Acer V3-371-59GW problema wifi

Pubblicità

Oportet

Utente Attivo
Messaggi
236
Reazioni
4
Punteggio
38
Buonasera,
ho acquistato da poco questo portatile e mi sta dando grossi problemi col wifi. Ho fatto un clean install di Windows 10 da USB con la ISO ufficiale scaricata da un altro pc, come già fatto per altri pc di amici e parenti e mi sono premunito di scaricare oltre 1 Gb di driver dal sito di Acer per reinstallare tutto.

Ora, sul sito Acer ci sono la bellezza di 4 driver Atheros per il WiFi (http://i68.tinypic.com/k0wm0.png) e non avendo la minima idea né aiuto ho installato il primo che ho trovato, tutto bene. Ma da ieri il pc ha iniziato a scollegarsi da solo, mi da "internet non disponibile", poi si riconnette e scarica a 1kb/s, poi si stacca di nuovo, poi magari va come un fulmine per 10 minuti e si sconnette di nuovo. Premetto che ho provato più posizioni in casa, ho collegato anche in tethering col telefono e al wifi di un'altra casa di parenti e da lo stesso problema. Nei giorni scorsi ha funzionato ma 2 volte in 4 giorni si è scollegato da solo. Ora invece è insopportabilmente non funzionante.

1) Come faccio a testare la scheda wifi a livello hardware per sapere se mandarlo in assistenza?
2) Come faccio a capire QUALE driver installarci? Ho provato a leggere le info con HWINFO64 sia sulla scheda tecnica del pc ma niente
 
Prima di fare l'installazione pulita di Windows X avresti dovuto annotare marca e modello di tutte le periferiche semplicemente andando in "Gestione dispositivi" :sisi:
Non è da escludere una incompatibilità dei driver WLAN Acer con alcune "build" di Windows X: hai provato a cancellare i driver Acer e fare l'aggiornamento con Windows Update ?
In alternativa prova con SlimDrivers, è free e le funzionalità sono complete:
https://www.slimwareutilities.com/slimdrivers.php :sisilui:
Fai sapere :ciaociao:
 
Prima di fare l'installazione pulita di Windows X avresti dovuto annotare marca e modello di tutte le periferiche semplicemente andando in "Gestione dispositivi" :sisi:
Non è da escludere una incompatibilità dei driver WLAN Acer con alcune "build" di Windows X: hai provato a cancellare i driver Acer e fare l'aggiornamento con Windows Update ?
In alternativa prova con SlimDrivers, è free e le funzionalità sono complete:
https://www.slimwareutilities.com/slimdrivers.php :sisilui:
Fai sapere :ciaociao:

Sicuramente ho sbagliato a non segnarmi tutto, col senno di poi. Non ho capito bene la procedura: vado in Gestione Dispositivi, disinstallo e poi faccio Aggiorna driver o una voce simile per farlo cercare al PC, oppure lancio direttamente Windows Update sperando che fra i vari aggiornamenti scarichi anche i driver giusti? Poi, come faccio a capire se effettivamente la scheda è difettosa? Ultima cosa: sono precisi e affidabili i programmi di driver? Tempo fa ne provai uno che ricordo non riuscì a risolvere un problema al microfono di un PC con win 7. Domani comunque provo e faccio sapere.
 
Disinstalla da "Gestione dispositivi" e poi lancia Windows Update e verifica se tra gli aggiornamenti compare quello della WLAN :sisilui:
Non credo che la scheda sia difettosa, penso più ad una non meglio specificata incompatibilità tra Windows e i driver Acer, ad ogni modo non è così semplice capire se la scheda presenta qualche difetto o meno, procediamo per gradi e per esclusione :sisi:
Finora SlimDrivers non ha dato alcun problema, è la versione gratuita di DriverUpdate (che è invece a pagamento) ed effettua la scansione su tecnologia Cloud (in remoto) per identificare i giusti "eseguibili" (i file .exe) per il tuo sistema e riparare/ottimizzare i driver "corrotti" e "obsoleti" :asd:
 
Ho provato a far partire SlimDrivers e ha riscontrato parecchi driver "obsoleti" solo di un paio di mesi e non classificati preoccupanti, ma tutti rigurdanti la CPU, audio e grafica. Niente riguardante il WiFi, anche se c'era un driver Bluetooth che credo sia annesso giacché dovrebbe essere lo stesso componente a gestire anche il bluetooth, fatto sta che comunque non ho risolto nulla con quel programma, cioè risulta connesso ma è imbarazzantemente lento, tipo 2-3 Kb/s e spesso resta fermo a 0 Kb/s.

