Acquisto cuffia

Pubblicità

gius58

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
1
Buonasera , ho un problema .Dovendo cambiare cuffia avrei optato per la AKG K 702 ma ho letto che per questo modello di cuffia l'uscita cuffie della mia Audient id 44 non riesce a supportarla bene in qualità ed in volume, nonostante l'impedenza della cuffia abbia una resistenza di soli 62 hom.
Ora ho letto che non tutti gli amplificatori cuffia hanno bisogno di una specifica uscita della scheda audio che, se non esatta porterebbe distorsioni.
Che faccio? vorrei capire meglio per decidere in che direzione devo andare, aiutatemi. grazie.
 
Ho dato un occhiata alle specifiche dell'audient id44.
1= ha una impedenza di uscita di circa 50 ohm( l'impedenza di uscita di un amplificatore dovrebbe essere almeno 8 volte inferiore al carico collegato, quindi non più di 8 ohm con cuffie di circa 60 ohm, per non influire sulla corretta riproduzione delle frequenze basse), con quel valore il fattore di smorzamento con cuffie a bassa impedenza è praticamente nullo, questo porta a bassi incontrollati.
2= la massima potenza in uscita con cuffie di 60 ohm è circa 54 milliwatt, valore che non si può definire elevato, per pilotare in scioltezza quelle cuffie serve qualcosa di più prestante e con impedenza di uscita decisamente più bassa.
 
Ultima modifica:
Ho dato un occhiata alle specifiche dell'audient id44.
1= ha una impedenza di uscita di circa 50 ohm( l'impedenza di uscita di un amplificatore dovrebbe essere almeno 8 volte inferiore al carico collegato, quindi non più di 8 ohm con cuffie di circa 60 ohm, per non influire sulla corretta riproduzione delle frequenze basse), con quel valore il fattore di smorzamento con cuffie a bassa impedenza è praticamente nullo, questo porta a bassi incontrollati.
2= la massima potenza in uscita con cuffie di 60 ohm è circa 54 milliwatt, valore che non si può definire elevato, per pilotare in scioltezza quelle cuffie serve qualcosa di più prestante e con impedenza di uscita decisamente più bassa.
Grazie Massimo 2967 ho capito il concetto, anche io avevo letto l'impedenza a 50 ohm poi in un video Julian Krause dava un valore di 22 ohm
, ma penso di aver capito comunque che la AKG K702 non si adatta. A questo punto se non ho capito male una impedenza maggiore della cuffia dovrebbe essere più corretta...forse. io ho una akg k240 mk2 di 55 hom ed è pilotata discretamente quantomeno come volume, io uso il volune a metà.A vevo anche pensato alla sennheiser hd 600, cosa ne pensi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top