Acquistare hard disk esterno. 3,5" o 2,5"?

Pubblicità

_Angelo

Utente Attivo
Messaggi
213
Reazioni
21
Punteggio
53
Buonasera,
ho acquistato questo pc con l'aiuto di @BWD87 e adesso dovrei acquistare anche un hard disk esterno per i file. Avrei pensato al Toshiba P300 da 3TB però poi dovrei acquistare anche un case esterno. Sì, ma quale? potreste, gentilmente, consigliarmi un case esterno con porta 3.0/3.1 ? oppure un hard disk da 2.5" autoalimentato?

Dal 3.5" al 2.5" quanta velocità sposta nello scrivere un file?


Grazie,
Cordiali saluti.
 
Buonasera,
ho acquistato questo pc con l'aiuto di @BWD87 e adesso dovrei acquistare anche un hard disk esterno per i file. Avrei pensato al Toshiba P300 da 3TB però poi dovrei acquistare anche un case esterno. Sì, ma quale? potreste, gentilmente, consigliarmi un case esterno con porta 3.0/3.1 ? oppure un hard disk da 2.5" autoalimentato?

Dal 3.5" al 2.5" quanta velocità sposta nello scrivere un file?


Grazie,
Cordiali saluti.
Perché lo vuoi mettere esterno? Hai posto per un hdd ancora
 
Dipende dalle tue esigenze;
Se ti serve un qualcosa di volatile, da portare in giro, allora vai su un 2,5"; Se invece lo vuoi solo utilizzare come disco supplementare, o disco di backup, a questo punto come detto da @BWD87 ti conviene un 3,5" interno. Una terza opzione potrebbe anche essere un SSD da 2,5" da inserire nel case (se hai posto)

EDIT: come velocità di scrittura un 3,5" , per conformazione hardware, sarà sempre più veloce di un 2,5" (a parità di qualità)
 
Perché lo vuoi mettere esterno? Hai posto per un hdd ancora

Perché mi serve qualcosa di volatile.

Dipende dalle tue esigenze;
Se ti serve un qualcosa di volatile, da portare in giro, allora vai su un 2,5"; Se invece lo vuoi solo utilizzare come disco supplementare, o disco di backup, a questo punto come detto da @BWD87 ti conviene un 3,5" interno. Una terza opzione potrebbe anche essere un SSD da 2,5" da inserire nel case (se hai posto)

EDIT: come velocità di scrittura un 3,5" , per conformazione hardware, sarà sempre più veloce di un 2,5" (a parità di qualità)

Sì lo so che il 3,5" è più veloce di un 2,5" ma volevo sapere le velocità. Es. se un 2,5" mi passa a 50MB/s, allora vado di 3,5". Se invece un 2,5" mi passa a 100MB/s, allora vado di 2,5".

Comunque facciamo così. Consigliatemi un case per hard disk da 3,5" e un hard disk esterno da 3/4TB. Grazie
 
Perché mi serve qualcosa di volatile.



Sì lo so che il 3,5" è più veloce di un 2,5" ma volevo sapere le velocità. Es. se un 2,5" mi passa a 50MB/s, allora vado di 3,5". Se invece un 2,5" mi passa a 100MB/s, allora vado di 2,5".

Comunque facciamo così. Consigliatemi un case per hard disk da 3,5" e un hard disk esterno da 3/4TB. Grazie
A te serve questo in pratica
 
Perché mi serve qualcosa di volatile.



Sì lo so che il 3,5" è più veloce di un 2,5" ma volevo sapere le velocità. Es. se un 2,5" mi passa a 50MB/s, allora vado di 3,5". Se invece un 2,5" mi passa a 100MB/s, allora vado di 2,5".

Comunque facciamo così. Consigliatemi un case per hard disk da 3,5" e un hard disk esterno da 3/4TB. Grazie

Io ho una decina di hd wd elements desktop/portable/mybook da 4/8/10tb, quelli portable 2.5 nel fare backup mi fanno sui 100/110 mb/s, gli altri sono un pò più veloci.
Invece del toshiba 3tb+box io ti consiglio di prenderne un wd elements che con 5 euro di più ti offre 4tb. Se invece tu volessi puntare sull'elements da 3.5, costerebbe anche di meno (e se in futuro tu volessi usarlo come interno, ti basterebbe levarlo dal box).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top