Nonostante questo, sempre con i soliti driver considerati difettosi, col telefono in tethering continuo ad andare veloce, mentre da casa, dall'università o da altri modem niente da fare, stranissimo. Ho appena provato a disinstallare da Gestione Dispositivi e ha fare un rilevamento hardware per trovare la scheda e Windows l'ha riconosciuta subito. Poi ho cliccato col destro e poi su Aggiorna driver e ho lasciato cercare a lui online (tutto questo via cavo ethernet, perfettamente funzionante): ci ha messo pochissimi secondi e non ha praticamente aggiornato poiché mi ha detto che era tutto già funzionante. Effettivamente ora sono connesso via WiFi e pare andare bene, ma non so ancora se sia stabile e veloce purtroppo.

Se succede qualcosa scrivo, nel frattempo, comunque, volevo sapere se un aggiornamento da Aggiorna driver equivalga a lanciare Windows Update con tutti gli aggiornamenti annessi oppure sia diverso a livello software. Grazie delle risposte!

- - - Updated - - -

Non so se è normale, ma lanciando il programma da prompt "ping", tipo "ping www.google.com", vengono fuori a volte ping accettabili da 40-50ms, a volte ping medi da oltre 200ms, a volte becca dei minimi da 30 e dei massimi da 380ms. È normale questa forte oscillazione di ping, fino a 380ms per giunta? Considerate che sono a 3 metri dal modem con un muro di cartongesso in mezzo e la porta aperta a due metri dal pc.
 
Reinstallata ora, ma sono sicuro di averla installata anche prima giacché ho scaricato praticamente tutto quello che ho trovato su acer.com riguardo il V3-371. Per ora pare che funzioni con i driver di Windows. Ora provo a riavviare e lo testo un po' specialmente cercando di scaricare un file grande e quindi per tanto tempo, tipo la ISO di Ubuntu. Faccio sapere.
 
Bene, fai sapere, speriamo che si sia risolto tutto :sisi:
Fai qualche test su vari server sul sito speedtest.net :sisilui:
 
Su speedtest.net purtroppo vado sempre lento, cioè parliamo tranquillamente di 0.6-0.8 Mbps il più delle volte, ma è quasi sempre così anche da cavo. Quando va bene sfonda di poco i 4 Mbps. Comunque sono qui che scarico file a velocità quasi decenti da un po' e intanto navigo su forum e Facebook senza troppi intoppi fin'ora, direi che salvo problemi futuri ho risolto! Grazie.

Devo editare il titolo?
 
Purtroppo ho riscontrato un altro problema, cioè dopo 10-15 minuti che non usavo il pc, ho provato a navigare a cliccare su un link di una pagina già aperta da prima e non dava segni di volerlo aprire. Ho provato a quel punto ad aspettare che magari la scheda si riattivasse dopo un qualche sleep non meglio definito giacché lo schermo si era spento, ma neanche qui nulla. Ho provato quindi ad aprire altre schede e a navigare e persino a chiudere e riaprire il browser e ad usare un altro browser, ma niente. Alla fine ho attaccato il cavo LAN e ho risolto. Poi ho spento il pc e al riavvio il wifi ha riniziato a continuare. Sinceramente non è un comportamento che potrei sopportare nel lungo periodo, dite che è occasionale o c'entrano qualcosa i driver?

P.S.: Mi è venuto in mente il comportamento che ha il portatile di un mio amico: dopo un po' di tempo lontano dal pc (10-15 minuti) il wifi è come se si disattivasse e qualunque operazione sul browser da errore 404 e bisogna riaggiornare 5-6 volte per farlo ricollegare. È possibile che sia una impostazione di Risparmio Energetico e che quindi ce l'abbia anche questo Acer e quindi sia possibile modificarla?
 
Sempre nella gestione dispositivi vai sulle proprietà delle schede di rete, c'è un tab che riguarda il risparmio energetico, togli la spunta dall'opzione "Consenti al computer di spegnere il dispositivo" :sisilui:
 
Sembra una barzelletta. Proprio ora non va manco a pagarlo, niente da fare, nessuno dato scambiato e a questo punto lo porto di corsa in garanzia, non ho scelta. Se lo disinstallo da Gestione Dispositivi e lo faccio installare a lui e poi riavvio funziona, ma non appena la riavvio di nuovo non va, è proprio sintomatico e inusabile. Senza pensare che spesso non va e basta senza nessun motivo apparente, non riesco a pensare davvero a niente altro se non di portarlo in garanzia. Any ideas?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top