Acer Swift 3 a 529€ per l'università

Pubblicità
ma ultimamente le caratteristiche e i prezzi dei portatili sono migliorati o mi sbaglio?
Qualche anno fa non riuscivo proprio a guardare il mercato dei notebook con i dual core e 500gb di hard disk schiaffati a 600€.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma la vega 8 regge giochi vecchi e giochi tipo minecraft?
 
Ultima modifica:
ma ultimamente le caratteristiche e i prezzi dei portatili sono migliorati o mi sbaglio?
Qualche anno fa non riuscivo proprio a guardare il mercato dei notebook con i dual core e 500gb di hard disk schiaffati a 600€.

Negli ultimi 2 anni, in particolare dopo l’uscita della 8gen Intel e di Ryzen, le cpu notebook sono state molto potenziate (la serie U prima era dual core, mentre ora quad, mentre la più potente serie H è exa core, mentre prima era quad core). Per la controparte AMD invece i precedenti processori valevano poco, ora i Ryzen invece sono ottime cpu, grazie anche al grande lavoro di Jim Keller (il “padre“ dei Ryzen). Per quanto riguarda ssd ora è sceso molto il prezzo per produrli, quindi, mentre fino a 2/3 anni da un notebook con ssd li vedervi nella fascia sopra i 1000, ora li trovi anche nella fascia “entry level”.
 
Negli ultimi 2 anni, in particolare dopo l’uscita della 8gen Intel e di Ryzen, le cpu notebook sono state molto potenziate (la serie U prima era dual core, mentre ora quad, mentre la più potente serie H è exa core, mentre prima era quad core). Per la controparte AMD invece i precedenti processori valevano poco, ora i Ryzen invece sono ottime cpu, grazie anche al grande lavoro di Jim Keller (il “padre“ dei Ryzen). Per quanto riguarda ssd ora è sceso molto il prezzo per produrli, quindi, mentre fino a 2/3 anni da un notebook con ssd li vedervi nella fascia sopra i 1000, ora li trovi anche nella fascia “entry level”.
proprio quello che pensavo
qualche anno fa onestamente avrei preferito portarmi il fisso all'università ma ora vedo offerte davvero ottime e questa mi sembra la migliore finora. Non ci trovo difetti, forse lo schermo è un po' piccolo ma piccoli sono anche i banchi dell'università
 
considera che come ti dicevo io lavoro con un macbook da 13 pollici. Conta la risoluzione dello schermo oramai, maggiore è la risoluzione meglio ti abbitui allo schermo del notebook
 
proprio quello che pensavo
qualche anno fa onestamente avrei preferito portarmi il fisso all'università ma ora vedo offerte davvero ottime e questa mi sembra la migliore finora. Non ci trovo difetti, forse lo schermo è un po' piccolo ma piccoli sono anche i banchi dell'università

14“ si lavora abbastanza bene, lo uso anch’io in uni e quella dimensione mi sembra l’ideale. Forse se ne trovi uno con bordi molto fini (come i nuovi Dell Inspiron che trovi sul sito ufficiale Dell) puoi valutare anche un 15” che alla fine ha stesse dimensioni di un 14” tradizionale.
 
Per l'autonomia sapete qualcosa?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sapreste consigliarmi anche un mouse wireless con i tasti laterali per andare avanti e indietro?
 
Per l'autonomia sapete qualcosa?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sapreste consigliarmi anche un mouse wireless con i tasti laterali per andare avanti e indietro?

Questo Logitech M590. Ne parlano bene, ed è un prodotto Logitech, quindi di buona qualità.

PS: questo merita anche solo per il video di presentazione dei "Pampers" che c'è su Amazon :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top