da 3,5".

Di solito vado sui Red, ma penso che prenderò un blue 3,5" da 1 TB + box esterno, per es. Inateck FE 3001 o Fantec DB-ALU3e-6G. Entrambi hanno l'alimentatore compreso. Ti sembrano prodotti validi o c'è di meglio? Attualmente ho Windows 7 con solo porte USB2, ma fa pochi mesi sostituirò il pc, quindi vorrei qualcosa che non dia problemi ora e che sia una scelta valida in prospettiva. Spero che questi box permettano di sfruttare l'intellipower dei WD e permettano lo stand-by. Teoricamente la cosa on dovrebbe dipendere dai box, ma ho letto varie lamentele a riguardo (parlo in generale, non con i prodotti da me citati).

In futuro non mi dispiacerebbe prendere una docking station, ma ho letto molte lamentele riguardo disconnessioni frequenti, dischi non riconosciuti e problematiche simili.
A valutare dalle recensioni (anche su amazon.de), fra le migliori ci sono: Inateck, TeckNet, Xiaobi, CSL e Startech). Ma ho letto che per avere prodotti veramente affidabili si deve salire non poco di prezzo.

- - - Updated - - -

Hdd da 2.5" uno vale l'altro. Vai di wd visto che hanno un'ottima assistenza. Per quanto riguarda i 3.5" ribadisco il consiglio: wd red + box sata-usb fantec/icybox.

P.S. Se rimani su un 2.5" ti consiglierei però di assemblarlo tu, e comprare quindi un hdd 2.5" + box sata-usb fantec/icybox (che monotonia dirai :))

Ciao, scusa se mi intrometto. Ma c'è differenza fra assemblare personalmente un 2,5" e un 3,5"? Come box che ne pensi di Inateck? Io per un 3,5" sono indeciso fra Inateck FE 3001 e Fantec DB-ALU3e-6G, a meno che non ci sia qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo, o se vale la pena spendere qualcosa in più.
Come dicevo a riccarock, oltre alla sicurezza per i dati contenuti negli hdd, spero che i box in questione sfruttino l'intellipower dei WD e permettano lo stand-by.

Inoltre ho un Red Caviar 2 TB in box
Logilink UA0107 (me l'ha ritirato insieme al Red il tecnico informatico), che però, in attesa di comprare un UPS nuovo, non ho ancora utilizzato, quindi non ho idea se è valido: a prima vista sembra ben fatto. Le poche recensioni italiane sono buone, quelle su amazon.de un po' meno, ma la cosa vale un po' per tutti i prodotti simili recensiti dai tedeschi, per una questione di grandi numeri.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top