PROBLEMA Acer Aspire 5732Z schermo nero

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gindolfi

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno,
ho il seguente problema su laptop Acer Aspire 5732Z:

il monitor dopo l'avvio rimane acceso per circa 5 secondi e poi diventa scuro (se si fa molta attenzione si intuisce che l'immagine è presente ma scurissima).

Collegando un monitor esterno, su questo tutto funziona correttamente.

Attraverso "Risoluzione dello schermo" di Windows 7, giocando sul passaggio da monitor 2 (esterno) al monitor 1 (interno), l'immagine ricompare correttamente sul monitor interno, ma solo per 5 secondi.

Se schiaccio i tasti Fn+F6 (per 2 volte), l'immagine ricompare correttamente sul monitor interno, ma solo per 5 secondi.

Se non accendo il laptop per una settimana, al riavvio l'immagine compare correttamente per circa 1 minuto, ma poi scompare ed il problema si ripropone.

Leggendo sui vari forum, ho provato a sostituire l'inverter, ma il problema è rimasto.

Cosa potrebbe essere?

Grazie a tutti!
 
il problema è sicuramente dovuto ad un problema di alimentazione delle lampade o delle lampade stesse, quindi se tu hai sostituito l'inverter con uno sicuramente funzionante, dovresti fare un'operazione un po' più delicata, smontare l'LCD ed estrarre le lampade di retroilluminazione , basta seguire i cavi di alimentazione delle lampade che hanno due fili (uno bianco, l'altro rosa), probabilmente sono bruciate da uno dei due lati dovresti vedere una specie di "sfiammata".
L'alternativa è la sostituzione dell'intero schermo LCD
 
il problema è sicuramente dovuto ad un problema di alimentazione delle lampade o delle lampade stesse, quindi se tu hai sostituito l'inverter con uno sicuramente funzionante, dovresti fare un'operazione un po' più delicata, smontare l'LCD ed estrarre le lampade di retroilluminazione , basta seguire i cavi di alimentazione delle lampade che hanno due fili (uno bianco, l'altro rosa), probabilmente sono bruciate da uno dei due lati dovresti vedere una specie di "sfiammata".
L'alternativa è la sostituzione dell'intero schermo LCD

Ciao, grazie per la risposta.
In effetti l'operazione di cui parli è abbastanza delicata e forse ci vorrebbe un tecnico.
Quello che posso aggiungere a quanto sinora detto è che :

- non sono sicurissimo al 100% che il nuovo inverter funziona. l'ho preso su ebay e potrebbe essersi danneggiato durante il trasporto;
- il codice del nuovo inverter è diverso dal precedente sebbene siano perfettamente identici nella forma;
- in maniera casuale, il monitor comincia a funzionare normalmente, anche per diverse ore;
- quando funziona, ci sono momenti in cui tutto è regolare, altri in cui la sua intensità luminosa tende ad aumentare o diminuire in maniera alternata;
- quando non funziona, un attimo prima di spegnersi, la sua intensità luminosa aumenta.
 
Ciao, grazie per la risposta.
In effetti l'operazione di cui parli è abbastanza delicata e forse ci vorrebbe un tecnico.
Quello che posso aggiungere a quanto sinora detto è che :

- non sono sicurissimo al 100% che il nuovo inverter funziona. l'ho preso su ebay e potrebbe essersi danneggiato durante il trasporto;
- il codice del nuovo inverter è diverso dal precedente sebbene siano perfettamente identici nella forma;
- in maniera casuale, il monitor comincia a funzionare normalmente, anche per diverse ore;
- quando funziona, ci sono momenti in cui tutto è regolare, altri in cui la sua intensità luminosa tende ad aumentare o diminuire in maniera alternata;
- quando non funziona, un attimo prima di spegnersi, la sua intensità luminosa aumenta.

Ciao io ho lo stesso problema tuo ;-), sto arrangiando con Fn + F6 , dopo una decina di tentativi l'illuminazione si stabilisce.... le lampade l'ho controllate e come si dice precedentemente è un po nera ad un lato....adesso ho ordinato la lampada. speriamo che sia quella perchè l'inverter è sano ;-).
Tu hai risolto ?
grazie
 
Ciao io ho lo stesso problema tuo ;-), sto arrangiando con Fn + F6 , dopo una decina di tentativi l'illuminazione si stabilisce.... le lampade l'ho controllate e come si dice precedentemente è un po nera ad un lato....adesso ho ordinato la lampada. speriamo che sia quella perchè l'inverter è sano ;-).
Tu hai risolto ?
grazie

risolverai, con buone probabilità ;)

però attenzione questo post risale a novembre 2013, non "riesumare" discussioni troppo vecchie, è considerato "necroposting" è da regolamento è sanzionabile:popo::asd:

chiudo, se ti interessa proseguire la discussione, per la comunità aprine una nuova ;)

buona navigazione nel nostro forum :ok:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top