peg87
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,515
- Reazioni
- 139
- Punteggio
- 95
Nella tua lista hai messo anche "server proxy"...nel senso che vuoi fare anche del web filtering e cache? Se si, allora i Mikrotik non vanno bene, perchè non arrivano a arrivano a quel layer. La web cache in ambito home secondo me è inutile perchè i siti sono troppo dinamici al giorno d'oggi, e visto che vai quasi 200Mb non ne vedo l'utilità.
Il mio consiglio è: provali.
Partiamo da alcuni presupposti:
Io uso Untangle che è un UTM e la licenza costa 50€ all'anno. Non è flessibile come mikrotik ma quello che cerchi lo fa senza problemi. Fa parte del gruppo 3.
Anche io un rack in casa. Il mio firewall è fatto da un mini pc, appoggiato ad una mensola da rack.
Io ne ho provati diversi e questo è quello con cui mi sono trovato meglio. Semplice da usare e abbastanza completo.
A puro scopo ludico devo trovare il tempo per testare opensense.
Avevo provato sophos NG firewall (gratuito per uso home), ma era uscito da poco quindi non andava molto bene. A quasi 2 anni distanza sicuramente è migliorato molto (ma ormai ho fatto la licenza per 5 anni per il mio).
Per molti software trovi anche le demo se vuoi farti una idea!
Sempre nel caso 3 se vuoi prenderti un hw con porta 10GB farai secondo me farai molta fatica a meno che tu non voglia andare su sistemi assemblabili o molto costosi. In ogni caso, considerando che ancora buona parte del nostro paese ha ancora una DSL, parlare di "oltre 1 GB" mi sembra prematuro. Secondo me puoi fermarti al GB, e se mettessi da parte 3€ al mese fino all'avvento dei 10Gb o simili, secondo me avresti una cifra tranquilla per prendere un dispositivo di fascia alta adatto all'epoca. In ambito home, ora, avere i 10 GB lato wan, lo trovo inutile visto che nessun operatore la propone e soprattutto non ne capisco il vantaggio a meno che tu non sia a trasferire ogni giorno tera di dati.
Se vuoi aggiornamenti frequenti (quasi mensili), untangle, mikrotik, sophos. Gli altri non lo so perchè non li ho provati. Gli aggiornamenti di pfsense invece mi sembrano molto più sporadici. Se poi un software verrà sostituito tra 3 anni, nessuno lo sa.
Il mio consiglio è: provali.
Partiamo da alcuni presupposti:
- mikrotik ha il suo HW, quindi se prendi qualcosa di loro, prendi un sistema già fatto e la spesa si chiude lì.
- Se valuti altro come zyxel, netgear, ecc anche lì prendi un sistema completo.
- Se invece guardi software come pfsense, ipcop, opnsense, sophos NG firewall, moonwall, ecc.. dovrai prendere un HW dedicato, spesso e volentieri basta un sistema fanless quindi assolutamente silenzioso (se metti ssd).
Io uso Untangle che è un UTM e la licenza costa 50€ all'anno. Non è flessibile come mikrotik ma quello che cerchi lo fa senza problemi. Fa parte del gruppo 3.
Anche io un rack in casa. Il mio firewall è fatto da un mini pc, appoggiato ad una mensola da rack.
Io ne ho provati diversi e questo è quello con cui mi sono trovato meglio. Semplice da usare e abbastanza completo.
A puro scopo ludico devo trovare il tempo per testare opensense.
Avevo provato sophos NG firewall (gratuito per uso home), ma era uscito da poco quindi non andava molto bene. A quasi 2 anni distanza sicuramente è migliorato molto (ma ormai ho fatto la licenza per 5 anni per il mio).
Per molti software trovi anche le demo se vuoi farti una idea!
Sempre nel caso 3 se vuoi prenderti un hw con porta 10GB farai secondo me farai molta fatica a meno che tu non voglia andare su sistemi assemblabili o molto costosi. In ogni caso, considerando che ancora buona parte del nostro paese ha ancora una DSL, parlare di "oltre 1 GB" mi sembra prematuro. Secondo me puoi fermarti al GB, e se mettessi da parte 3€ al mese fino all'avvento dei 10Gb o simili, secondo me avresti una cifra tranquilla per prendere un dispositivo di fascia alta adatto all'epoca. In ambito home, ora, avere i 10 GB lato wan, lo trovo inutile visto che nessun operatore la propone e soprattutto non ne capisco il vantaggio a meno che tu non sia a trasferire ogni giorno tera di dati.
Se vuoi aggiornamenti frequenti (quasi mensili), untangle, mikrotik, sophos. Gli altri non lo so perchè non li ho provati. Gli aggiornamenti di pfsense invece mi sembrano molto più sporadici. Se poi un software verrà sostituito tra 3 anni, nessuno lo sa.
Ultima modifica: