Acquisto gruppo continuità

Pubblicità

ucn91

Utente Attivo
Messaggi
155
Reazioni
2
Punteggio
38
ciao a tutti, come da titolo, vorrei proteggere il mio pc assemblato con un gruppo di continuità da eventuali sbalzi o blackout ( ieri è capitato due volte che andasse via la luce e di conseguenza l'arresto del pc ). Chiedo a voi perchè non ho idea di quale tipo prendere, da quanti watt eccetera.. io comunque ne vorrei online, quindi che dia subito la corrente.. come alimentatore ho un xfx 550
 
Gli online sono molto probabilmente ben oltre le tue possibilita' economiche. Un line-interactive andra' benissimo.

Che configurazione hai, e quanto vuoi spendere?
 
Gli online sono molto probabilmente ben oltre le tue possibilita' economiche. Un line-interactive andra' benissimo.

Che configurazione hai, e quanto vuoi spendere?


la mia configurazione è:
i5 4590
8 gb ram crucial ballistix sport
Mb 1150 ASRock H97 Pro4
HD WD 3,5" 1000GB WD WD10EFRX 64MB
Gtx 970 gigabyte
Cooler master hyper 212EVO
xfx 550w
windows 8.1

per il fatto di spendere non c'è un budget diciamo, l'importante è che sia affidabile e duraturo.. a me basta che mi dia la corrente anche solo per 10-15 minuti, giusto il tempo di salvare documenti o chiudere un gioco.. quindi anche se spendo un pò l'importante è che il pc sia il più protetto possibile, poi dimmene tu alcuni con i vari prezzi e caratteristiche
 
SOLO 10-15 minuti?

E' un tempo davvero notevole, per un ups casalingo;

posso proporti qualcosa di qualita' piuttosto alta,
teoricamente duraturo (ma sappi che anche le batterie migliori, dopo 3 anni iniziano a morire),
a onda sinusoidale pura che quindi simula perfettamente la tensione di rete ENEL,
e di notevole capacita'.

Ma sui 10 minuti, non ci metto la firma.

Gruppo di continuita Bluewalker Powerwalker VI 1500PSW IEC*6 [10120065] - b**-****r

tipicamente, con la tua config,
per avere quei 2-3 minuti per fare salva e esci e spegni,
mi affido a un modello molto meno potente, che va bene lo stesso,

Gruppo di Continuità PowerWalker VI 800 SW USV [10120062] - b**-****r

ed e' questo.
 
SOLO 10-15 minuti?

E' un tempo davvero notevole, per un ups casalingo;

posso proporti qualcosa di qualita' piuttosto alta,
teoricamente duraturo (ma sappi che anche le batterie migliori, dopo 3 anni iniziano a morire),
a onda sinusoidale pura che quindi simula perfettamente la tensione di rete ENEL,
e di notevole capacita'.

Ma sui 10 minuti, non ci metto la firma.

Gruppo di continuita Bluewalker Powerwalker VI 1500PSW IEC*6 [10120065] - b**-****r

tipicamente, con la tua config,
per avere quei 2-3 minuti per fare salva e esci e spegni,
mi affido a un modello molto meno potente, che va bene lo stesso,

Gruppo di Continuità PowerWalker VI 800 SW USV [10120062] - b**-****r

ed e' questo.



ah ok, non pensavo che avessero un'autonomia così bassa, per questo ho detto 10-15 minuti.. comunque vanno benissimo 2-3 minuti.. se riesci a darmi qualche link da amazon è meglio che lo prenderò da li visto che ho un buono da sfruttare..​
 
Si', e' una delle tante.


perfetto..essendo che è la prima volta che lo uso, come si collega? cioè io col pc ho semplicemente tutto collegato ad una multipresa con pulsante..l'ups ha bisogno di prese "speciali" diciamo?

un'altra cosa, consuma molta energia nonostante, mettiamo caso, non c'è nessun sbalzo di corrente o blackout?
 
Quel modello li' mi pare di si'.....

http://www.atlantis-land.com/download/SCHEDATECNICA/A03-HP851 (V1.1)_SI.pdf

Si', ti serve almeno un adattatore IEC.

CAVO ALIMENTAZIONE UPS ADATTATORE PRESA 10A 16A E CONNETTORE SZ3 PER MODEM | eBay
di questo tipo.

Poi a quello ci attacchi la ciabatta, anche se non si dovrebbe, lo fanno tutti (compreso me).

C'e' un piccolo consumo fisso (20w circa).



okok, mentre come accensione? cioè io quando spengo il pc, poi spengo la multipresa dal pulsante.. col gruppo di continuità, una volta spento il pc, chiudo il suo pulsante e poi la multipresa?
 
No,

tu spegni il pc da windows e te ne vai a letto,

le multiprese proprio non devi stare a smanettarle.
 


scusa il ritardo della risposta, comunque ho notato che spegnendo il pc e lasciando il pulsante della multipresa acceso, il pc ( mi è capitato una volta ) si è acceso solo; mentre mi è capitato più volte che, mettendo il pc in stand-by, si mette a lavoro da solo, come se avessi mosso il mouse, mentre il monitor rimane spento
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top