Acquisto CPU LGA775 per evitare colli di bottiglia [gaming]

Pubblicità

qfoxp

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti, è il mio primo post ma ho usufruito dell'aiuto di tom's hardware moltissime volte e sento di poter trovare risposte alle mie domande qui.

Ho appena cambiato la mia Ati radeon x1600 con un' Ati HD3870 pagata una miseria; l'aumento di prestazioni è notevole e la qualità video pure, ma il mio Pentium 4 3.20 Ghz fa in modo evidente da collo di bottiglia (in giochi come Assassin's creed 1,2 , Darksiders or Call of Duty World at war si vede infatti come a qualsiasi risoluzione e livello di dettagli, si ottenga più o meno il solito frame, che sia infimo o massimo. Anche il Cputest del 3dmark 06 mostra risultati catastrofici).
Sto quindi cercando un processore che mi permetta di giocare piacevolmente (non per forza a dettagli massimi a giochi come metro 2033 o Cod: Black ops)
senza "strozzare/essere strozzato" dalla scheda video.

Il budget è alquanto limitato: non ho intenzione nè possibilità di spendere più di 150 euro per la CPU o CPU+MB, a meno che non ne valga veramente la pena. Le mie specifiche sono le seguenti

Operating System
MS Windows XP Professional 32-bit SP3
CPU
Intel Pentium 4 541
Prescott 90nm Technology
RAM
2.0GB Dual-Channel DDR2 @ 267MHz 4-4-4-12
Motherboard
ASUSTeK Computer INC. P5LD2-SE (Socket 775)
Graphics
ASUS PM17TS @ 1280x1024
512MB ATI Radeon HD 3800 Series (Sapphire/PCPartner) 61 °C
Hard Drives
80.04GB Maxtor Maxtor 6V080E0 (IDE) 36 °C
244.20GB SAMSUNG SAMSUNG SP2504C (IDE) 32 °C
Optical Drives
Analyzing...
Audio
SoundMAX Integrated Digital HD Audio


Grazie in anticipo per l'aiuto.

PS: la massima risoluzione di gioco che uso è 1280x1024, ma se possibile utilizzo spesso un 32 pollici con HD
 
Non ne ho idea :look: posso dirti però che si tratta di uno di quelli di bassa (..bassa bassa) fascia, da tipo 15-30 euro che dà alimentazione a MB, scheda video, masterizzatore e 2 HD da 80 gb e 250 gb. POtrebbe dare problemi con una nuova cpu?
 
il primo non è compatibile.ed è un pentium dual core.
il core 2 duo e6600 è a 2,4ghz.se ti propongono un e6600 a 3,06ghz,non prenderlo
 
Quindi dovrei prendere il Core2duo E6600 2.4 Ghz? E funzionerà sulla mia scheda madre?

Perdonate la testardaggine, ma prima di acquistare preferisco essere sicuro al 100% :sisi:
 
Il problema è che gli E6600 core 2 duo stanno improvvisamente sparendo: ne avevo trovati 2, non ci sono più. :look: Nemmeno nuovi nei negozi.
 
Ho trovato 2 processori E6600, qual'è il migliore?

E6600 3.06 Ghz

Intel Core 2 Duo E6600 - Socket 775 - 2.4Ghz - FSB1066 su eBay.it CPU, Componenti, Informatica e Palmari

La differenza di prezzo non è un problema:

Sono compatibili entrambi con la P5LD2-SE?
Qual'è il più longevo (e performante)?

Ciao, la migliore CPU Core2Duo è la E8600, tuttavia puoi trovare un E8500 da 3.17 ghz oppure un E8400 da 3.0 ghz a prezzi contenuti con prestazioni mostruose nei giochi!!
Per informazione, la CPU più potente per la tua piattaforma è il Core2Quad Q9650 da 3.0 ghz (Extreme a parte...) ma che costa tantissimo, oppure un q9550 da 2.83 ghz che è praticamente lo stesso ma costa qualcosa in più del tuo budget (180 euro mi pare), per cui ti consiglio vivamente un E8500 o E8400!
 
Gli E8xxx e i Q9xxx non sono presenti nella lista. Converrebbe fare una scheda madre nuova, magari con compatibilità DDR3 (e DDR2, non voglio cambiare anche le ram)? :oogle:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top